fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Fusi

Liù

Liù

Elisabetta Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 140

Roma, 1992. Liù è una ragazzina mite e spensierata che ama disegnare, ma tutto per lei cambia dopo un terribile incidente familiare del quale la madre, senza motivo, la incolpa. Con l'aiuto del padre, allenatore di nuoto, diventa un'atleta di spicco, ma lo sport non riesce a placare la sua disperazione, tanto che, nove anni dopo la tragedia, durante una trasferta in Sud Corea, si dà alla fuga decisa a suicidarsi. Ciò che doveva essere la fine si rivela però un inizio: in quel mondo sconosciuto, dove approccia senza identità, il destino le riserva incontri cruciali e la possibilità di guardare la vita con occhi nuovi. Così lontana da tutto, persino da se stessa, Liù saprà accettare la responsabilità di scegliere, dando finalmente colore alla sua esistenza? Un romanzo dalla trama ricca e fantasiosa, che seguendo l'evoluzione personale di una giovane donna, racconta dilemmi profondamente umani; esprimersi o annullarsi, fuggire o restare, amare o inaridirsi.
14,00

La governance dei rischi. Un riferimento per gli organi e le funzioni di governo e controllo

La governance dei rischi. Un riferimento per gli organi e le funzioni di governo e controllo

Carolyn A. Dittmeier, Elisabetta Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: XVI-342

Il Codice di Autodisciplina del Comitato per la Corporate Governance promosso da Borsa Italiana parla chiaro, affermando la centralità dei rischi nella governance dell'impresa e richiedendo una specifica valutazione di merito della loro gestione da parte degli organi di governo ed una concreta vigilanza da parte degli organi di controllo. Anche per le agenzie di rating l'efficacia della risk governance costituisce un rilevante elemento per la valorizzazione dell'impresa. Il libro offre un concreto punto di riferimento per gli organi di governo e di controllo, i manager d'azienda ed il mondo accademico nella trattazione dei temi relativi alla gestione dei rischi e dei controlli e trova applicazione in tutte le aziende, siano esse quotate o non, che appartengano al settore finanziario o meno, che stiano ancora valutando e implementando la risk governance nelle proprie organizzazioni o che l'abbiano già realizzata. Il governo dei rischi comprende non solo la chiara definizione di ruoli e responsabilità, ma anche l'effettiva implementazione di un modello di gestione degli stessi, da scegliere in modo consapevole, considerando i diversi approcci e le best practice internazionali e da integrare nel processo di pianificazione strategica dell'impresa. I Business Case riferiti da primarie aziende quotate consentono di illustrare approcci pratici ed efficaci nell'applicazione dei princìpi contenuti nell'opera.
42,00

Dannato cancro, non avrai il mio scalpo

Dannato cancro, non avrai il mio scalpo

Elisabetta Fusi

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 90

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.