fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. P. Ciglia

Filosofia e religione: nemiche mortali? Scritti in onore di Pietro de Vitiis

Filosofia e religione: nemiche mortali? Scritti in onore di Pietro de Vitiis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 344

A proposito della filosofia cristiana Martin Heidegger ebbe a dire, nel suo famoso saggio Fenomenologia e teologia, che essa è un "ferro ligneo", o meglio un equivoco, una contraddizione nella quale il vero filosofo non può e non deve cadere. In questo modo egli sembrava convalidare l'idea di una sostanziale inconciliabilità tra fede e filosofia, le quali, sempre nello stesso saggio, venivano di fatto ritenute "nemiche mortali". Inimicizia a cui, non a caso, fa espressamente riferimento il titolo del presente volume. Ora di certo la filosofia della religione, così come la fenomenologia della religione, non è assimilabile a quella che Heidegger definisce "filosofia cristiana", tuttavia anch'essa - considerato l'oggetto della propria riflessione - procede su un terreno sdrucciolevole, incerto, sul quale bisogna avanzare con cautela. La cautela dovuta al bisogno di occuparsi di religione, senza tuttavia rinunciare alle pretese della ragione; di rispettare le pretese della ragione, senza però disconoscere la peculiarità di questo suo "oggetto". Su questo doppio binario si muovono i contributi del presente volume che, pur nella diversità delle impostazioni, riescono a fornire un quadro ampio e aggiornato dell'attuale dibattito etico, di fenomenologia e di filosofia della religione. Al suo interno esso si articola in tre sezioni, che affrontano: il problema dello statuto della filosofia della religione, le questioni e le figure rappresentative di tale ambito disciplinare.
20,00

La Sanfelice

Alexandre Dumas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 1764

Scritto fra il 1863 e il 1865, quasi in contemporanea con la sua pubblicazione a puntate sul romanzo parigino "La Presse", "La Sanfelice" segna il ritorno di Dumas al successo popolare e costituisce un addio e un omaggio alla amatissima città di Napoli dove lo scrittore era arrivato al seguito del suo amico Giuseppe Garibaldi e aveva vissuto per quattro anni.
32,00 30,40

Humanitas. Volume 2

Humanitas. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 256

15,00

Il tempo e l'altro

Il tempo e l'altro

Emmanuel Lévinas

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 58

Il testo che viene qui presentato, riproduce lo stenogramma di quattro conferenze che, sotto il titolo di "Le Temps et l'Autre" furono tenute da Levinas nel 1946-47 durante il primo anno della sua attività al Collège Philosophique fondato da Jean Wahl. Si tratta di una vera e propria cellula germinale e originaria che già contiene, in nuce, i temi fondamentali della maturità teoretica dell'autore. Prima sintesi filosofica, l'opera permette cosi di cogliere il pensiero di Levinas nell'originalità e nella freschezza del suo stato nascente.
10,00

Humanitas. Volume 3

Humanitas. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2004

pagine: 240

Come è pensato Dio oggi nella filosofia e nella teologia? Col contributo di pensatori di fama internazionale, questo volume offre un'indagine a più voci sull'attualità della teologia filosofica.
13,00

Il grido

Il grido

Franz Rosenzweig

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2003

pagine: 244

15,50

Nomi propri

Nomi propri

Emmanuel Lévinas

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: XXI-200

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.