fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Venuti

Neurodivergenze: dall'intervento clinico all'inclusione sociale

Paola Venuti, Arianna Bentenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 224

Negli ultimi anni molti sono stati i cambiamenti nella concezione dei disturbi che colpiscono i bambini durante lo sviluppo e che continuano nel corso della vita. Patologia oppure diversità di strutturazione del cervello? Neurodivergenza intesa come condizione di vita o come malattia? Il volume – rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori – propone un nuovo modo di attivare interventi precoci e di supporto alla famiglia e alla scuola. All'interno del testo vengono quindi trattati i principali disordini – tra cui il disturbo dello spettro dell'autismo, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento –, l'intrecciarsi delle caratteristiche delle diverse condizioni neurodivergenti, il superamento dell'approccio esclusivamente medico e l'emergere di una posizione sociale che deve guidare sia gli interventi precoci sia i progetti di vita per i soggetti neurodivergenti.
24,00 22,80

SUPER Sistema Unitario in una Progettazione Educativa e Riabilitativa. Scheda di osservazione integrata per l'autismo

Giovanna Gison, Ersilia Vallefuoco, Paola Venuti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 136

La definizione, l’organizzazione e l’attuazione di un intervento multidisciplinare e di un efficace coordinamento tra i diversi servizi dedicati a bambini, adolescenti e adulti con disturbi del neurosviluppo e, in particolare, con disturbo dello spettro autistico, rappresentano, ad oggi, una sfida. La scheda SUPER intende documentare, personalizzare e generalizzare l’intervento promuovendo la transizione tra le varie fasi dello sviluppo, dall’infanzia all’adolescenza, per costruire progetti di vita centrati sulla persona. La compilazione della scheda, costruita sul modello bio-psico-sociale dell’ICF-CY, implica la collaborazione da parte di tutti gli attori coinvolti nella definizione globale e univoca del profilo di funzionamento. Esso comprende l’individuazione delle aree di sviluppo potenziale e di quelle di maggior criticità, oltre che l’identificazione degli obiettivi e delle strategie da mettere in atto. La scheda facilita, inoltre, la raccolta di dati e informazioni, agevolando il lavoro di rete tra gli operatori e le figure coinvolte nella vita della persona con disturbo dello spettro autistico.
49,00 46,55

Basi biologiche della funzione genitoriale. Condizioni tipiche e atipiche

Basi biologiche della funzione genitoriale. Condizioni tipiche e atipiche

Paola Venuti, Alessandra Simonelli, Paola Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: XII-188

Argomenti trattati: Basi teoriche ed evidenze empiriche; Fattori neurobiologici nel genitore che predispongono a prendersi cura del bambino; Fattori neurobiologici e psicofisiologici nel bambino che predispongono alla cura da parte dell'adulto; Aspetti neurobiologici della relazione genitore-bambino; La teoria dell'attaccamento. Dall'etologia alle neuroscienze; Attaccamento; caregiving e neuroscienze. Un approccio intergenerazionale; La funzione genitoriale con figli affetti da disturbi del neurosviluppo.
20,00

Genitorialità. Fattori biologici e culturali dell'essere genitori

Marc H. Bornstein, Paola Venuti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 211

Nell'esperienza del diventare genitori sono attivi aspetti non solo naturali ma anche fortemente culturali. Essere genitori significa infatti da un lato esercitare un ruolo sociale definito dal contesto culturale di appartenenza, dall'altro attingere a tipologie di comportamenti universali, trasversali a tutte le culture. Questo volume affronta l'argomento in chiave sia biologica sia culturale proponendo un modello di analisi e intervento di sostegno del ruolo genitoriale. Sono illustrate le attitudini alla pratica della genitorialità, con i fattori che la influenzano - caratteristiche dei figli, dei genitori e dell'ambiente - fino a una disamina delle basi biologiche delle differenze tra padre e madre.
19,00 18,05

Intervento e riabilitazione nei disturbi dello spettro autistico

Intervento e riabilitazione nei disturbi dello spettro autistico

Paola Venuti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 203

Il volume propone una sintesi dei risultati della ricerca in ambito psicologico e comportamentale sui disturbi dello spettro autistico e presenta i principali metodi di intervento oggi in uso per il loro trattamento, evidenziando le basi teoriche che li supportano. Inoltre, approfondisce un modello di trattamento che coinvolge più figure professionali - psicologi, riabilitatori, educatori, insegnanti -, con il ruolo centrale della famiglia, per ribadire l'importanza di un trattamento precoce, sistematico e individualizzato. Il testo, offrendo chiarimenti e suggestioni per rendere efficaci gli sforzi e gli investimenti delle cure, si rivolge a tutti coloro che costituiscono la complessa rete sociale che circonda la persona con disturbo dello spettro autistico.
21,00

Percorsi evolutivi. Forme tipiche e atipiche

Percorsi evolutivi. Forme tipiche e atipiche

Paola Venuti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 198

Il libro propone una chiave di lettura di alcuni percorsi dello sviluppo psicologico: dall'infanzia all'adolescenza si descrivono i percorsi evolutivi tipici come punti di partenza per comprendere alcuni dei principali disturbi dello sviluppo, come l'autismo e il ritardo mentale. Il volume è rivolto a quanti lavorano con i bambini: educatori e insegnanti sia di classe sia di sostegno; psicologi e psicopedagogisti.
17,40

L'autismo. Percorsi d'intervento

L'autismo. Percorsi d'intervento

Paola Venuti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 226

Il volume è dedicato al problema dell'intervento con soggetti autistici, sia bambini che adulti. Il suo modello di riferimento è uno schema di trattamento organizzato di supporto emotivo-relazionale, basato su un processo di diagnostica funzionale che individui, in modo differente per ogni soggetto autistico, le funzioni deficitarie rispetto a quelle dello sviluppo normale. Il volume è articolato in quattro parti: la prima è dedicata all'approfondimento di aspetti teorici e diagnostici, la seconda all'intervento, la terza al trattamento e alla riabilitazione con la musicoterapia, la terapia emotivo-occupazionale, la psicomotricità e le tecniche di comunicazione aumentativa alternativa e la quarta alle progettazioni educative con soggetti autistici. Completano il volume due Appendici e alcuni materiali consultabili on line sul sito Internet della casa editrice. Il volume è rivolto agli psicologi, ai riabilitatori, agli insegnanti e ai genitori di soggetti autistici e si propone di offrire una risposta ad alcune delle domande che insorgono nell'incontro con un soggetto autistico.
17,00

Pensieri e parole

Pensieri e parole

Paola Venuti

Libro: Libro in brossura

editore: Dantebus

anno edizione: 2019

pagine: 100

Dopo aver intrapreso, studiato e insegnato, diverse campi dello scibile, come le scienze naturali, la matematica e la medicina. Paola Venuti sceglie una nuova via del “sapere”: l’arte. "Pensieri e parole" è una silloge poetica che mette a frutto una convinta concezione musicale e sinfonica della poesia. Un percorso nuovo che non insegna più “qualcosa”, ma fa conoscere e rivela “qualcuno”: la poetessa, i suoi sentimenti, il suo essere.
14,90

Studi di caso. Disturbi dello spettro autistico. Dal nido d'infanzia alla scuola primaria

Studi di caso. Disturbi dello spettro autistico. Dal nido d'infanzia alla scuola primaria

Paola Venuti, Arianna Bentenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 122

Pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, i “Quaderni di psicologia clinica dello sviluppo e dell'educazione” presentano studi di caso esemplari inseriti in una cornice concettuale chiara e concisa con definizioni, criteri diagnostici, linee guida, strumenti di valutazione e indicazioni per l'intervento. In questo volume: Disturbi dello spettro autistico: inquadramento teorico, valutazione e trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Studi di caso: Gabriele: dalla diagnosi precoce all'intervento intensivo e integrato con il nido d'infanzia; Federico: un intervento integrato tra scuola dell'infanzia e servizi territoriali; Mauro: un bambino con ASD a basso funzionamento cognitivo alla fine della scuola primaria; Tiziano: l'evoluzione del disturbo dello spettro autistico.
18,50

L'intervento in rete per i bisogni educativi speciali. Il raccordo tra lavoro clinico, scuola e famiglia

L'intervento in rete per i bisogni educativi speciali. Il raccordo tra lavoro clinico, scuola e famiglia

Paola Venuti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 288

Le storie scolastiche e di vita presentate nel volume delineano per insegnanti, psicologi, educatori e genitori il percorso da attuare per affrontare le difficoltà e i problemi nei diversi ambiti e fasi della crescita. La stretta collaborazione tra famiglia, scuola e servizi sanitari è indispensabile perché un progetto terapeutico ed educativo sia efficace sul lungo termine, dal momento che a essere preso in carico non è un disturbo ma una persona con caratteristiche uniche e irripetibili, affetti e desideri, preferenze, abilità e disabilità, qualità e limiti che esplica ogni giorno nei vari contesti. Per ogni disturbo vengono fornite esaustive e aggiornate informazioni sull'eziologia, l'inquadramento nosografico e il profilo diagnostico funzionale e date indicazioni pratiche per il raccordo tra intervento clinico, scolastico e familiare. Prioritaria attenzione viene però data alla costruzione di una solida relazione con questi bambini come base imprescindibile su cui fondare l'intervento e impostare i vari obiettivi per raggiungere una qualità di vita ottimale nonostante la disabilità.
19,00

Percorsi terapeutici e lavoro di rete per i disturbi dello spettro autistico
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.