fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Tiezzi

Filosofia ed ecologia. Genealogia della scienza ecologica ed etica della crisi ambientale

Nicola Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 424

Questo libro propone, per la prima volta da una prospettiva filosofica, una sintesi ampia e coerente delle diverse correnti di pensiero legate ai concetti di “ecologia” e “crisi ecologica”. L’intento è quello di tutelare la profondità e la complessità della scienza ecologica e dell’ambientalismo, mettendoli al riparo da soluzioni superficiali e da eccessive semplificazioni teoriche che rischiano di comprometterne la legittimità disciplinare. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio intraprende un’analisi approfondita dei concetti fondamentali di queste discipline, esaminandole dall’interno, senza pregiudizi di matrice filosofica né rigidità disciplinari, ma anche senza facili compromessi. Su questa base, il testo sviluppa una riflessione autenticamente filosofica, che si interroga sul nostro modo di pensare la natura e l’essere umano. In particolare, attraverso il confronto con il pensiero di Nietzsche e Heidegger, il libro cerca di fare luce sulle radici del nostro rapporto con il mondo naturale e sulle implicazioni teoriche e pratiche di questa relazione.
26,00 24,70

I venti e la rotta. Dialogo sulla terra nel XXI secolo

I venti e la rotta. Dialogo sulla terra nel XXI secolo

Enzo Tiezzi, Renzo Cassigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2000

pagine: 96

9,30

Oltre l'Illuminismo. Ecologia, civiltà, sviluppo
15,49

Che cos'è lo sviluppo sostenibile?

Enzo Tiezzi, Nadia Marchettini

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1999

pagine: XX-194

16,53 15,70

Tempi storici, tempi biologici

Enzo Tiezzi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 280

13,50 12,83

Canto e controcanto

Giorgio Moro, Enzo Tiezzi

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2009

13,00 12,35

Rosaluna

Enzo Tiezzi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 160

18,00 17,10

Verso una fisica evolutiva. Natura e tempo

Enzo Tiezzi

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 191

Se tutto in natura è irreversibile, l'evoluzione dell'universo può procedere in una sola direzione. L'irreversibilità è un prerequisito assoluto per lo sviluppo degli ecosistemi, della storia e dell'intera evoluzione. Uno stato di assoluto equilibrio termodinamico equivale alla morte, senza scambi di energia non c'è vita: la nuova scienza ecodinamica mostra che tali scambi, proprio in quanto irreversibili, seguono una freccia del tempo e ogni passo in avanti nell'evoluzione verso l'organizzazione più complessa, si basa sull'ordine precedentemente raggiunto. La vita è possibile solamente se non deve ricominciare da zero per ogni nuova generazione. Così l'autore arriva a spiegare perché l'entropia è alla base della stessa evoluzione.
25,00 23,75

Sacro e sorriso. Ediz. italiana e inglese

Enzo Tiezzi

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2007

pagine: 196

25,00 23,75

Asmara

Enzo Tiezzi, Aldo Bolognini

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Asmara è una sorta di anti-romanzo, organizzato, per usare una metafora scientifica, come una struttura dissipativa di Prigogine. Si tratta dell'"order out-of-chaos": l'ordine, appunto, che nei sistemi complessi si forma spontaneamente dal caos per auto-organizzazione. È un romanzo onirico per svariate ragioni: la protagonista, Asmara, è una ragazza cresciuta in una famiglia contadina del Chianti, e il romanzo narra la sua storia; ma Asmara è, anche, una città intelligente, la città eritrea, in grado di autoorganizzarsi. La storia principale contiene altre storie, così come una città, Siena, ci può condurre per mano attraverso le sue porte in altre storie: è come Shahrazad delle Mille e una notte, che interrompe il suo racconto per iniziarne un altro, ancora più avvincente; si alternano stili diversi, a seconda del contesto e dei personaggi; la trama si sviluppa come una serie di spezzoni di sceneggiatura, dove i personaggi e le strutture urbane, con i loro flash-back, sono i gangli stessi della storia.
19,00 18,05

Città fuori dal caos. La sostenibilità dei sistemi urbani

Enzo Tiezzi, Riccardo M. Pulselli

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 161

I tempi della tecnologia e della natura sono fuori fase. Questo divario è alla base della crisi ambientale globale che stiamo vivendo. Per poter ripristinare una nuova alleanza tra l'uomo e la natura è necessario imparare a osservare il comportamento generale e l'evoluzione dei sistemi reali a partire dai sistemi umani e dalle loro relazioni con il territorio e l'ambiente. La fisica evolutiva è la scienza che studia la formazione di strutture viventi e la loro evoluzione in una realtà dinamica e variabile. Lo scopo è quello di promuovere una nuova forma di approccio operativo allo studio dei sistemi urbani. Le scienze evolutive rappresentano uno strumento teorico decisivo per aprire nuove prospettive di sviluppo delle città contemporanee in un'ottica di sostenibilità. Per descrivere teorie e tecniche, gli autori propongono uno sguardo transdisciplinare. E così, accanto a reazioni chimiche oscillanti e architetture, troviamo passi letterari, allestimenti d'arte, città invisibili, fiocchi di neve e tempeste tropicali.
25,00 23,75

Isidro Pavon ovvero la storia del canale che mai fu

Enzo Tiezzi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 98

Come negli altri suoi scritti, Enzo Tiezzi inquadra questa favola ecologica nel tempo, più che nello spazio. I personaggi si spostano avanti e indietro nel tempo. Per facilitare la lettura vengono usate delle bande laterali colorate: l'indaco è relativo al passato remoto, che coincide con il tempo in cui è vissuto il corsaro Sir Henry Morgan (1635-1688), e, nello stesso periodo, si svolgono le avventure di Don Renzo, il re dei pirati andalusi, e dei suoi quattro amici, i ragazzi Maria, Carlos, Tomás e Teresita; l'arancione è relativo a circa 100 anni fa, gli inizi del 1900, il periodo in cui vivono Isidro Pavòn e il senatore americano John Morgan; il verde è relativo al tempo di oggi, alle considerazioni scientifiche, agli ultimi dieci anni. La storia si svolge in Nicaragua e fa riferimento alla riserva mondiale di biosfera del rio San Juan, dove, in periodi diversi, alcuni sciagurati volevano costruire un canale alternativo a quello di Panama, tra l'Atlantico e il Pacifico. Questa è la ragione per cui in Nicaragua lo chiamano «il canale che mai fu»; e speriamo che non lo costruiscano mai, altrimenti andrebbe perduta una delle zone più belle del pianeta per varietà di uccelli, di orchidee, di piante meravigliose. Il libro, raccontato e disegnato, più che scritto, è stato illustrato da Carlo von Laufen e ulteriormente arricchito con quadri a colori tratti da originali dei pittori naïf del Solentiname, l'arcipelago a sud del lago Nicaragua.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.