fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Bagatti

A proposito di donne e uomini. Il sesso, la famiglia, la società

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tradotti per la prima volta in Italia i saggi che l'autore di L'amante di Lady Chatterley aveva dedicato a tutti i problemi più importanti - e scottanti - dei rapporti fra donne e uomini. Sono le stesse questioni con cui ancora oggi ci confrontiamo e che attraversano, spesso drammaticamente, le coppie, le famiglie e la società. La proposta di Lawrence non è mai scontata: ci indica che l'importante è non discostarsi dal flusso della vita e dell'amore e il suo monito "vivi e lascia vivere, ama e lascia amare" è oggi più urgente e disperatamente inattuabile di sempre.
12,00 11,40

Viaggi e balene. Scritti inediti

Viaggi e balene. Scritti inediti

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 120

Sono qui riuniti, per la prima volta tradotti in Italia, gli scritti di Melville che solo di recente sono stati scoperti e inseriti nella sua Opera omnia pubblicata negli Stati Uniti. Il volume comprende i bozzetti satirici scritti parallelamente alla stesura di Moby Dick (unico esempio del Melville umorista) diretti contro la figura del Generale Zachary Taylor, futuro Presidente degli USA, e i testi delle conferenze tenute da Melville sul tema dei mari del sud, sul viaggiare e sulle statue classiche a Roma; completano il volume recensioni a due volumi sulla caccia alla balena, a un romanzo di Fenimore Cooper e sulla vita di mare. Questi scritti documentano un lato finora sconosciuto della produzione di Melville e ne completano, a tutto tondo, le capacità e la ricchezza inventiva come prosatore e saggista. Un esauriente apparato di note e commento permettono di inquadrare questi testi nel complesso dell'opera melvilliana.
8,00

Una vecchia canzone

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 96

"Una vecchia canzone" è un romanzo inedito in Italia di Robert Louis Stevenson. Solo nel 1982 è stato riscoperto come opera dell'autore de "L'isola del tesoro": uscito, infatti, senza firma sulla rivista "London" nel 1877, è stato attribuito a Stevenson grazie alla riscoperta di una pagina manoscritta conservata presso l'università di Yale. È quindi il primo romanzo da lui pubblicato. Vi occhieggiano, accennati ma presenti, alcuni temi che poi troveranno una definitiva maturità nelle opere successive. Il complicato e pericoloso argomento dell'eredità da assegnare o da dividere, l'ambigua natura umana sempre in bilico tra bontà e perfidia, le disastrose conseguenze di chi, nel proprio comportamento, scambia la testardaggine per forza di carattere, il cinismo delle convenzioni sociali e l'ossessionante conflitto tra ricchezza e miseria. "Una vecchia canzone" ha il sapore di una parabola amara sull'incomprensione e sugli equivoci che spesso lacerano l'esistenza.
7,00 6,65

Uomini nel deserto

Thomas Edward Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 328

Una raccolta di articoli inediti del tenente colonnello Thomas Edward Lawrence, agente segreto, militare, archeologo e scrittore britannico, meglio conosciuto come Lawrence d’Arabia, che fu a capo della Rivolta Araba dell’inizio del Novecento. Considerato uno dei paladini del nazionalismo arabo, fu uno dei protagonisti della insurrezione delle tribù arabe contro la dominazione ottomana a inizio del Novecento nella zona compresa fra l’Higiaz e la Transgiordania. Visse a lungo con i beduini nel deserto. In Inghilterra scrisse poi "I sette pilastri della saggezza" in cui raccontò l’impresa compiuta con Faysal ed altri capi delle tribù arabe.
12,00 11,40

I sette pilastri della saggezza

Thomas Edward Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 896

“Tutti gli uomini sognano, ma non allo stesso modo. Quelli che di notte sognano nei polverosi angoli della propria mente scoprono, di giorno, che era solo vanità; ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perché può darsi che recitino il loro sogno a occhi aperti, per attuarlo. Questo io feci. Intendevo creare una nazione nuova, ristabilire un’influenza perduta, dare a venti milioni di semiti le fondamenta sulle quali costruire un ispirato palazzo di sogni per il loro pensiero nazionale. [...] Ma, quando vincemmo, mi si accusò di aver messo in pericolo i profitti britannici sul petrolio della Mesopotamia e di aver guastato la politica coloniale francese nel Levante.” Sono le parole dello stesso T.E. Lawrence, che in due anni, dal 1916 al 1918, riuscì a organizzare un esercito arabo sotto il comando dell’emiro Feisal e a portarlo vittorioso fino a Damasco. Per il governo britannico, però, la guerra serviva solo a distruggere l’Impero ottomano e a consolidare la propria posizione nel Medio Oriente. Alla fine della guerra Lawrence raccontò gli avvenimenti di quegli anni in un libro che è molto di più che un semplice resoconto di guerra. I sette pilastri della saggezza è ormai un classico della letteratura novecentesca: un racconto epico, ricco di poesia e avventura, un libro sapienziale, un ritratto dell’Arabia, della sua gente e dei suoi misteri e il diario intimo di colui che è stato forse l’ultimo eroe romantico e che col mitico nome di Lawrence d’Arabia è entrato nella leggenda.
24,00 22,80

25,00 23,75

Linguaggio e letteratura. Un dibattito

Tzvetan Todorov, Roland Barthes, Jacques Derrida, Georges Poulet, Lucien Goldmann, Paul De Man

Libro: Libro in brossura

editore: UNINT University Press

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il volume offre per la prima volta in versione integrale il confronto e il dibattito svoltosi in occasione del convegno "The Structuralist Controversy". The Languages of criticism and the sciences of man tenutosi presso la Johns Hopkins University nel 1971. L'incontro fra i maggiori esponenti della critica e della teoria letteraria della fine del Novecento indaga i rapporti esistenti fra il linguaggio e la letteratura, tanto dal punto di vista dello strutturalismo quanto delle discipline di indagine storico-letteraria e della linguistica, che hanno determinato il campo della ricerca nel corso del XX secolo. I contributi raccolgono il dibattito della tavola rotonda seguita alle giornate del convegno statunitense e affrontano, con l'immediatezza del dialogo diretto, le principali posizioni del dibattito teorico, partendo dalla ricerca sulle caratteristiche del linguaggio e cercando di offrire uno spazio di riflessione sui rilevanti problemi teorici che se ne sviluppano in campo di analisi letteraria.
12,00 11,40

Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti

Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: UNINT University Press

anno edizione: 2023

pagine: 96

Per la prima volta in traduzione italiana il diario giovanile che Francis Scott Fitzgerald tenne segretamente nel 1910 e nel quale ricapitolò le sue “avventure” sentimentali dell'infanzia e della prima adolescenza. Un curioso e gustosissimo ritratto giovanile attraverso le “ragazze” che documenta il nascere dello scrittore e la sua precocissima capacità di osservare e descrivere fatti, ambienti, costumi e persone. Il volume è completato da due racconti giovanili finora mai tradotti in italiano e anch'essi risalenti ai primi anni Dieci, insieme a un profilo autobiografico scritto all'indomani dell'uscita di Di qua dal paradiso, il primo grande successo editoriale di Fitzgerald. Foto d'epoca originali completano l'apparato assieme a un'accurata bibliografia. Una finestra fondamentale: l'atto di nascita di un grande scrittore. Prefazione di Massimo Vizzaccaro
12,00

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Volume Vol. 3

James George Frazer

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 464

Studiato e discusso da oltre un secolo come uno dei maggiori contributi all’antropologia culturale e alla storia del mito e della religione, il Ramo d’oro viene finalmente presentato in una traduzione dell’edizione inglese completa in 12 volumi, mai finora disponibile in italiano. Conclusa l’indagine sui maghi e i re primitivi, in questo volume Frazer affronta il complesso argomento della formazione, della natura e dello sviluppo dei tabù nelle comunità umane dalle origini ai tempi più recenti. L’assunto di Frazer è che i tabù nascono dalla convinzione che tutto abbia un’anima e rappresentano complessi sistemi di originaria superstizione sorti proprio in difesa del principio vitale. I tabù si sono sviluppati, nelle prime forme sociali, soprattutto per la tutela dei capi e delle persone di rango elevato. Lentamente, si sono poi estesi a tutti e hanno finito per regolare ogni minimo aspetto della vita, del modo di affrontare la morte e finanche del linguaggio quotidiano. Benché allo studio dell’etnologo e dell’antropologo le complesse dinamiche dei tabù possano apparire bizzarre o talvolta inspiegabili, la loro persistenza ha contribuito in maniera decisiva al formarsi delle regole di vita civile, a plasmare e a dirigere le pratiche morali dell’umanità. Grazie a una carrellata ineguagliabile di esempi e casistiche, Frazer completa un’ulteriore basilare tappa lungo quel complicato percorso verso una conoscenza della religiosità primitiva che gli consentirà di arrivare alla spiegazione del mito del bosco aricino da cui aveva preso le mosse.
38,00 36,10

Baionette a Lhasa. L'invasione britannica del Tibet

Peter Fleming

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2024

pagine: 376

«Scrittore gradevolissimo, Peter Fleming combina l’eleganza della sua prosa con una documentazione di prim’ordine, alla quale attinse anche grazie alla rete di conoscenze realizzatasi negli anni di Eton e Oxford» - la Stampa L'invasione del Tibet nel 1904 è uno degli avvenimenti più incredibili della storia imperiale britannica. Concepita da Lord Curzon come una mossa strategica all'interno del Grande Gioco - il colossale scontro in atto fra Londra e la Russia zarista per il dominio dell'Asia centrale - fu condotta maldestramente e sulla base di debolissime motivazioni. Guidata da Francis Younghusband, soldato, esploratore e mistico, la missione politico-militare incappò nel fuoco diplomatico incrociato della Cina e della stessa diplomazia inglese e terminò nella vergogna e nel risentimento misto a disgusto dello stesso Younghusband. Nel ricostruire questa avventura e i suoi protagonisti, a volte carismatici, spesso grotteschi, Peter Fleming illumina quello che oggi è visto come un momento chiave in quel Grande Gioco i cui echi continuano ancora a risuonare all'interno del suo spazio geopolitico. Lo fa, come egli stesso racconta, "dall'interno", e non semplicemente da storico.
28,00 26,60

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Volume Vol. 4/3

James George Frazer

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 320

Studiato e discusso da oltre un secolo come uno dei maggiori contributi all’antropologia culturale e alla storia del mito e della religione, il Ramo d’oro viene finalmente presentato in una traduzione dell’edizione inglese completa in 12 volumi, mai finora disponibile in italiano. In questo quarto volume Frazer torna alla domanda da cui aveva preso le mosse l’intera opera. Perché, nel sacro bosco di Nemi, il “re” veniva regolarmente ucciso per mano del successore? Perché imporre una morte violenta a un rappresentante umano della divinità? Perché spegnere la luce della divinità nel corpo terreno, invece di attendere la sua naturale conclusione? La tesi che Frazer dimostra, con una ricchissima serie di riferimenti, è che l’indebolirsi del corpo contenente il sacro spirito metta in pericolo l’intero corso della natura e degli uomini. Quindi, per le tribù selvagge e le civiltà antiche, uccidere i re divini era un rozzo quanto disperato espediente per arrestare il declino della vita e mantenere sempre rigoglioso e ricco di frutti il mondo naturale da cui dipende l’esistenza umana. Trasmettere lo spirito divino in un nuovo sovrano giovane e forte era il tentativo di far rinascere periodicamente la vita stessa della natura e degli uomini.
32,00 30,40

Il destino dell'ammiraglio Kolčak

Peter Fleming

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medhelan

anno edizione: 2024

pagine: 320

L'epica lotta fra le armate dei Bianchi zaristi e i Rossi bolscevichi nella Russia dilaniata dalla Rivoluzione d'Ottobre. Con la maestria dello storico e gli occhi del viaggiatore che aveva conosciuto i luoghi estremi della Russia orientale, Fleming guida il lettore attraverso gli alterni destini dell'esercito contro-rivoluzionario, fino alla sua definitiva sconfitta. L'ammiraglio Kolčak, figura severa ed enigmatica, viene tratteggiato con maestria da Fleming, che ne narra la catabasi da Comandante Supremo della Russia fino alla sua cattura e alla fucilazione da parte dei Bolscevichi. L'affresco umano e tragico della più devastante fra le guerre civili del Novecento.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.