fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Fontana

Agricoltura tra sostenibilità e innovazione. 2° rapporto di analisi economico-finanziaria delle aziende agricole italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo secondo volume è stato impostato sull'esame dell'impatto sul settore agricolo italiano dei recenti eventi d'attualità, da quelli geopolitici e climatici a quelli più strettamente economico-finanziari nonché l'accelerazione sulle priorità della transizione energetica. Il punto d'analisi è sempre la comprensione di come e quanto tali eventi abbiano influenzato le performance economico-finanziarie delle imprese agricole. Vengono investigati anche alcuni elementi che avranno un peso nello sviluppo futuro del settore: la Dop economy e la riforma dei sistemi a indicazione geografica, il biologico, la regolamentazione europea in tema di politiche vitivinicole e sostenibilità del modello e infine il risk management.
23,00 21,85

3P 2A. Il marketing per i servizi finanziari

Emanuele Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il Marketing degli intermediari finanziari è un sistema di processi estremamente complesso. Si rivolge a un target diversificato – famiglie, imprese, fondi d’investimento – e deve trasmettere allo stesso tempo un’immagine di intraprendenza e solidità. Forte di una lunga esperienza nel mondo bancario, Emanuele Fontana propone un approccio che guarda alla lezione di Kotler ma che si adatta alla realtà attuale, in cui la rivoluzione digitale allarga la platea dei competitors ma offre anche nuove grandi possibilità: 3P, 2A, ossia Presence, Awareness, Price, Product, Advocate. Un modello in cui ogni passaggio della relazione con l’utente è pensato per formare branding, in cui ogni anello dell’organizzazione partecipa a un marketing efficace, in cui il cliente diviene parte attiva nella difesa del marchio. Un testo che insegna a partire sempre dall’esperienza del cliente e a trasformare tutti i dipendenti di un’organizzazione in esperti di marketing.
20,00 19,00

Agricoltura tra sostenibilità e innovazione. 1º rapporto di analisi economico-finanziaria delle aziende agricole italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 170

Attraverso il lavoro di ricerca frutto della collaborazione tra Crédit Agricole e AGRI Lab di SDA Bocconi School of Management, il volume disegna un quadro delle aziende agricole italiane attraverso l’analisi dei fattori produttivi e della loro interazione con i dati finanziari, nell’ottica di identificare profili di sostenibilità di lungo periodo e di evidenziarne l’attrattività per il mercato del credito. L’analisi dei dati e del ruolo storico-economico e sociale del settore agricolo si inserisce nel rapporto tra sostenibilità ambientale, paesaggio, produzione e mercato individuando nell’innovazione e nelle indicazioni della Politica Agricola Comune alcune direttrici di sviluppo.
23,00 21,85

Gosmario da Verona. Lettera sul bene dell'anima

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Antoniani

anno edizione: 2020

pagine: LXXVIII-85

Il volume presenta l'edizione critica dell'inedita Littera de bono animae del francescano Gosmario da Verona. Il testo, databile al 1306, ci è stato trasmesso da un solo manoscritto, il n. 325 della Biblioteca 'Città di Arezzo'. L'opera è l'unica parte rimastaci della corrispondenza tra il frate veronese e il beato Rinaldo da Concoregio, arcivescovo di Ravenna nell'età di Dante (1303-1321): all'atto della sua elezione alla prestigiosa cattedra ravennate, Rinaldo si era rivolto al frate Gosmario, lettore in teologia, per chiedere consigli e indirizzi spirituali che lo guidassero nel suo nuovo e impegnativo ministero. L'ampia introduzione tenta una ricostruzione dell'ambiente culturale del convento veronese di San Fermo, cui apparteneva Gosmario, e traccia un profilo biografico dell'arcivescovo Rinaldo, noto per la sua vicinanza agli ambienti francescani (ebbe un ruolo nei lavori preparatori che portarono alla costituzione Exivi de paradiso e consacrò la cappella delle Stimmate annessa al santuario della Verna); Rinaldo è ricordato anche per l'equilibrio e la tolleranza da lui dimostrate nel processo contro i Templari dell'Italia settentrionale. L'opera di Gosmario, che è una vasta compilazione dal grande commento ai Salmi di sant'Agostino, costituisce, inoltre, una preziosa testimonianza della predilezione per la teologia e l'esegesi agostiniana nelle scuole dei Minori fra XIII e XIV secolo. Prefazione Emanuele Fontana.
27,00 25,65

Il credito alle filiere agro-alimentari. Mercato, valutazione di merito, concessione

Emanuele Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: 112

La conoscenza del mercato agroalimentare, la valutazione del merito creditizio e la successiva concessione di credito sono gli elementi fondamentali per sostenere il consolidamento delle aziende inserite nelle dinamiche di filiera. Partendo dall'analisi dello scenario operativo delle imprese agricole e agroalimentari, il volume affronta tematiche legate alle necessità creditizie e alle dinamiche di concessione del credito, ponendo particolare attenzione alle attività dei sistemi di rating e alle metodologie di mitigazione del rischio. Un utile strumento di lavoro e consultazione rivolto sia a operatori di banche, consorzi fidi e associazioni di categoria sia agli imprenditori agricoli.
16,00 15,20

Manuale del credito agrario. Fondamenti professionali

Manuale del credito agrario. Fondamenti professionali

Emanuele Fontana

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2015

pagine: 172

Dopo la pubblicazione del fondamentale testo sulla valutazione finanziaria delle aziende agricole per la concessione di credito nel 2012, il presente lavoro completa la trattazione sistematica del credito agrario, nelle dinamiche di accesso, concessione e conduzione. Da un'analisi storica sull'applicabilità e gestione delle forme tecniche di credito agrario, si passa all'illustrazione delle modalità di concessione, all'individuazione dei soggetti destinatari, fino alle prerogative di funzionamento. Il lavoro prosegue con l'analisi delle forme tecniche impiegabili per filiera. Determinante risulta l'illustrazione sistematica di tutte le agevolazioni nazionali e regionali. Il libro è uno studio rivolto a bancari e aziende, per comprendere come, perché e a chi erogare credito agrario.
14,00

45,00 42,75

Credito agrario

Credito agrario

Emanuele Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 137

Il libro, muovendo da un'analisi di scenario che mette a fuoco le dinamiche di mercato dei prodotti agricoli e agroalimentari degli ultimi anni, si articola in un approfondito studio sulle modalità empiriche di valutazione finanziaria delle aziende agricole, agroalimentari e della pesca ai fini della concessione del credito. Nel contesto dell'accordo Basilea 2 e rispettando l'inquadramento normativo del credito agrario secondo il Testo Unico Bancario, viene proposta una modalità di rilevazione delle grandezze frutto di un lavoro sistematico di valutazione degli aspetti contabili ed economici, svolto attraverso la ricostruzione della catena del valore di attività multifunzionali in campagna. Il risultato è quello di giungere finalmente a delineare criteri corretti di interpretazione dei valori contabili ai fini dell'ottenimento del credito agrario.
13,50

Agrienergie. Reddito, sostenibilità, nuovi scenari competitivi

Agrienergie. Reddito, sostenibilità, nuovi scenari competitivi

Emanuele Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2012

pagine: 194

Il tema, attualissimo, delle energie rinnovabili è visto da tutti come il predicato della sostenibilità ambientale. L'efficienza energetica che ne consegue è una delle direttrici di sviluppo verso un mondo più vivibile, connesso e, necessariamente, economicamente più libero. Applicato all'ambito agricolo, oltre a mettere in risalto le potenzialità reddituali del produrre energia, contribuisce alla definizione di un modo nuovo di interagire con l'ambiente per un settore in cerca di un'aggiornata identità. Le definizioni delle matrici, gli aspetti tecnologici del loro sfruttamento, le casistiche di resa proposte e l'aggiornatissimo repertorio normativo e incentivante, permettono di conoscere concretamente le dinamiche di sfruttamento delle energie rinnovabili in ambito agricolo. Uno studio completo e attendibile, rivolto a specialisti del settore energetico intenzionati a capire le reali prospettive reddituali in contesto agricolo e ad operatori delle filiere agroalimentari che vogliono conoscere nuove opportunità di investimento. O ancora agli abitanti del pianeta Terra che hanno necessità di capire come l'agricoltura possa essere anche fonte di energia.
15,00

Il ristorante come metafora. L'organizzazione in cucina e l'arte di lavorare bene

Il ristorante come metafora. L'organizzazione in cucina e l'arte di lavorare bene

Emanuele Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 158

Il ristorante è un'organizzazione complessa al pari di una qualsiasi altra azienda: approvvigionamenti, servizio al cliente, marketing, formazione del personale di sala. L'autore, impegnato nella pianificazione e nella gestione di corsi di formazione per le aziende del settore, racconta le dinamiche organizzative e le intreccia con testimonianze dirette: dai responsabili di sala e cucina ai formatori. Un'analisi che sistematizza le esperienze raccolte e le riconduce a modelli interpretativi consolidati.
16,50

Trade mark e patenting. Dinamiche evolutive in un territorio a forte vocazione innovativa

Trade mark e patenting. Dinamiche evolutive in un territorio a forte vocazione innovativa

Emanuele Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 139

Il lavoro di ricerca qui presentato si articola in due parti complementari. Una prima introduzione teorica che individua le direttrici di sviluppo del dibattito scientifico intorno a quattro macro aree di riferimento: economia dell'innovazione, economia del copyright, economia della cultura, economia dello sviluppo locale. Una seconda parte relativa all'indagine sul campo rispetto alle dinamiche di patenting che si vengono a evidenziare a livello del territorio circoscritto alla Provincia di Arezzo. In questo territorio incidono il Distretto Industriale orafo e due aggregati di imprese di piccole e medie dimensioni individuati come distretti dalla Regione Toscana: il Tessile-Abbigliamento nella zona del Valdarno Aretino e il Tessile nella zona Valtiberina Toscana. Il numero di registrazioni di marchi e brevetti è consistente, tanto da configurare una originale ipotesi: l'incrocio fra creatività locale diffusa e cultura produttiva nel segno delle specifiche di una tradizione secolare di passaggio, scoperta, invenzione. Un territorio così ricco di contaminazioni culturali da risultare unico.
13,00

Certificare la responsabilità sociale. SA8000, Artigianato etico, Agricoltura etica

Certificare la responsabilità sociale. SA8000, Artigianato etico, Agricoltura etica

Emanuele Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 156

Una delle strade per rendere le imprese italiane responsabili delle proprie scelte di corporate governance è introdurre un nuovo approccio alla certificazione sociale. Questo testo affronta i temi della responsabilità sociale d'impresa con taglio estremamente pratico, per permettere alle imprese di approntare un proprio sistema certificato in piena autonomia, senza l'aiuto di un consulente esterno. I sistemi di certificazione ad adesione volontaria trattati nel volume sono SA8000, lo standard internazionale ampiamente conosciuto e dibattuto, Artigianato Etico® e Agricoltura Etica®. Questi ultimi sono modelli fortemente innovativi, prodotti dalla sapiente elaborazione del CISE, capofila del Network Etico per la certificazione sociale in Italia. Tarati su realtà organizzative di piccola e piccolissima dimensione. Il volume non è solo una guida alla realizzazione dei sistemi da certificare ma è un vero e proprio strumento di facilitazione, che serve prima di tutto all'imprenditore o al manager ma anche all'addetto, all'operaio, che vogliano conoscere, implementare e gestire un sistema di responsabilità sociale certificato, scelto a seconda del settore, la dimensione, la vocazione dell'impresa.
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.