fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio De Santis

Nelle distanze del giorno

Fabio De Santis

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2025

pagine: 128

13,00 12,35

Appunti di deontologia forense

Fabio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

La raccolta di testi sui principali argomenti della deontologia forense è il frutto dell'esperienza maturata dall'Autore non solo e non tanto come professionista e redattore di numerosi contributi sul tema, ma anche dei lunghi anni durante i quali è stato membro e segretario del Consiglio Distrettuale di Disciplina per il distretto di Genova. Il fil rouge degli interventi è costituito proprio dalla riflessione sui casi pratici alla luce dei principi fondamentali del corpus deontologico italiano, costituito, oltre che dalle norme, anche dal diritto disciplinare vivente; e il linguaggio usato ha in mente in particolare i più probabili lettori: i colleghi e gli allievi delle Scuole forensi, dove De Santis ha svolto da lungo tempo una costante attività di formatore.
18,00 17,10

Goshinjutsu. Tecniche di difesa personale femminile

Goshinjutsu. Tecniche di difesa personale femminile

Fabio De Santis

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 42

Sul presupposto che la difesa personale è difesa, mai aggressione, non è forza, ma tecnica e coscienza di sé, il libro illustra alcune tecniche di difesa personale femminile insegnate presso la ASD Fujiyama Massa.
14,00

Osso

Fabio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Ne "L'albero del pane", la prima raccolta di poesie di Fabio De Santis, il prefatore Vincenzo Guarracino inquadrava quell'esordio tra due poli interconnessi, "assenza" e "miraggio". Lettura corretta, trattandosi nel caso di una scrittura in equilibrio progressivo di sottrazione e nominazione. In quella significativa ricerca emergeva una caratteristica che sarebbe poi diventata una costante: scrivere come viandanti in cerca di un orizzonte, laddove, fuor di metafora, le parole si cercano per comporsi e ricomporsi in una poetica. Il che dona alla scrittura un elemento di forte identità, sul piano del senso e delle interne relazioni. Anche se la poetica resta poi sempre un'architettura in fieri, una catasta di travi da montare. Ora non si smentisce il rapporto iniziale, in questo nuovo libro, dato che vi permane l'assenza come certezza palpabile, un vuoto pieno di cose, quelle stesse che alimentano la fata morgana delle visioni e delle nominazioni." (Dalla prefazione di Carlo Alberto Sitta)
11,00 10,45

No mas. La mia vita

Loris Stecca, Fabio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 157

Ha appena ventun anni quando diventa il campione italiano dei pesi piuma più giovane della storia. A ventitré conquista il titolo europeo, e subito dopo si laurea campione del mondo Wba, primo italiano a vincere il titolo. Nel 1989, quando dopo due sconfitte consecutive ricomincia la scalata al titolo, un incidente gli stronca sogni e carriera. Il resto è cronaca, tra gesti eclatanti e ricerca di giustizia. È questa la storia della vita di Loris Stecca, dalle luci del successo sul ring alla vita monastica della palestra, dalla fine dello sportivo al crollo dell'uomo, fino al disastro e alla ricostruzione di nuove speranze. Di racconto in racconto, a ricomporsi tra queste pagine è il ritratto di un uomo e delle sue tante e differenti vite, in una parabola che prende le mosse dalle aspirazioni del ragazzo che a suon di pugni è deciso a conquistarsi un posto sotto i riflettori e arriva alla follia di un gesto sconsiderato, e alla conseguente detenzione. Ma oggi Loris ha cominciato una nuova vita e guarda al futuro. Perché, assicura, lui morirà a centocinque anni, non un giorno di meno. Parola di Loris Stecca.
14,50 13,78

Circo tennis

Fabio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Circo Tennis" è un piccolo esercizio narrativo di soli otto capitoli, che rimbalza da un personaggio all'altro, da una mania a un vizio, da un tic a una guasconata, come la gialla pallina che connota questo strano sport. Racconta le situazioni tragicomiche vissute all'ombra, pardon al sole, di un comune club votato allo sport classico della racchetta. In modo chiaramente romanzato, ma altrettanto verosimile e lo fa attraverso caratterizzazioni grottesche, seppur inserite in un contesto di banalissima normalità. Ogni maschera rappresenta noi stessi, nel bene e nel male e ci riporta nella baraonda del nostro inconscio, popolato di sogni irrealizzabili, ambizioni frustrate o piccole grandi gioie quotidiane. Lo fa ironizzandoci pesantemente sopra e non importa allora se tutto ciò passa attraverso la racchetta, le bocce o una partita a briscola; se ci ha strappato un sorriso gustoso, se in quella volèe sgangherata abbiamo riconosciuto il compagno di doppio o noi stessi, lo scopo potrà dirsi raggiunto. In sottofondo, un filo rosso che lega tutto il percorso narrativo, rendendolo storia e non accozzaglia di aneddoti.
14,90 14,16

Fatti di gloria. Miracoli e truffe sul podio

Fabio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 184

Diciotto racconti emblematici per altrettanti protagonisti del mondo dello sport. Peripezie, imbrogli, stratagemmi, miracoli o grandi colpi di fortuna nelle vite di uomini accomunati dalla passione e dall'umanità, dalla tenacia o dalla ricerca dell'immortalità attraverso il gesto sportivo. Da Michael Chang a Maradona, da Sonny Liston a Nelsinho Piquet, una galleria piena di fatti e retroscena su figure che, in fondo, sentiamo più vicine dei veri numeri uno o dei campioni costruiti a tavolino, di quelli abituati a vincere sempre. Perché prima ancora che stelle sono uomini veri che sbagliano, piangono, urlano, sperano e imbrogliano, come ognuno di noi è costretto a fare ogni giorno. E quindi riusciamo a specchiarci, anche solo per un momento, nelle loro incredibili storie.
14,00 13,30

Io ce la potevo fare. Storie di eterni secondi dello sport, mediocri con il cuore, talenti sprecati

Io ce la potevo fare. Storie di eterni secondi dello sport, mediocri con il cuore, talenti sprecati

Fabio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 174

Che cosa ha in comune un "genietto" del calcio come Antonio Cassano con Eddie Irvine o con un tennista tutto genio e, soprattutto, sregolatezza come Rat Cash? Il fatto di essere -o essere stati - dei grandi sportivi, dei campioni, ma in una maniera tutta loro, unica, originale. Di essersi fermati, per caso e a volte per scelta, a un passo dalla gloria, ma non con l'animo del perdente, semmai con l'orgoglio di avere imboccato una strada diversa per entrare nella Hall of Fame senza dover diventare per forza dei numero uno. È con questo spirito che si devono ripercorrere le storie di questi quindici campioni dell'occasione perduta, del talento "quasi" sprecato, di carriere scandite da qualche serata al pub in più e molti allenamenti in meno, da un sogno di riscatto finito male. (Prefazione di Italo Cucci)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.