fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Villa

Dio è corazza dei forti. Testi del cristianesimo celtico (VI-X secolo)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il termine "celtico", purtroppo, ha assunto in questo periodo di grande confusione culturale e di commistioni più o meno lecite tanti e tali di quei significati da perderne definitivamente uno suo proprio, ammantandosi di un'aura quasi fantastica. Eppure sono realmente esistite una cultura ed una civiltà celtiche, anche se dai connotati ben diversi da quelli, pur pittoreschi, propagandati dal ciarpame new-age. Uno degli aspetti meno noti della spiritualità celtica è il suo incontro con cristianesimo ei primi secoli. I testi di questa antologia sono in buona parte esempi di quel particolare tipo di preghiera esorcistica che fu la lorica, oltre ad inni e componimenti di natura diversa, tradotti pet la prima volta in italiano. Testi di: San Colomba; San Colombano; San Brandano; San Gildas; Anonimi.
12,00 11,40

Vitagraph co. of America. Il cinema prima di Hollywood

Vitagraph co. of America. Il cinema prima di Hollywood

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1987

pagine: 634

25,82

La valle dell'Eden. Volume Vol. 10-11

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 174

15,00 14,25

La post-analisi. Intorno e oltre l'analisi del film

La post-analisi. Intorno e oltre l'analisi del film

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2005

pagine: 160

14,00

L'intertestualità. Lezioni, lemmi, frammenti di analisi

L'intertestualità. Lezioni, lemmi, frammenti di analisi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2006

pagine: 238

16,50

Dentro l'analisi. Soggetto, senso, emozioni

Dentro l'analisi. Soggetto, senso, emozioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2008

pagine: 160

15,00

Spartiti delle montagne. Copertine di musica. Ediz. italiano e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il volume documenta un ampio percorso di musica e di immagini: le Alpi e i monti lontani; i Poli e i vulcani; lo sci e l'alpinismo; la difesa della patria e le gioie alpestri. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, nell'Ottocento e nel Novecento, attraverso le pagine del libro. Per la loro bellezza, ricchezza di forme e varietà di colori, ad una prima occhiata le illustrazioni di questo libro non sembrano appartenere a spartiti musicali. Come le locandine, anche le copertine illustrate degli spartiti avevano il compito di attirare l'occhio del potenziale acquirente e incantarlo. Ma in questo caso la funzione dell'illustrazione va ben oltre: in essa è anticipato il senso del brano che seguirà.
37,50 35,63

Il cinema di Renato Castellani

Il cinema di Renato Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 233

Il volume, realizzato in collaborazione con il CSC-Cineteca Nazionale di Roma e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, raccoglie gli atti del convegno svoltosi presso le Università di Genova, Pavia e Torino in occasione del centenario della nascita di Renato Castellani (2013). L'opera del regista ligure, figura chiave del cinema italiano tra gli anni Quaranta e gli anni Sessanta, viene indagata per la prima volta in tutti i suoi aspetti, dai capolavori neorealisti alla produzione televisiva degli anni Settanta e Ottanta. Grazie all'analisi puntuale di singole opere e a ricognizioni più ampie, mirate a mettere in dialogo la filmografia del regista con il contesto cinematografico, sociale e culturale a lui contemporaneo, il volume restituisce l'immagine di un autore dalle molte sfaccettature, che ha attraversato generi diversi, passando dal film formalista a quello legato ai modi del Neorealismo, dalla commedia anni Cinquanta fino al film in costume, mantenendo intatte alcune cifre distintive: la cura maniacale del racconto, la contaminazione tra arti diverse (dal teatro alla letteratura alla pittura), la vocazione spettacolare mai disgiunta dall'approfondimento psicologico o dall'indagine sociale, l'attitudine a rinnovare forme e registri restando fedele all'idea di un cinema "popolare" e facilmente leggibile.
22,00

Disagio e ambiente

Disagio e ambiente

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-254

20,00

La dinamica della risposta letteraria

La dinamica della risposta letteraria

Norman N. Holland

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1986

pagine: 394

20,66

Lavoro e rivoluzione in Francia. Il linguaggio operaio dall'ancien régime al 1848
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.