fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Rizzari

Vini da scoprire

Fabio Rizzari, Armando Castagno, Giampaolo Gravina

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

Questo libro parla di vini, ma non dei "soliti noti": è il taccuino segreto di tre talent scout che sono partiti alla scoperta di quelle bottiglie che quasi nessuno conosce e che oggi hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Storie di vignaioli appassionati e di 120 vini che saranno molto apprezzati domani.
18,00 17,10

Le parole del vino

Fabio Rizzari

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Fabio Rizzari, critico enologico della Guida ai vini d'Italia dell'Espresso e blogger, sfata una serie di luoghi comuni relativi al vino e alla degustazione, per far cadere l'aura snob che circonda questo settore e riscoprire il piacere del "bere bene". Il libro, come un racconto dall'interno del mondo del vino, prima tratteggia i protagonisti (l'enomaniaco, il sommelier aggressivo, il critico, i produttori...), passa a smontare i molti luoghi comuni per offrire poi una serie di consigli e "dritte" per chi vuole conoscere con occhi vergini questo settore. Recensioni e racconti di incontri con alcuni produttori chiudono il volume.
12,00 11,40

Vini artigianali italiani. Piccolo repertorio per l'anno 2019

Vini artigianali italiani. Piccolo repertorio per l'anno 2019

Armando Castagno, Giampaolo Gravina, Fabio Rizzari

Libro: Libro rilegato

editore: Tre Bit

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il mondo dei vini artigianali d'Italia è un microcosmo stimolante, pieno di sorprese e spunti di riflessione. Tre dei più noti critici enoici del Paese, per la terza volta impegnati insieme, ne hanno compilato un piccolo repertorio, che rende conto delle novità più interessanti scovate nell'anno in corso; il volume ha tuttavia caratteri di una novità assoluta. Accanto a ciascuno dei 1187 racconti legati ad altrettanti vini, indagati con uno stile brillante e coltivato sotto diverse angolazioni e chiavi di lettura, viene riprodotta un opera d'arte, o un particolare di essa, questa invece senza commento critico. Nelle intenzioni degli autori, l'immagine costituisce un ambiente di lettura per i testi ai quali è legata per analogie semantiche, cromatiche, materiche, compositive, metaforiche, storiche o concettuali. È la prima volta che nel panorama editoriale, i due ambiti, quello dell'espressione artistica e quello del racconto del vino, vengono accostati in modo così diretto, nella speranza di dar vita, per usare le parole dell'introduzione al volume, ad un prodigioso unisono.
25,00

Vini da scoprire. La riscossa dei vini leggeri

Armando Castagno, Giampaolo Gravina, Fabio Rizzari

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

In questo libro gli autori raccontano di bottiglie sconosciute ai più con particolare attenzione alla leggerezza: si tratta di vini spesso freschi e di pronta beva, talvolta più complessi ma sempre particolarmente agili e spontanei, che stimolano il sorso successivo. E ce lo raccontano con lo stesso stile impareggiabile ricco di riferimenti colti e di humour, con un mélange di informazioni, sensazioni, idee, tutto cucito insieme dall'ironia (e autoironia) che li contraddistingue. Il viaggio è affascinante e prezioso, perché attraverso i vini si scoprono vignaioli e territori che costituiscono la spina dorsale della produzione vitivinicola italiana, ricca di gemme ancora poco note. Il risultato è un libro da leggere con lo stesso piacere con cui si sorseggia un buon bicchiere, da consultare e sfogliare per avere i consigli di tre fra i migliori scrittori di vino in circolazione ma anche per il divertimento e la gioia di leggere i loro testi, che non sono semplici recensioni. Da Nord a Sud, suddivisi in bianchi, bollicine e rossi, scorrono uno dopo l'altro vini “leggeri, succosi, coinvolgenti (...), veri e propri vini da strabere, insomma”, sempre all'insegna della leggerezza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.