Libri di Eva Luna Mascolino
Sally Diamond la strana
Liz Nugent
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 400
Improvvisamente sola, Sally si affaccia al mondo per la prima volta, scoprendo che non sempre le persone dicono quello che pensano. In più, ora è al centro dell'attenzione, inseguita da paparazzi affamati di notizie, concittadini petulanti e detective ficcanaso. Ma a raggiungerla non sono solo i giornalisti: lettere ambigue, firmate da un anonimo S., compaiono nella sua cassetta postale. Chi le manda e cosa vuole? Perché conosce tutte quelle cose su di lei? E mentre riaffiorano dettagli inquietanti della sua infanzia, Sally sarà costretta a confrontarsi con i segreti di un passato che aveva voluto dimenticare.
Tangeri, addio
Salma El Moumni
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 132
Alia, giovane e bella studentessa di Tangeri, si rende conto ogni giorno di più, e con grande disagio, delle reazioni che il suo corpo suscita per le strade della città: sguardi invadenti, fischi e battute. I genitori pensano di proteggerla consigliandole di essere più discreta, ma la ragazza respinge questa richiesta di invisibilità e vuole indagare le ragioni del desiderio maschile, spesso violento e aggressivo. Così, nell'illusoria intimità della sua camera da letto, inizia a fotografarsi. Si mette in posa, si sdraia, inarca la schiena per capire cosa vedono gli uomini, cercando di esplorare il corpo che gli altri tanto desiderano, e trasformando a poco a poco queste sessioni in un rituale. Nonostante sia segretamente innamorata di un ragazzo più grande, è tra le braccia di Quentin, un francese espatriato che frequenta la sua stessa classe, che finalmente si sente amata. Con lui scopre un mondo di privilegi e disinvoltura ma si rende conto molto in fretta che, in quel contesto, la libertà va a discapito della sua reputazione come donna. Quando Quentin, dopo essere stato respinto, mette online le foto intime di Alia, la ragazza è costretta a fuggire dal suo Paese per evitare l'incriminazione secondo l'articolo 483 del Codice penale marocchino, che condanna l'indecenza pubblica con la reclusione. Senza sapere se rivedrà mai Tangeri, fa di Lione, dove pensa di essere finalmente al sicuro, la sua città d'esilio. Finché il passato non la raggiunge anche lì. "Tangeri, addio", il primo romanzo di Salma El Moumni, esplora il potere distruttivo dello sguardo maschile. Descrive inoltre l'impossibilità di tornare a casa, il dolore dello sradicamento e l'esperienza dell'esproprio struggente di un corpo e di un'identità. Un esordio letterario sorprendente.
The residium. Rotta verso Roma
John E. Dennett
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2024
pagine: 320
Anno 2069. Sotto il cielo del Sud Italia, il leader carismatico Arif guida un gruppo eterogeneo di migranti e rifugiati musulmani dal Nord Africa verso la Calabria, portando con sé l'illusione di una terra promessa nel nome di Allah. Le comunità siciliane, calabresi e pugliesi vengono sconvolte dal suo passaggio. In risposta, l'eroico sergente maggiore degli Stati Uniti, Jeb Montalto, è inviato in una missione cruciale con i suoi Rangers e i militari italiani per contrastare l'avanzata di Arif con le forze italiane. La sfida diventa intricata quando i rifugiati si diffondono in altre regioni, mettendo a dura prova le forze di difesa. Si scopre che i rifugiati agiscono sotto l'influenza magnetica di Arif, minando la cultura italiana. Le armi si rivelano inefficaci, e l'esercito affronta una minaccia senza precedenti. Dopo mesi di scontri, l'epico confronto tra l'esercito di Arif e la World Alliance 247 culmina a Melfi. Nonostante la coraggiosa resistenza dei Rangers di Montalto, la superiorità numerica dei rifugiati li rende insormontabili. Arif, come un moderno messia, guida il suo popolo attraverso Napoli, sfidando persino la camorra. Il cammino si conclude a Roma, dove Arif ottiene il sostegno del Papa, Giovanni Efrem. Mentre il presidente Ferrara si trova a dover affrontare la cancelliera tedesca Kramer, la politica italiana si agita, e una soluzione arriva con un emendamento ai Patti Lateranensi, estendendo i territori dello Stato Pontificio al sud per sette anni, segnando un momento di svolta nella storia d'Italia. Il futuro rimane incerto, con Arif e Montalto che si confrontano, mentre il generale Palamara cerca di mediare. Montalto torna a casa con un congedo onorevole, ma il destino dell'Italia rimane incerto, promettendo un seguito avvincente e ricco di colpi di scena.
Io sono Ettore. Dramma in due atti
Alessandro Russo, Eva Luna Mascolino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 64
C'è un vagabondo, all'entrata di una stazione vicino Palermo, che se ne sta tutto il giorno con un quaderno blu in mano. Mormora cifre, parla con chi gli passa accanto, e ai più sembra solo l'ennesimo barbone con qualche rotella fuori posto. Questo, almeno, finché non ascolta una conversazione tra madre e figlio, e non prova a dare una mano con le sue conoscenze a un ragazzo che ha perso l'interesse per lo studio e a una famiglia tenuta insieme da paure e convenzioni sociali. Così, da un incontro fortuito nasce una frequentazione sempre più intima non solo con lo studente, ma anche e soprattutto con sua madre Jole. Peccato che ci siano di mezzo un matrimonio di troppo, un incidente, una scelta difficile da prendere e, più di tutto, un uomo destinato a non mettere radici da nessuna parte, se non forse in un letto d'ospedale...
Confini. Argo. Poesia del nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 222
"Argo. Poesia del nostro" tempo prosegue la sua navigazione nel mondo dei versi. Il confine è il tema su cui abbiamo interpellato i poeti. Un tema (e concetto) attualissimo e scottante, che riguarda assetti geopolitici, storici e sociali, di molte zone del nostro pianeta, senza trascurare i problemi di natura culturale, antropologica ed estetica, che toccano profondamente l'anima e l'agire della poesia.