Libri di Enrico Cogno
Uno studio professionale di successo. La cassetta degli attrezzi per lo sviluppo di un personal brand
Enrico Cogno, Gianluca Lega
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 176
"Come si può creare uno Studio Professionale di successo e quali sono i segreti per la sua crescita? Perché molti Studi Professionali hanno una ridotta crescita ed altri, invece, crescono a doppia cifra? Quali sono i valori alla base? Il libro si propone di rispondere a queste ed altre domande: neolaureati, professionisti affermati o neoabilitati alla professione, possono trarre dalla lettura di questo libro spunti di riflessione necessari al successo dei loro Studi Professionali grazie ad una serie di esempi e casi pratici tratti da storie realmente vissute. Se la storia ed il vissuto di ognuno di noi insegnano, infatti, tanto vale tramandarli." In questo libro, attraverso la storia del successo dello Studio Professionale Gianluca Lega & Partner, troverai metodi e tecniche di sviluppo di cui hai bisogno per costruire il tuo Studio Professionale di Successo!
La comunicazione esterna. Strategie e strumenti per l'impresa 4.0
Galliano Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Le imprese, le aziende e le organizzazioni tutte, per prosperare, hanno necessità di comunicare in maniera costante, efficace e distintiva. Esse vivono immerse in contesti sempre più globali e caratterizzati da una crescente visibilità che le porta a essere osservate, monitorate e giudicate dai consumatori, dai cittadini e da tutte le componenti dei mercati, sempre più internazionali ed interculturali. Nessuna organizzazione - e a fortiori, l’impresa - può comunicare in maniera confusa e generalizzante, senza adeguate strategie e discrimine degli strumenti necessari e adatti per la propria affermazione, reputazione e mission. La cosiddetta quarta rivoluzione industriale - concepita dopo la crisi del 2008 e consolidata a seguito dell’emergenza pandemica - ha imposto un cambiamento ancora più radicale anche nel management della comunicazione, oltre che della produzione. Appare sempre più urgente identificare nuovi modelli strategici ed una maggiore, ineludibile, integrazione tra i vari mezzi di comunicazione per poter raggiungere l’obiettivo dell’incremento di competitività. La realtà attuale si caratterizza sempre più per l’interconnessione tra sistemi fisici e virtuali, sia in ambito industriale che negli altri settori del mondo produttivo e non. Ciò presuppone, di conseguenza, una capacità di azione e di cambiamento caratterizzata da velocità, flessibilità e creatività. In tale contesto questo manuale dedicato alla comunicazione esterna - concepito per gli studenti ma anche per i professional ed i manager - vuole introdurre il lettore all’acquisizione sia di saperi oramai consolidati, sia di tematiche relative ai nuovi mezzi di comunicazione d’impresa ben sapendo che questa, spesso, è ancora concepita ed assimilata a quella commerciale/di marketing; un retaggio che ci portiamo dietro dal dopoguerra quando effettivamente questo bastava data la scarsa concorrenza allora esistente. Oggi è cambiato il mondo: a portata di un click possiamo avere tutto ed il semplice messaggio sulla bontà del proprio prodotto/servizio non basta più. La comunicazione esterna dell’impresa coinvolge tutti gli aspetti dell’organizzazione ed è trasversale alla produzione, al posizionamento, alla commercializzazione ed innovazione e come tale dev’essere curata nella sua globalità. Pertanto, in questo volume il lettore troverà temi noti ma anche temi legati alle nuove forme della comunicazione d’impresa: la comunicazione del brand; la pubblicità (advertising); le Relazioni Pubbliche; la comunicazione di crisi; come comunicare il prodotto: packaging, punto vendita, promozioni; gli eventi e le sponsorizzazioni; la comunicazione digitale; le nuove forme del communication mix. Il tutto arricchito da case history e da capitoli redatti con una forte impronta didattica e pratica in modo da fornire conoscenze e strategie pronte all’uso ai molteplici attori che fanno parte dell’immenso palcoscenico della comunicazione d’impresa. Prefazione di Enrico Cogno.
Tra i primi 100 più influenti al mondo sulla Blockchain. Storia di un riconoscimento
Angelo Strazzella
Libro: Libro rilegato
editore: D'ORO Collection
anno edizione: 2021
pagine: 232
Parole, parole, parole. Piccole storie di comunicazione
Enrico Cogno
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 146
La vita non si misura, dice Maya Angelou, attraverso il numero di respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro. È la base dello storytelling. Quando s’inizia a raccontare un aneddoto, un piccolo fatto di vita che abbia un’utilità per i fruitori, l’attenzione dei presenti si eleva. Una ventina di questi momenti sono raccolti in questo testo che Aldo Brigaglia, nella prefazione, definisce “un tesoretto di nozioni su come organizzare le attività di comunicazione, intuire gli atteggiamenti dell’interlocutore, garantire l’efficacia di una riunione, imparare a mantenere l’autocontrollo, saper ribaltare situazioni che sembrano irrisolvibili per trovare un diverso, inaspettato approccio alla soluzione”. La passione per la musica ha portato a intitolare il libro e i capitoli a celebri canzoni, il cui significato si ritrova nel testo.
Jazz inchiesta: Italia. Il jazz negli anni '70
Enrico Cogno
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2015
pagine: 240
"Chi è l'uomo del jazz italiano? Un poeta o un artigiano della musica? Chi è il critico italiano di jazz? Un giornalista reduce dal Cantagiro? Un musicista fallito? Un esaltatore di avanguardie per credo politico o un conservatore per inadeguatezza culturale? E per la folla, il jazz italiano cos'è? "Jazz Inchiesta: Italia", libro sul jazz italiano, propone risposte a questi interrogarvi più con finalità di "informazione stimolante" che di trattazione "dotta" del fenomeno musicale jazzistico in Italia. È un racconto giornalistico formato dalle testimonianze di musicisti, critici, attori, studenti, tutte le piastre di un mosaico alternante in modo solo apparentemente casuale, una sequenza che del jazz ha il ritmo e la visceralità". Basterebbero le "note di copertina" dell'edizione originale, pubblicata nel 1971, a spiegare perché, oggi più che mai, è necessario non solo ripubblicare un libro simile, ma ricollocarlo nel contesto dal quale si è staccato. Postfazione e discografia di Roberto Arcuri.
Comunicazione e tecnica pubblicitaria nel turismo
Enrico Cogno, Giancarlo Dall'Ara
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 301
La prima parte del testo prende in esame gli aspetti teorici della comunicazione, ponendo una particolare enfasi sulla psicologia delle relazioni interpersonali, perno di tutta l'attività di un qualunque contesto professionale e di particolare rilievo nel settore turistico, caratterizzato com'è da forti innovazioni. La seconda parte del volume, per certi versi, si presenta come un manuale di tecnica pubblicitaria rivolto al sistema turistico. Agli aspetti teorici sono affiancati riferimenti continui al turismo e spunti operativi concreti. Vengono raccolte e descritte alcune cause histories che fanno del lavoro un'opera nata all'interno del mondo del turismo e della quale potranno fare uso gli operatori turistici e della comunicazione.
Il talento del comunicatore. Manuale per diventare communication manager di successo
Enrico Cogno
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Per capire cosa faccia un communication manager. Per diventare responsabile della comunicazione di una organizzazione. Se già lo si è ma ci si vuole aggiornare su tecniche e metodi in continua trasformazione. Un libro agile, ricco, pieno di spunti e informazioni, e soprattutto nuovo. Nuovo nei contenuti e nuovo nell'impostazione. Utilizza, come tecnica narrativa, lo stile del racconto, seguendo lo stage di un neolaureato che viene preparato al ruolo di communication manager. La sua ragazza è in stage presso un'agenzia di pubblicità: sono due "precari" allegri e simpatici che apprendono molte cose da tutto quello che scorre loro intorno, giorno dopo giorno, come facevano i giovani artisti nelle botteghe rinascimentali, senza che questo flusso segua un ordine strettamente logico, perché nella vita accade così. Imparano a gestire un piano di comunicazione nel mondo del profit e del non profit, scoprono il potere del marketing, rimangono affascinati dalla creatività pubblicitaria, si cimentano nelle relazioni pubbliche e nelle nuove regole dettate dai social media. Un esperto di comunicazione è un professionista al quale vengono richieste molte doti: carisma, capacità di delega, abilità nello scrivere quanto nel parlare in pubblico, nel negoziare e rendere efficaci le riunioni, soprattutto deve sapere risolvere le criticità offrendo innovazione.