Libri di Francesc Miralles
Namastè. La via del karma alla felicità
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dopo il grande successo di Ikigai che, tradotto in sessanta lingue, ha conquistato i lettori di tutto il mondo, Héctor García e Francesc Miralles hanno trascorso gli ultimi anni esplorando e scrivendo in segreto un testo sull'India, culla della spiritualità e del benessere. Numerose pratiche estremamente popolari in Occidente, come lo yoga e la meditazione, o concetti come il karma, o ancora gli antichi sistemi di guarigione come l'ayurveda, provengono da lì. Difficile non rimanere colpiti dalla storia spirituale di questo immenso paese che da oltre cinquemila anni ispira la spiritualità di tutte le epoche. Un crogiolo di infiniti tesori che i due autori, nelle loro ricerche sul campo, hanno provato a scoprire e capire. Il risultato è un libro potente, ricchissimo di conoscenza ma soprattutto di metodi che guidano ciascuno di noi nel tracciare la propria personale, e insieme condivisa, via verso la felicità. Le sfide che siamo chiamati a risolvere non prescindono infatti da questo tema, che ritorna come essenziale in ogni aspetto della vita. Grazie a queste pagine sarà possibile salutare il divino che è in ognuno di noi e dare risposta alle tante domande che il nostro modo di vivere non fa che moltiplicare.
Namastè. La via del karma alla felicità
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Numerose pratiche estremamente popolari in Occidente, come lo Yoga e la meditazione, o concetti come il Karma, o ancora gli antichi sistemi di guarigione come l’Ayurveda, provengono dall’India. Difficile non rimanere colpiti dalla storia spirituale di questo immenso Paese, che da oltre 5.000 anni ispira l’umanità di tutte le epoche e in tutto il mondo. Un crogiolo di infiniti tesori che i due autori, nelle loro ricerche sul campo, hanno provato a scoprire e capire, e il risultato è un libro potente, ricchissimo di conoscenza ma soprattutto di metodi per guidare ciascuno nel tracciare la propria personale, e insieme condivisa, via verso la felicità. Le sfide che oggi il mondo ci chiama a risolvere non prescindono da questo tema, che invece ritorna come essenziale in ogni aspetto della vita, e grazie a queste pagine sarà possibile salutare il divino che è in ognuno e dare risposta alle tante domande che il nostro modo di vivere non fa che moltiplicare.
Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Héctor García e Francesc Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese. Ichigo-ichie è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita. Avere consapevolezza dell'Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l'occasione sarà perduta per sempre. È un concetto che può apparire banale ma di cui ci dimentichiamo facilmente, presi come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. In un'epoca che celebra la velocità e il consumo, questo libro va controcorrente, ci esorta a sollevare il piede dall'acceleratore e a imparare a vivere concentrati nel presente, imparando ad ascoltare in primo luogo noi stessi, e poi gli altri. Per cercare la pace oltre i rumori di fondo che ci affaticano ogni giorno e rendere preziosa ogni coincidenza, apprendendo i segreti del carpe diem giapponese.
Storie per volerci più bene. 35 storie per imparare a coltivare l'autostima, crescere forti e costruire un mondo migliore
Álex Rovira Celma, Francesc Miralles
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 176
Non c'è niente di meglio di un'aquila un po' insicura per mostrarci quanto sia meraviglioso correre il rischio e spiccare volo; nella storia dell'anello dell'imperatore scopriremo invece la formula magica per vivere al meglio sia i momenti brutti sia quelli belli; mentre una rana svelerà la cosa più importante che ha imparato: accettarsi. Questo è solo un assaggio dei 35 racconti illustrati che troverete in questo libro. Provengono dalla tradizione di diverse culture, sono rivolti a lettori di tutte le età, ma hanno in comune la capacità di risvegliare nei bambini il loro potere più grande: l'autostima, stimolando l'immaginazione, l'umorismo, la resilienza, l'amore e l'accettazione di sé. Include la guida per i genitori: "Le 12 chiavi dell'autostima nei bambini". Età di lettura: da 9 anni.
Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 230
C'è un'isola, in Giappone, che detiene un singolare e felice record mondiale: oltre ventiquattro centenari per ogni centomila abitanti. L'isola è quella di Okinawa e i due autori di questo libro, Héctor García e Francesc Miralles, hanno condotto anni di studio sul luogo, desiderosi di individuare le cause di questa straordinaria eccezione. Quello che hanno scoperto è che i suoi abitanti conducono una vita semplice e all'aria aperta, seguono un'alimentazione sana e naturale, dedicano molto tempo a coltivare amicizie e rapporti umani. Ma c'è un altro ingrediente segreto, che rende la loro vita lunga e serena: l'ikigai, la propria ragione d'essere, ciò che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità nel fare quello che amiamo. Un concetto all'apparenza semplice ma per niente scontato nei fatti. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcuno no. Qui sta la forza rivoluzionaria di questo libro: un manuale semplice e allo stesso tempo pratico e poetico per mettere a fuoco la nostra spinta interiore, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e imparare ad applicarli anche nella nostra vita.
Fai pace con te stesso. Il coraggio del cambiamento
Algirdas Toliatas
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2020
pagine: 224
Questo libro è come il suo autore, un giovane prete lituano. Di mentalità aperta e con una visione moderna di ciò che è umano, questo libro di self-help mostra la via della felicità personale in 11 passi che ci portano dal pessimismo, dal conflitto con gli altri e dall'insoddisfazione alla realizzazione personale che emerge dopo aver accettato noi stessi – per quello che siamo – e gli altri. Prefazione di Francesc Miralles e postfazione di Lina Ever.
Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 205
Héctor García e Francesc Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese. Ichigo-ichie è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita. Avere consapevolezza dell'Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l'occasione sarà perduta per sempre. È un concetto che può apparire banale ma di cui ci dimentichiamo facilmente, presi come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. In un'epoca che celebra la velocità e il consumo, questo libro va controcorrente, ci esorta a sollevare il piede dall'acceleratore e a imparare a vivere concentrati nel presente, imparando ad ascoltare in primo luogo noi stessi, e poi gli altri. Per cercare la pace oltre i rumori di fondo che ci affaticano ogni giorno e rendere preziosa ogni coincidenza, apprendendo i segreti del carpe diem giapponese.
Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice
Héctor García, Francesc Miralles
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 228
Sull'isola giapponese di Okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale. Desiderosi di individuare le ragioni di questa straordinaria eccezione, Héctor García e Francesc Miralles hanno condotto anni di studi sul luogo, fermandosi in particolare a Ogimi, il cosiddetto "villaggio dei centenari", e verificando che, tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono una vita semplice all'aria aperta (resa possibile dal clima mite), un'alimentazione sana ed essenziale, una dedizione a coltivare l'amicizia e i rapporti umani. Ma il risultato più sorprendente delle ricerche è stato scoprire una sorta di ingrediente segreto: l'ikigai, appunto, ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcun altro ancora no. Ecco perché lo scopo di questo libro rivoluzionario, che ha conquistato anche Marie Kondo e che è stato tradotto in trentasei lingue, è proprio aiutarci a metterlo a fuoco: un manuale semplice, nello stesso tempo pratico e poetico, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e per imparare ad applicarli alla nostra vita.
L'enigma dei sette maestri
Álex Rovira Celma, Francesc Miralles
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 283
È stato un anno disastroso dal punto di vista lavorativo e Javier, giornalista radiofonico, è solo e al verde. Ha appena deciso di rimettere insieme i cocci della sua vita, quando legge sul giornale una terribile notizia: un suo vecchio amico, Marcel Bellaiche, è stato trovato senza vita presso il faro di Finisterre. Poco dopo, l'avvocato di Bellaiche lo contatta e gli consegna un taccuino con gli appunti del defunto: Marcel era sulle tracce di un enigmatico documento contenente gli insegnamenti dei Sette Sapienti, gli uomini più saggi dell'antichità, un reperto che, nelle mani sbagliate, potrebbe essere pericoloso per le sorti dell'umanità intera. Non c'è un attimo da perdere: Javier deve partire subito, ripercorrere le orme del suo amico e svelare il mistero che si cela dietro la sua morte.
L'ultima risposta di Einstein
Álex Rovira Celma, Francesc Miralles
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 277
L'ultima equazione a cui stava lavorando Einstein nascondeva un segreto in grado di cambiare le sorti dell'umanità? Quando Javier, giornalista radiofonico a Barcellona, pronuncia questa frase dai microfoni della sua radio, pensa soltanto a una divertente provocazione e nulla più. Ma si sbaglia di grosso... Nel giro di pochi giorni viene contattato da Yoshimura, uno studioso giapponese impegnato a scrivere la più approfondita e completa biografia del grande genio della fisica, e in un incontro riservato scopre che tra le carte di Einstein ci sono veramente le tracce di una misteriosa ricerca. Ma il giorno dopo Yoshimura viene assassinato, e una dopo l'altra spariscono o vengono eliminate tutte le persone che hanno ascoltato la sua scottante rivelazione. Nonostante il pericolo Javier vuole andare fino in fondo, e con l'aiuto di Sarah, amica di Yoshimura, decide di indagare sulla vita privata di Einstein, ricostruendone passo passo tutti i segreti. Quando Javier è ormai vicino alla soluzione, si rende conto che la sua ricerca l'ha portato dove non avrebbe mai immaginato e che quell'ultima equazione lo riguarda molto da vicino...
L'ultima risposta di Einstein
Álex Rovira Celma, Francesc Miralles
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 275
L'ultima equazione a cui stava lavorando Einstein nascondeva un segreto in grado di cambiare le sorti dell'umanità? Quando Javier, giornalista radiofonico a Barcellona, pronuncia questa frase dai microfoni della sua radio, pensa soltanto a una divertente provocazione e nulla più. Ma si sbaglia di grosso... Nel giro di pochi giorni viene contattato da Yoshimura, uno studioso giapponese impegnato a scrivere la più approfondita e completa biografia del grande genio della fisica, e in un incontro riservato scopre che tra le carte di Einstein ci sono veramente le tracce di una misteriosa ricerca. Ma il giorno dopo Yoshimura viene assassinato, e una dopo l'altra spariscono o vengono eliminate tutte le persone che hanno ascoltato la sua scottante rivelazione. Nonostante il pericolo Javier vuole andare fino in fondo, e con l'aiuto di Sarah, amica di Yoshimura, decide di indagare sulla vita privata di Einstein, ricostruendone passo passo tutti i segreti. Quando Javier è ormai vicino alla soluzione, si rende conto che la sua ricerca l'ha portato dove non avrebbe mai immaginato e che quell'ultima equazione lo riguarda molto da vicino...
Amore in minuscolo
Francesc Miralles
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 256
Il giorno di Capodanno un gatto randagio gratta alla porta di Samuel, solitario professore trentenne, insinuandosi in casa sua e nella sua vita appartata. È la prima di una serie di inaspettate coincidenze. Il gatto porterà Samuel a conoscere il vecchio Titus, autore di libri su commissione, e Valdemar, uno strambo individuo che non si separa mai dal suo manoscritto sul lato occulto della Luna. Soprattutto, attraverso l'insolita amicizia, Samuel ritroverà Gabriela, il primo amore mai dimenticato, riapparsa nella sua esistenza come per magia. Quella magia del quotidiano sulla quale Titus sta scrivendo un libro che sarà Samuel a dover completare, scoprendo quei piccoli gesti di ogni giorno capaci di scatenare conseguenze imprevedibili. Gesti d'amore in minuscolo, come offrire un piattino di latte a un gatto randagio...