fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Matteucci

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Eugenio Cecconi, relativamente poco conosciuto al di fuori della Toscana, occupa un posto a parte rispetto all’eterogeneo gruppo degli artisti labronici fiancheggiatori dei Macchiaioli. Artista di solitaria grandezza, possiede una straordinaria abilità nel descrivere la Maremma, catturandone i colori, i profumi ed i suoni. La mostra a Forte Leopoldo I è il risultato di un lavoro costruito anno dopo anno, reso possibile grazie alla sinergia con la Società di Belle Arti e la Fondazione Villa Bertelli e mette al centro la Maremma toscana con i suoi paesaggi incontaminati, boschi di querce e lecci, paduli misteriosi e scorci indimenticabili, fonte inesauribile di ispirazione per Cecconi. Le sue tele catturano la luce calda e i colori vibranti di questa terra, ritraendo con particolare abilità, essendo stato un grande appassionato, scene di caccia, in cui i cani emergono come protagonisti.
30,00 28,50

Giovanni Fattori 1825-1908. Il «genio» dei macchiaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

Giovanni Fattori (1825–1908), protagonista indiscusso del movimento dei Macchiaioli, è stato uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento che ha saputo dominare tutti i generi pittorici. Dalle prime ricerche sulla ‘macchia’ agli intensi ritratti, dai paesaggi en plein air ai soggetti di vita rurale e alle scene che esaltano la Maremma, alla straordinaria interpretazione dei soggetti militari, indagati sia nelle manifestazioni più solenni sia nei momenti più intimi della vita di guarnigione. A duecento anni dalla sua nascita, il Centro d’arte contemporanea XNL di Piacenza celebra il maestro con la mostra Giovanni Fattori 1825 - 1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli. Con 170 opere (di cui 100 dipinti e 70 tra disegni e incisioni), il volume racconta Giovanni Fattori offrendo una nuova interpretazione della sua figura e della sua opera. Paesaggi aspri, potenti scene di battaglia, ritratti intensi, contadini chini sulla terra e cavalli imponenti: ogni soggetto è colto con un’intensità quasi tattile.
35,00 33,25

Accadde in Versilia. Il tempo di Plinio Lomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

Catalogo della mostra, a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci e Francesca Panconi, presso il Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi e prodotta dalla Società di Belle Arti-Arte Italiana del IX e XX sec. Testi in catalogo di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci, Francesca Panconi ed Eleonora Barbara Nomellini. La rassegna racconta la Versilia nella fisionomia originaria più autentica e nel suo periodo forse più bello e incontaminato, i primi anni del Novecento, con una pregevole selezione di opere di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy. Questi tre maestri d'eccezione rappresentano un territorio nel suo aprirsi al mondo non solo turistico, ma anche artistico e letterario, fissandone gli aspetti più reconditi, pittoreschi e pure labili del vivere quotidiano. I loro dipinti hanno compiuto il prodigio di fermare il tempo, un tempo che molti di noi non hanno vissuto ma che è necessario evocare per assicurare un futuro al nostro passato.
25,00 23,75

Fattori. L'umanità tradotta in pittura

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2023

pagine: 240

L'umanità e il mondo immediato di Giovanni Fattori, uno tra i maggiori pittori italiani dell'Ottocento e tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli. Giovanni Fattori è stato non solo un maestro indiscusso della rivoluzione macchiaiola, padre generoso e accorto promotore dell'arte italiana di fine Ottocento, ma anche un eccezionale precursore della modernità del XX secolo. Giovanni Fattori è stato non solo un maestro indiscusso della rivoluzione macchiaiola, padre generoso e accorto promotore dell'arte italiana di fine Ottocento, ma anche un eccezionale precursore della modernità del XX secolo. Attraverso una sceltissima antologia di circa settanta opere dell'artista, "Fattori. L'umanità tradotta in pittura" documenta l'affascinante mutazione della forma e della tecnica dalle prime ricerche di macchia applicate alla documentazione degli eventi bellici italiani, ai magistrali "ritratti dell'anima" nei quali la sensibilità introspettiva sa combinarsi con il marcato realismo di stampo toscano; dagli studi di paesaggio dell'aurea stagione di Castiglioncello sostanziati dal sentimento autentico di natura, alle incantate impressioni nelle quali la luce diviene lo strumento per plasmare la realtà in potenti e iconiche immagini, alla narrazione attenta e non priva di nostalgia delle trasformazioni del tessuto urbano fiorentino, fino alla rappresentazione del tema militare, motivo dominante nell'universo pittorico di Fattori.
40,00 38,00

Progettare con il verde. Volume Vol. 6

Progettare con il verde. Volume Vol. 6

Elisabetta Matteucci, Fabrizio Tucci

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 210

23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.