Libri di F. Colombo
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume Vol. 1-2-3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2019
pagine: 992
La Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia, progettata e realizzata dal Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è un’opera a più voci, ma fortemente unitaria e coerente. I suoi tre volumi - dedicati rispettivamente al periodo precedente la seconda guerra mondiale, alla fase del dopoguerra fino al 1978 e al periodo seguente, fino ai giorni nostri - sono articolati in sezioni, ciascuna delle quali esplora un’area specifica (teatro, informazione, televisione, pubblicità e così via). Alle sezioni introduttiva e conclusiva è affidato il compito di offrire un quadro generale del periodo di volta in volta considerato e di tracciare le linee di interpretazione complessiva. Ogni sezione si compone di un saggio centrale, per lo più integrato da box che sviluppano brevemente temi particolari, e può prevedere alcuni saggi di approfondimento di questioni specifiche, che meritano per la loro rilevanza una trattazione a parte. Ciascun volume è correlato di un proprio indice dei nomi. L’opera nel suo insieme compone così una narrazione a tutto tondo sulla presenza e il ruolo dei media negli eventi italiani dall’Ottocento ad oggi.
Le età della tv. Indagine su quattro generazioni di spettatori italiani
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2002
pagine: 264
Questo volume offre una chiave interpretativa della varietà di gusti, motivazioni e 'letture' di quel vasto pubblico italiano che ogni giorno si raccoglie di fronte alla televisione. La centralità attribuita all'appartenenza generazionale dei telespettatori e, quindi, all'esperienza di ambienti mediali che mutano nel tempo costituisce il filo rosso che attraversa e collega una serie di ricerche svolte nel triennio 1999-2001 dall'Osservatorio sulla Comunicazione dell'Università Cattolica su commissione della Struttura Scenari della Direzione Marketing RTI (Mediaset), condotte integrando approcci differenti: lo studio socio-storico dell'industria culturale, l'indagine qualitativa sul consumo, l'analisi semiotica dei testi.
La realtà dell'immaginario. I media tra semiotica e sociologia. Studi in onore di Gianfranco Bettetini
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2003
pagine: XXII-266
Questo volume di studi in onore di Gianfranco Bettetini raccoglie testi che offrono una prima e parziale testimonianza delle molte strade aperte dal suo magistero intellettuale, che va dalla semiotica dell'audiovisivo all'etica dell'informazione, dalla storia - e pratica - del cinema alla sociologia dei processi culturali, dalle riflessioni sui nuovi media agli studi sulla comunicazione interculturale, dal teatro alla comunicazione d'impresa. La realtà dell'immaginario è quindi sia un omaggio affettuoso a un maestro che è stato ed è un pioniere degli studi sulla comunicazione in Italia, sia un'aggiornata e innovativa riflessione su alcune frontiere della comunicazione stessa, fra 'vecchi' e nuovi media.
Alexandrina sposa di Cristo. La vita e le esperienze mistiche della beata Alexandrina Da Costa salesiana cooperatrice
Pierluigi Cameroni
Libro: Libro in brossura
editore: Villadiseriane
anno edizione: 2016
pagine: 64
La chiave di lettura dominante che permette di decifrare e comprendere alcune pagine che potrebbero anche urtarci per la violenza dei dolori, è l'innamoramento progressivo di Alexandrina che si dona totalmente a Gesù, che vuole diventare una cosa sola con Lui, che sempre più si immedesima nei Suoi sentimenti fino al punto di poter esclamare: "Non sono più io che vivo, è Cristo che vive in me". (Galati 2,20). Gesù risponde con grazie straordinarie che la portano progressivamente alla piena identificazione mistica con Lui. Quando Alexandrina scopre che la "intensa passione" di Cristo, per la Salvezza di tutte e di ciascuna persona, si realizza storicamente nella "Passione cruenta", chiede a Gesù di esserne partecipe anche lei nella sua umanità per identificarsi totalmente con il suo amato. È l'amore che abbraccia la sofferenza come prova suprema di donazione. Il tratto più femminile, più delicato di questo amore è la sua passione per i Tabernacoli in cui Cristo è presente in stato di vittima. Vuole diventare la sentinella di ogni tabernacolo, la lampada che sempre arde davanti a lui, e infine si fa prigioniera con il Divino prigioniero dentro ogni tabernacolo. Un limite molto importante. Tutti gli scritti dettati da Alexandrina sono in lingua portoghese secondo la sua formazione e la sua mentalità: ogni traduzione in italiano risente del linguaggio e della mentalità corrente nel momento storico in cui traduce, ma risente soprattutto del livello spirituale del traduttore...
Successi culturali e pubblici generazionali
Libro: Libro in brossura
editore: RTI-Reti Televisive It.
anno edizione: 2006
pagine: 250
Il volume raccoglie l'esito di una ricerca condotta da OssCom per conto del Marketing di RTI sui principali casi di successo che hanno caratterizzato l'industria culturale e televisiva degli ultimi venti anni.
La digitalizzazione dei media
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 184
Il volume affronta il tema della digitalizzazione dei media come incrocio e sovrapposizione di tre aspetti: la trasformazione in senso digitale dei mezzi di comunicazione tradizionali; la nascita di nuovi media; la natura sempre più digitale del mondo in cui i media operano. Lo sguardo su questi fenomeni sintetizza le teorie della diffusione dell'innovazione con quelle dei più tradizionali "media studies".
Le nozze di Figaro. Basi musicali di Massimo Vivaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2008
pagine: 128
Link mono. Bla, bla, bla
Libro: Libro in brossura
editore: RTI-Reti Televisive It.
anno edizione: 2009
pagine: 136
A Trivial country. Essays on media and politics in Italy
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2010
pagine: 111
Sentire sicurezza nel tempo delle paure
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 320
Perché non basta l'attività silenziosa dei cinque milioni di volontari in Italia per farci sentire al sicuro? Perché non basta l'azione quotidiana degli operatori sociali, degli insegnanti, delle forze dell'ordine per contrastare il fenomeno delle paure diffuse ? Perché la nostra civiltà opulenta e consumistica anche durante questa crisi si sente così spaventata davanti alla novità del fenomeno migratorio ? Perché il mondo adulto chiede insistentemente sicurezza urbana e ordine pubblico, nonostante la criminalità non sia in aumento? Queste sono alcune domande a cui questo libro tenta di rispondere, a più voci. Abbiamo scelto un approccio multidisciplinare mettendo a confronto in questo volume, a seguito di un partecipato convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Villa S. Ignazio di Trento, le ricerche e gli studi di filosofi, pedagogisti, psicologi, giuristi e sociologi. Al contempo abbiamo coinvolto, oltre al livello accademico, anche il mondo delle buone pratiche di formazione e di intervento, ovvero alcune esperienze positive di azione concreta nel territorio trentino.
Camera Africa. Classici, noir, nollywood e la nuova generazione del cinema delle afriche
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
La trentesima edizione del Festival di Cinema Africano di Verona ha offerto lo spunto per realizzare un percorso di lettura delle cinematrografie africane, attraverso i film proiettati alla rassegna veronese e i tanti personaggi che dal 1981 vi hanno partecipato.
Posizione di tiro
Jean-Patrick Manchette
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 184
La vita di Martin Terrier è segnata dalla perfezione. Nessuno sa uccidere meglio di lui. È il più qualificato e il più richiesto dei sicari internazionali. La sua esperienza è di garanzia per qualsiasi committente. Ma proprio quando ha deciso di ritirarsi a vita privata, l'organizzazione spionistica per cui lavora gli impedisce di sottrarsi al proprio destino di assassino a pagamento e gli impone un ultimo incarico particolarmente difficile. La vita e le speranze covate in segreto dietro una cortina di freddezza glaciale si dissolvono in un vortice di sangue e morte. E di delitto in delitto, in un vuoto esistenziale quasi assoluto, Terrier scopre che ogni sua mossa rientra in un piano molto più grande di lui, tramato in oscure stanze del potere. Postfazione di Doug Headline.