fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felice Balbo

Idee per una filosofia dello sviluppo umano

Felice Balbo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 208

Felice Balbo antevide e comprese, senza tuttavia essere capito, la grave “crisi di civiltà” moderna nella quale oggi ci troviamo drammaticamente immersi a livello planetario. Per porvi rimedio maturò e propose, all’interno di una più generale metafisica dell’essere, una concezione positiva e integrale dell’uomo (“il poter essere sussistente”) includente il possibile come “ciò che non è ancora reale, ma che sarà reale o potrà realizzarsi” in virtù della sua “amorosa inclinazione al più essere”, della sua sete di “futuro totale”. La persona umana, in quanto soggetto che partecipa all’essere esistenzialmente senza esserlo essenzialmente, è in continuo compimento, cioè muove verso il fine di pienezza a motivo della sua naturale incompiutezza. Sognare a occhi aperti significa credere nel possibile, credere che l’impossibile di oggi (per esempio, la pace) possa realizzarsi domani proprio attraverso quell’atto di fede nel possibile che creativamente e attivamente trasforma il reale. Significa uscire dal mito negativo dell’impossibilità cronica e dalla trappola del pessimismo cosmico per vivere al meglio la dialettica più radicale dell’esistenza, quella tra essere e divenire. Balbo elabora un’originale filosofia dello sviluppo umano, inteso come realizzazione integrale dell’uomo, incremento d’essere, integrazione di tutta la persona e di tutte le persone in relazione comunitaria, “sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini”, come dirà pochi anni dopo Paolo VI nella Popolorum Progressio e come oggi non si stanca di ripetere Papa Francesco.
22,00 20,90

Ricordo di Giaime Pintor

Ricordo di Giaime Pintor

Franco Rodano, Felice Balbo

Libro

editore: Il Domani d'Italia

anno edizione: 2013

La piccola antologia raccoglie due testi, ormai introvabili, di Rodano e Balbo sul loro amico Giaime, scomparso a 24 anni durante un'operazione militare sul Volturno il primo dicembre 1943. In aggiunta, i saggi di Piero Pratesi (compianto giornalista ex direttore de "Il Popolo" e poi, nel 1976, deputato del Pci) e di Giovanni Turbanti, ricercatore di Storia religiosa, inquadrano rispettivamente il pensiero degli autori succitati. L'introduzione è di Massimo Papini, autore in passato di un ponderoso studio del Movimento dei cattolici comunisti. Lucio D'Ubaldo, senatore nella passata legislatura, firma la presentazione. L'agile volumetto vuole essere un omaggio alla figura di Giaime Pintor, intellettuale e militante antifascista, simbolo di una generazione impegnata fino in fondo, e dunque fino al sacrificio della vita, per la libertà e la democrazia nell'orizzonte - di per sé rivoluzionario - di un'Italia profondamente rinnovata.
8,00

Lettere a Ludovica

Lettere a Ludovica

Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Felice Balbo

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2008

pagine: 93

Tre amici molto legati tra loro (Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Felice Balbo) scrivono a un'amica comune, Ludovica Nagel. Questo libro raccoglie le loro lettere; la destinataria rimane avvolta nell'ombra. Sono amicizie nate alla fine della guerra, nelle stanze della sede romana della casa editrice Einaudi. Attraverso le lettere vediamo queste amicizie proseguire negli anni o interrompersi tragicamente. Chi legge un epistolario diventa, per interposta persona, l'interlocutore di chi scrive. La voce sarcastica e amara di Pavese che dice addio poco prima di togliersi la vita; la sollecitudine affettuosa e dolente di Natalia Ginzburg; la passione comunicativa di Felice Balbo che ragiona di Simone Weil e di cibernetica, arrivano, attraverso la reale destinataria, a coloro che, destinatari imprevisti, leggeranno questo libro. Un contributo alla storia della cultura italiana del Novecento? Anche, certo. Ma questa raccolta di lettere, proprio perché casuale e frammentaria, ci restituisce soprattutto qualcos'altro: l'intreccio di vite diverse, il disordine tumultuoso di cui è fatta l'esistenza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.