fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Sardo

La fattoria degli animali

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci La Spiga

anno edizione: 2024

pagine: 128

La fattoria degli animali è la storia della rivolta di alcuni animali contro le vessazioni e le imposizioni degli uomini, in nome degli ideali di uguaglianza e fratellanza universali. Potrebbe sembrare una fiaba o un racconto per ragazzi, ma in realtà contiene un messaggio universale. Il romanzo denuncia l’inevitabile naufragio delle utopie totalitarie, prendendo spunto dalle vicende legate alla Rivoluzione russa del 1917 e al successivo avvento della dittatura comunista e dei crimini di Stalin. La Fattoria degli animali può essere considerata un’allegoria di tutte quelle rivoluzioni che tradiscono l’ideale da cui sono partite, cioè la creazione di un mondo libero e giusto. Età di lettura: da 11 anni.
4,99 4,74

Libertà. Storie di rivoluzionari per ragazzi che vogliono cambiare il mondo

Andrea Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 128

Prometeo, Spartaco, Francesco D’Assisi, Artemisia Gentileschi, Marie Curie, Albert Einstein, Gandhi, Rosa Parks, Che Guevara, Sylvia Rivera, Nelson Mandela, Thomas Sankara, Joyce Lussu, Edward Snowden, Estela Barnes De Carlotto. «Queste storie raccontano che l’utopia è semplicemente qualcosa mai avvenuto prima. Questo è l’impegno che voglio condividere con voi: continuare a essere realisti e, allo stesso tempo, coltivare l’utopia.» (dall'introduzione di Gino Strada). Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Il campione e la bambina

Il campione e la bambina

Paolo Mirti

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il campione è un famoso ciclista, si chiama Gino Bartali e, nascondendo nel sellino della sua bicicletta documenti falsi, diventa il postino degli ebrei. La bambina è Lea, una tredicenne ebrea costretta a inventarsi un’altra identità per sfuggire ai campi di concentramento, mentre le leggi razziali diventano ogni giorno più minacciose. Tra il 1943 e il 1944 i loro destini si intrecciano: entrambi dovranno lottare per rimanere in sella anche quando la salita si fa più dura. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

La strega

Mario Lodi

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2022

pagine: 64

«I bambini sono prigionieri di un incantesimo! Ecco perché non leggono più le mie belle storie, ecco perché non giocano più! In quella scatola c’è una strega!». Un classico della letteratura per l’infanzia che non ha perso il suo legame con l’attualità. Una fiaba sul potere salvifico del gioco, della lettura, della creatività e delle relazioni. Una messa in guardia dai pericoli della televisione e di tutti gli schermi che ci incantano. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Stella azzurra

Stella azzurra

Mario Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 128

In un futuro lontano, gli esseri umani hanno smesso di immaginare, giocare, amare. Il mondo si è ingrigito. Tutti dormono. E nel sonno obbediscono agli ordini del Grande Capo. Nessuno diserterebbe mai i suoi comandi, nessuno tranne U3. Lui è solo un bambino, ma è diverso. Ecco perché il giorno della sua prima missione nello Spazio, U3 segue la luce di un pianeta che gli sembra una stella azzurra. Qui conosce Laura, una ragazzina che vive in una biblioteca fatta di torri altissime, di colori, storie, magia. Poi U3 si sveglia dal sonno. Gli adulti gli dicono che niente di quanto ha visto nel sogno esiste davvero. Non esiste Stella Azzurra, non esiste Laura, non esiste la biblioteca di libri volanti. Ma U3 è diverso. Non gli basta obbedire. E adesso che ha aperto gli occhi è pronto all’avventura. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Lo zainetto di Matilde

Fabio Sardo, Silvia Del Francia, Luca Cognolato

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2021

pagine: 36

Quando le lezioni finiscono e Matilde esce da scuola, il nonno è lì all’uscita ad aspettarla e a portarle lo zainetto. Come passeranno la giornata insieme, in attesa che mamma e papà rientrino? Un libro senza parole dedicato alla figura dei nonni, tanto preziosa per i più piccoli nel loro percorso per diventare grandi. Età di lettura: 3 anni.
20,90 19,86

Settembre in campeggio

Janna Carioli

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2021

pagine: 32

Ambra e Pompeo, decidono di andare in campeggio per approfittare delle ultime giornate estive. Cercando di accendere il barbecue, Pompeo, che è un po' imbranato, dà fuoco al canneto alle spalle del loro camper! Ce la faranno i pompieri a domare l’incendio? Età di lettura: da 6 anni.
8,90 8,46

Il cavaliere delle stelle. La storia di Giorgio Perlasca

Luca Cognolato, Silvia Del Francia

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2021

pagine: 40

Giorgio è un bambino con un sogno: incontrare un cavaliere, capace di affrontare senza paura draghi e temporali, proprio come quelli che popolano le letture che ama tanto. Passano gli anni, Giorgio cresce, di cavalieri non ne ha mai incontrati. Parte allora per andare in guerra, sperando di conoscerne uno e compiere insieme grandi imprese. Scoprirà, invece, che l’unica avventura che valga la pena di vivere è l’amore. Ma proprio ora, però, il resto del mondo vuole la guerra. Un giorno arriva in una città lontana, dove alcune persone sono costrette a portare una stella gialla e altre danno loro la caccia. Lui non può accettarlo, vuole offrire il suo aiuto. Così va dall’Ambasciatore, che lo nomina cavaliere “protettore delle stelle”. Giorgio ha solo un’armatura di carta e una spada finta, eppure ogni giorno salva qualcuna delle persone con la stella e le nasconde in una torre. Finita la tutti potranno uscire dal loro nascondiglio, ma il cavaliere che li ha salvati è sparito. Passano gli anni, ormai Giorgio ha riposto la finta spada e non pensa più all’accaduto. Ma due delle persone che ha salvato non hanno smesso mai di cercarlo per dirgli grazie. Alla fine lo ritrovano, ormai anziano. «Perché hai rischiato la tua vita per noi?» «Perché l’amore è la più bella di tutte le avventure». Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

Libertà. Storie di rivoluzionari per ragazzi che vogliono cambiare il mondo

Andrea Melis

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 128

Spartaco, san Francesco, Che Guevara, Artemisia Gentileschi, Gandhi, Edward Snowden, Malala Yousafzai e perfino Prometeo, il primo disubbidiente di cui ci sia arrivata memoria. Soldati, schiavi, pensatori, o più semplicemente esseri umani che non si sono arresi davanti alle ingiustizie e le hanno combattute. Quindici racconti che illuminano il momento della vita in cui questi personaggi hanno deciso di intraprendere la strada più difficile. Eroi, spesso inconsapevoli, a ognuno dei quali dobbiamo un pezzo della nostra libertà, e che hanno lasciato un segno nella storia dei diritti, tracciando la strada verso un mondo migliore. Da anni Emergency propone a scuole secondarie e primarie e alle famiglie attività e percorsi didattici orientati alla diffusione di una cultura di pace, uguaglianza, lotta alle ingiustizie attraverso il racconto del lavoro che svolge nei territori di guerra con i propri ospedali. Questo libro è nato da una collaborazione tra Feltrinelli ed Emergency per diffondere tra i ragazzi idee ed esperienze di un modo diverso di guardare il mondo, che spesso è finito anche per cambiarlo. Introduzione di Gino Strada. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Super Simo tutto a posto

Super Simo tutto a posto

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 32

A nessun bambino piace mettere a posto dopo aver giocato. Ma se anche rimettere in ordine diventasse un gioco? Lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni attraversa tappe e passaggi cruciali dal punto di vista cognitivo, affettivo ed emotivo. I Palloncini è la nuova collana di albi illustrati pensati per raccontare e affrontare insieme questi grandi momenti.
8,50

Sei mai stato un babbuino?

Loredana Baldinucci, Fabio Sardo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2019

pagine: 32

Ci sono giorni in cui ti svegli e... ti senti diverso. A volte sei un ghiro e proprio non riesci ad alzarti dal letto; altre un leone e scoppi di coraggio. Ma le mattine in cui sei un babbuino ti aspetta un giorno davvero movimentato! E tu, sei mai stato un babbuino? Età di lettura: da 4 anni.
13,50 12,83

Filo, il mio amico immaginario

Filo, il mio amico immaginario

Mapi

Libro: Libro in brossura

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2018

pagine: 28

Un bambino e un drago si conoscono da sempre e amano fare le stesse cose: giocare insieme a nascondersi, vestirsi da cavalieri, guardare la tv, mangiare biscotti in giardino... Qualche volta capita di litigare, ma la paura del buio aiuta a fare presto la pace. Per scoprire alla fine che le cose non sono sempre come sembrano. Età di lettura: da 5 anni.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.