fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Benatti

40,00 38,00

Essere giudice oggi. L'esperienza di Justice Scalia

Francesca Benatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 306

Il libro racconta la figura di Justice Scalia, primo italo-americano alla Corte Federale statunitense. Giurista raffinato e personaggio controverso, è stato il massimo rappresentante dell’originalismo e del testualismo giuridico. Attraverso l’analisi del suo metodo e dei suoi contributi è possibile riflettere su questioni centrali in ogni ordinamento, tra cui il concetto di legittimità del potere giudiziario, il rapporto coi media, l’espansione del ruolo dei giudici nel contesto attuale. Nella contrapposizione tra fautori di una democrazia giudiziaria e sostenitori di un self-restraint delle Corti, Justice Scalia si colloca tra questi ultimi e propone un ritorno al ruolo limitato del giudice, lasciando le decisioni fondamentali al dibattito democratico. Tuttavia, come debba essere interpretato oggi il ruolo di giudice è un interrogativo che riguarda la società nel suo complesso.
30,00 28,50

La nuova responsabilità dell'avvocato

Francesca Benatti, Serpetti Antonio Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 266

Il volume è rivolto agli operatori del diritto, agli assicuratori ed a quanti siano interessati ad approfondire le tematiche relative alla responsabilità civile dell'avvocato. Nell'opera sono trattati vari profili: le obbligazioni in capo all'avvocato nello svolgimento della sua attività quotidiana: verso il cliente, di messo, di risultato, diligenza nell'espletamento del mandato; la responsabilità civile che sorge in capo al professionista a seguito di: errore omissivo o commissivo, colpa grave o dolo; i profili risarcitori derivanti dalla responsabilità: danno da perdita di chance, danno patrimoniale e non patrimoniale, prescrizione del diritto al risarcimento e la ripetizione dei compensi; le fattispecie di responsabilità più comuni e quelle più nuove: inadempimento di attività rituali e discrezionali, il mancato perseguimento dell'interesse del cliente, l'errata scelta strategica, mancato compimento degli atti interruttivi, tardivo deposito degli atti processuali perentori, violazione della privacy del cliente, errato utilizzo della firma digitale, abuso del processo e condotta sleale; l'obbligo assicurativo dell'avvocato: polizza professionale e sua efficacia nel tempo, operatività della clausola claims made, tutela degli eredi del legale, assicurazione dei collaboratori, praticanti, prestatori d'opera, obbligo assicurativo verso gli infortuni.
35,00 33,25

Diritto d'autore e supporto dell'opera

Diritto d'autore e supporto dell'opera

Francesca Benatti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: XI-211

30,00

Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici

Francesca Benatti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 210

Sono molte le aziende che, negli ultimi anni, hanno adottato un codice etico: tale scelta garantisce una nuova legittimazione all'impresa, le permette di avere vantaggi di immagine e di mercato e, nello stesso tempo, rinnova la concezione dell'idea di business. L'adozione di un codice etico, quindi, non è mera promozione d'attività, ma permette una migliore performatività dell'impresa, garantendo una maggiore competitività nel rispetto sia delle regole sociali che della realtà circostante. In sostanza, i codici etici, che entrano in tutti i rapporti interni ed esterni modellandoli e conformandoli non solo a valori e principi, ma anche a direttive e comandi aventi efficacia giuridica, possono essere definiti come atti di espressione dell'autonomia privata di un'azienda capaci di suscitare fiducia in chi, a diverso titolo, viene in contatto con essa. Questo libro ripercorre l'evoluzione storica del fenomeno, individuandone momenti salienti e ragioni. L'analisi si sofferma sulle caratteristiche strutturali che un codice etico deve avere per essere efficace e sul ruolo di una cultura in grado di valorizzarne il contenuto, viste le difficoltà e le potenzialità dei Codes of Ethics, nell'incontro non solo con i paesi europei ma anche con Cina, India, Russia, Sud Africa e Sud America.
18,00 17,10

Le forme della proprietà. Studio di diritto comparato

Francesca Benatti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: VI-238

25,00 23,75

35,00 33,25

Introduzione al fenomeno dei codici etici volontari

Introduzione al fenomeno dei codici etici volontari

Francesca Benatti

Libro: Libro in brossura

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2012

pagine: 126

11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.