Libri di F. Esposito
Monchi. I segreti del re Mida del calcio mondiale
Daniel Pinilla
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2017
pagine: 202
Ramon Rodriguez Verdejo (San Fernando, 20 settembre 1968), meglio conosciuto come Monchi, è il nuovo direttore sportivo della AS Roma. È un'icona del calcio internazionale e arriva in Italia dopo le stagioni trionfanti del Sevilla FC. Autodidatta, diventato direttore sportivo in un momento di emergenza del Sevilla FC, Monchi ha raggiunto l'impensabile, con una squadra che non aveva mai decollato a livello internazionale prima del suo arrivo. Questo libro, a cavallo fra un manuale di un modello di successo e un compendio di aneddoti relativi ai cartellini dei giocatori nel tempestoso mondo del calcio professionista, racconta il dietro le quinte di un mercato che muove diversi miliardi di euro ogni anno ed è capace, se si fa con giudizio, di accendere o spegnere le passioni di centinaia di migliaia di tifosi in tutto il mondo. Monchi è il frutto di un lavoro di due anni del giornalista Daniel Pinilla che a stretto contatto con il direttore sportivo, ha svelato i segreti del sistema di lavoro che hanno trasformato Monchi in un referente globale, motivo di studio e ammirazione da parte di altri club e università. Monchi ha condiviso la sua visione del calcio in questo libro in modo che possa diventare il suo principale lascito per tutti i tifosi e amanti del calcio e per tutte quelle persone interessate a modelli di impresa innovativi e di rottura. Con un capitolo inedito, scritto appositamente per l'edizione italiana, Monchi condivide anche le sue prime impressioni sul campionato italiano di Serie A.
Cuba. Un viaggio tra immagini e parole. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 336
Legalizzare l'epistemologia. Prova, probabilità e causa nel diritto
Susan Haack
Libro: Libro in brossura
editore: Università Bocconi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 338
Il libro affronta ¡1 rapporto fra evidenze empiriche e diritto. Quali problemi si pongono in un processo quando si tratta di acquisire evidenze empiriche? È il diritto probatorio adeguato a questo compito? Sono adeguate le pratiche scientifiche alle esigenze del diritto? Con spirito pragmatista, Susan Haack, forte del suo precedente lavoro in epistemologia e filosofia della scienza, si confronta con le questioni della prova, della probabilità e della causalità nei processi americani e non solo. Diversi casi sono discussi in dettaglio per mostrare i problemi della valutazione delle evidenze, della loro ammissibilità e del valore probatorio. Analizzando come le evidenze, in particolare scientifiche, sono trattate da avvocati, esperti, giudici e giurie, l'autrice offre un contributo alla comprensione dei modi in cui il diritto gestisce le questioni epistemologiche.
Inferno. Benedetto Robazza dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: con-fine edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 56
Vedere dal vivo la lunga teoria di altorilievi narranti l'Inferno di Dante è una esperienza indimenticabile. La scultura del Maestro Robazza è vigorosa e possente, filologicamente esatta, da profondo conoscitore e amante della "Divina Commedia". Selezionando, scomponendo, isolando ogni figura, ripetendo a mente le terzine ritratte, i due linguaggi differenti, la parola e l'immagine, compongono un'emozione intraducibile. Robazza ha scolpito con il cuore la passione dell'itineriarium mentis in Deum entrando dentro i personaggi stessi e usando una tecnica di cui lui solo ha il segreto. Le atmosfere si addensano intorno ai momenti drammatici e lirici del Poema, specie quando si ha a che fare con il dolore tenero di Paolo e Francesca o col dolore devastante del Conte Ugolino. A Robazza va lode di non aver tralasciato i gruppi dei penitenti, di aver segnato a forti contrasti chiaroscurali e volumetrici pure coloro i quali sono infitti nel ghiaccio al fondo dell'imbuto, alcuni fino al collo, altri riversi, altri ancora lontani e sfocati come in un incubo.
Sulla vivisezione. I documenti di un dibattito
Charles Darwin
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 195
Vivisezione o antivivisezione? Un dibattito attuale che ha una genesi inaspettatamente antica, in grado di appassionare un anziano Charles Darwin e di mobilitare scienziati, medici, scrittori, donne e uomini dell'alta società vittoriana. Le petizioni avverse alla fisiologia sperimentale, l'istituzione di una Royal Commission sulla vivisezione e l'approvazione della prima legge sulla "Crudeltà contro gli animali" sono alcuni degli elementi che animarono il dibattito su etica e politica nel Parlamento, nelle strade, nelle riviste e nei quotidiani, i luoghi del contrasto e della battaglia culturale. Tanto che nel 1881 le parole di Darwin e gli esperimenti pubblici su due scimmie del dottor Ferrier divennero la causa scatenante di vivaci confronti e manifestazioni. La traduzione di questa raccolta di scritti è un'opportunità per il pubblico di lingua italiana di rivivere il dinamismo culturale di quei tempi e un inedito Charles Darwin; pagine a tratti irriverenti che potranno avvicinare il lettore al tema della vivisezione, così come ai nodi tematici che da esso si dipanano fino ai giorni nostri.
«Il prezzo della libertà» e altri racconti
Saadat H. Manto
Libro: Copertina morbida
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2009
pagine: 192
Disputazioni metafisiche. Testo latino a fronte
Francisco Suárez
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 857
Pubblicate per la prima volta a Salamanca nel 1597, le "Disputazioni metafisiche" del gesuita spagnolo Suárez sono un'opera che ha fatto "epoca". È stato uno dei più celebri teologi del Siglo de Oro a tentare, per la prima volta, un trattato autonomo di "Metafisica", non concepito più come commento al testo di Aristotele, secondo l'usanza medievale, ma come fondazione di una disciplina autonoma e sistematica. Le Disputazioni possono essere considerate come l'ultima summa del pensiero scolastico, lì dove - in un estremo tentativo di sintesi della linea tomista e di quella scotista - si delinea quell"'ontologia" che fornirà il lessico concettuale di riferimento per i filosofi moderni, da Descartes, Spinoza e Leibniz sino a Wolff, Kant e Hegel. Non a caso questo testo ha avuto una diffusione straordinaria non solo nelle Università cattoliche ma anche in quelle protestanti del XVII e del XVIII secolo; ha attraversato silenziosamente tutto l'Ottocento ed è riemerso infine con grande risalto nella critica filosofica novecentesca. Dell'immensa mole delle 54 Disputazioni vengono tradotte qui le prime tre: esse si presentano come una vera e propria "introduzione alla metafisica", riguardo alla natura, all'oggetto e al metodo di questa scienza. Il testo è preceduto da un'introduzione del curatore e seguito da una nutrita serie di apparati: le note al testo, l'elenco dettagliato delle fonti, un lessico di parole chiave, l'indice completo di tutte le Disputazioni e un'esauriente bibliografia.
Nel nome del padre del figlio e dello sport
F. Esposito
Libro
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2012
pagine: 352
Un secolo di sport in Italia scritto con il magico inchiostro delle grandi famiglie sportive d'Italia. Nonni, padri, figli, fratelli, sorelle, nipoti: cento anni di medaglie, imprese scolpite con lo scalpello del talento.

