fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Bisconti

La strada di Paolo. La via Ostiense dalle origini alla cristianizzazione

Fabrizio Bisconti, Giovanna Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2018

Volume sulla storia, l'iconografia e i monumenti della via Ostiense.
42,00 39,90

Alle origini del culto dei martiri. Testimonianze nell'archeologia cristiana
14,00

Le catacombe cristiane. Un percorso di fede e di storia
5,00

Primi cristiani. Le storie, i monumenti, le figure

Primi cristiani. Le storie, i monumenti, le figure

Fabrizio Bisconti

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2013

pagine: 410

Il presente volume raccoglie una serie di articoli sulla genesi della civiltà cristiana, scritti da Fabrizio Bisconti, stimato esperto di iconografia cristiana, e apparsi su L'Osservatore Romano tra il 2007 e il 2012. In particolare i contributi qui presentati sono suddivisi in tre capitoli (le storie, i monumenti e le figure) che hanno l'intento di delineare, secondo un'ottica interdisciplinare, le prime forme evolutive della Societas Christiana e delle sue manifestazioni scritte, architettoniche e iconografiche, portando così alla luce i volti e le gesta dei protagonisti dell'Antico e Nuovo testamento, dei Padri della Chiesa, della prima gerarchia ecclesiastica, ma anche i monumenti presenti nei luoghi di culto. Filo conduttore di questa raccolta di articoli è la documentazione iconografica, (di cui il volume offre una valida testimonianza grazie alle numerose immagini a colori) specchio immediato ed eloquente, attraverso il quale l'autore ha fornito uno strumento a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell'origine della civiltà cristiana.
29,00

Le catacombe per i bambini

Le catacombe per i bambini

Fabrizio Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2017

pagine: 55

Età di lettura: da 6 anni.
6,00

The catacombs explained to children

The catacombs explained to children

Fabrizio Bisconti

Libro: Copertina morbida

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2017

pagine: 55

Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Procedura giudiziale telematica di recupero crediti. Manuale pratico

Fabrizio Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 154

Il volume in questione è stato redatto con l’intento di offrire a tutti coloro che hanno poca dimestichezza con l’uso dei nuovi supporti tecnologici, un percorso completo, chiaro ed esaustivo, per iniziare e completare un’azione di recupero del credito in maniera snella e veloce, utilizzando appieno tutte le potenzialità offerte oggi dallo strumento informatico in discorso. Oltre a ciò, vengono forniti tutta una serie di consigli, a fronte di un’esperienza ultra decennale maturata nel settore, utili a non lasciare nulla di intentato nel rintraccio dei patrimoni da aggredire con la successiva azione esecutiva, scegliendo la via migliore, anche in un’ottica di contenimento dei costi.
15,00 14,25

Las catacumbas para niños

Las catacumbas para niños

Fabrizio Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2018

pagine: 55

Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Die Katakomben. Eine Einleitung für Kinder

Die Katakomben. Eine Einleitung für Kinder

Fabrizio Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 8 anni.
6,00

Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo

Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2019

pagine: 760

Uno studio, frutto di Convegno, accurato sull’arte antica e tardoantica, nato dall’incontro tra iconografia e storia del collezionismo. Un intreccio di idee e un incontro di eminenti opizioni a partire da un tracciato intelligente, nel senso etimologico del termine, di classe in classe: dalla più corrente “archeologia della produzione” al più sofisticato artigianato liturgico; dai manoscritti ai tesori; dalle lucerne d’uso quotidiano alle colombe argentee; dalle gemme alla macro-orificeria bizantina. Ne emerge un mondo figurativo complesso, intrecciato, colmo di allusioni e analogie, di copie e “fotocopie”: insomma un mondo ancora tutto da scoprire.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.