fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fiorenza Gamba

Creare la città. Rituali territoriali d'inclusione di differenze

Fiorenza Gamba, Sandro Cattacin, Bob W. White

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 212

Come può la città contemporanea alimentare la più ampia inclusione possibile dei suoi abitanti in un mondo di crescente differenza? Come costruire legami tra chi vive in città e i nuovi arrivati? Obiettivo di questo libro è far comprendere l’importanza dei rituali urbani nel riunire le persone, creare memoria e favorire il sentimento d’appartenenza. Attraverso l’analisi socio-antropologica di otto rituali in tre città – Montréal, Torino e Ginevra – il volume offre una nuova chiave di lettura delle dinamiche urbane creatrici di legami. Ricercatori, insegnanti e studenti di studi urbani, antropologia e sociologia vi troveranno spunti e nuovi elementi per capire la forza inclusiva della città aperta. Al tempo stesso, attraverso analisi ed esempi il libro offre strumenti a mediatori e decisori pubblici per sviluppare azioni di inclusione per i nuovi arrivati e i migranti, così come per tutti gli altri abitanti della città.
22,00 20,90

Covid-19. La prospettiva delle scienze sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Krill Books

anno edizione: 2020

Raramente, nella storia dell'uomo, è successo che – come nel caso della pandemia da Covid-19 – l'intero pianeta fosse investito da un unico fenomeno e contemporaneamente tutti avessero la consapevolezza delle sue dimensioni e della sua forza, e occupasse pressoché completamente lo spazio dei media, diventando anche, fuori delle dimensioni pubbliche, l'unico argomento di discussione, conversazione, riflessione, litigio; un fenomeno che coinvolge in pieno le istituzioni statali, le politiche, l'economia, ma anche direttamente – e in molti casi dolorosamente – le singole persone, le nostre identità. Questa è la complessità che Sandro Cattacin, Fiorenza Gamba, Marco Nardone e Toni Ricciardi, tutti studiosi impegnati in Svizzera, con questa ricca raccolta di interventi proposti da autori coinvolti in varie articolazioni delle scienze sociali – dalla demografia, alle sociologie, alla storia – vogliono restituire. Nei saggi proposti si adottano una serie di prospettive sull'esperienza che ha cambiato le nostre vite e che è destinata a scompaginare il nostro futuro. Il libro è composto di cinque parti, ognuna definita da un'unità tematica e raccoglie un ricco insieme di sguardi: storia globale delle pandemie, assetti della comunicazione, modelli di consumo, dinamiche economiche e produttive, rituali, nuove parole che hanno colonizzato le nostre vite, pratiche di stigmatizzazione, posizione sociale delle vulnerabilità…Questi e tanti altri sono i campi di osservazione attraverso cui provare a offrire modelli di analisi e riflessione che possano aiutarci a decodificare ciò che accade e a prepararci per ciò che succederà nel nostro prossimo futuro.
23,00 21,85

Identità, memoria, immortalità. La sfida dei rituali digitali di commemorazione

Identità, memoria, immortalità. La sfida dei rituali digitali di commemorazione

Fiorenza Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 143

La ricerca di personalizzazione, che sembra contraddistinguere gli uomini contemporanei, riguarda le sfere dell’esperienza umana, che comprende anche la morte e i suoi rituali. Nel tentativo di trovare un senso a un evento inaccettabile – la morte – questa ricerca si è recentemente impossessata del digitale per compiere dei rituali di commemorazione in grado di accordarsi alle emozioni personali in relazione al lutto, al dolore della perdita, alla paura. Per mezzo di una cartografia dei molteplici rituali di commemorazione che si trovano sul web vengono descritte le loro caratteristiche, analizzate le loro implicazioni antropologiche e sociali. Al tempo stesso viene indicata la tensione tra le pratiche rituali formalizzate e le pratiche rituali informali e tra la conservazione della memoria e l’aspirazione verso l’immortalità.
14,00

Il gioco e il tabù

Fiorenza Gamba

Libro

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2009

15,00 14,25

20,99 19,94

Sociologia. Cinque nodi, una rete

Sociologia. Cinque nodi, una rete

Fiorenza Gamba, Alfredo Milanaccio

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2005

pagine: 268

La sociologia è una particolare forma della conoscenza, un particolare sguardo, un particolare modo di descrivere il mondo. In quanto "rete" di conoscenze, è un ponte fra saperi disciplinari differenti, ma anche fra saperi "scientifici" e conoscenze diffuse, soggettive, non istituzionalizzate, tratte dall'esperienza anche quotidiana. Il presente volume conserva la struttura reticolare degli strumenti didattici digitali. Con i suoi numerosissimi rimandi interni, invita i lettori a creare percorsi individualizzati di autoformazione e autoapprendimento.
23,00

Lo spazio dello schermo

Lo spazio dello schermo

Fiorenza Gamba

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2004

pagine: 184

Lo schermo è il simbolo che meglio rappresenta la società contemporanea, intesa come società delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT society). È sufficiente un'attenta osservazione del mondo della quotidianità per verificare come sia in atto una colonizzazione da parte dello schermo, che invade gli spazi liberi, trasforma e dilata quelli occupati, sottrae ad altri oggetti, mimetizzandosi, spazi dai quali è sempre stato escluso. Questo è il punto cruciale: la trasformazione dello spazio, l'insorgere di altre sue qualità, ha effetti sulla conoscenza, sull'identità del soggetto e sul ruolo dell'immaginario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.