fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Marino

Responsabilità. Storia filosofica, problemi attuali e prospettive future

Responsabilità. Storia filosofica, problemi attuali e prospettive future

Francesca Marino

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 216

Responsabilità è oggi termine chiave e sempre richiamato da politici, amministratori, manager, operatori della comunicazione, cittadini qualunque. Responsabilità verso gli altri, verso la natura, verso le generazioni future. La stessa "sostenibilità", che è l'ambito in cui più si esplica l'etica pratica contemporanea, può essere considerata un modo di esprimere quel "prendersi cura" del mondo che il concetto di responsabilità richiama già nell'etimo. Un concetto con una storia che, da Aristotele in poi, percorre il pensiero occidentale, e che questo libro ricostruisce in maniera rigorosa, con un'attenzione particolare alla fi losofi a del secolo scorso. Grazie alle analisi sull'uomo di pensatori come Jonas, Maritain, Jaspers, Arendt, Gadamer, MacIntyre, Morin, l'etica della responsabilità, senza dimenticare le sue radici classiche, si è proiettata nel Novecento sui problemi del futuro e della stessa sopravvivenza del genere umano. Tenere sempre presente questa storia, non solo chiarisce ulteriormente i problemi dell'oggi, ma offre una direzione di senso per agire e per dare uno sbocco pratico positivo alle inquietudini dell'uomo contemporaneo. Prefazione di Enrico Giovaninni.
18,00

Piccolo canto della terra e del mare. Storia di una nascita

Piccolo canto della terra e del mare. Storia di una nascita

Francesca Marino

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

Breve poesia per mamme in attesa. È il racconto di una nascita visto con occhi nuovi, dischiusi da una sensibilità che prima non c'era. Ci si abbandona così a questo incredibile evento usando gli strumenti che la natura ci ha dato: il "sentire".
19,99

Blocksophia. La filosofia della blockchain

Blocksophia. La filosofia della blockchain

Francesca Marino

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 68

Blocksophia è un neologismo. Indica un fatto e un augurio. Del primo, questo agile libro dà ampia dimostrazione in pagine brillanti, chiare, esaustive: la blockchain, la frontiera più innovativa della tecnica informatica, ha un cuore antico. Essa richiama infatti i più classici concetti e valori elaborati dalla filosofia morale occidentale, e ne richiede una rivisitazione e una riabilitazione in chiave pratica: dalla fiducia alla responsabilità, dalla trasparenza alla democrazia. L’auspicio è invece per l’autrice – che ha una doppia formazione filosofica e manageriale – quasi una certezza: tocca a noi rendere il futuro affascinante e non inquietante, facilitando la ricomposizione graduale, che già si intuisce, della frattura realizzatasi in età moderna fra cultura tecnico-scientifica e cultura umanistica. La blockchain potrà aiutarci nella risoluzione di questioni etiche sempre più complesse, ma toccherà sempre a noi, nella nostra libertà e responsabilità, prendere le decisioni finali.
6,00

I Nocciolini di Chivasso. Storia, tradizione, mito-The Nocciolini of Chivasso. History, tradition, myth

I Nocciolini di Chivasso. Storia, tradizione, mito-The Nocciolini of Chivasso. History, tradition, myth

Francesca Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 176

Rinomata per le eleganti caffetterie e pasticcerie, nel secolo scorso importante centro industriale del Torinese, sede di uno degli stabilimenti automobilistici Lancia, la città di Chivasso è nota in tutto il mondo per la sua specialità dolciaria: i Nocciolini. Le origini dei Nocciolini di Chivasso sono da ricercare nella relazione vincente tra l’eccellenza dei confettieri e pasticceri chivassesi e le esigenze della corte sabauda, quest’ultima influenzata dalla tradizione della cucina francese. Analizzando il quadro storico, sociale e imprenditoriale chivassese, il volume ripercorre le tappe che hanno reso Chivasso la “Città dei Nocciolini” individuando, tra i fattori determinanti, il ruolo propulsivo avuto da Torino nel XIX secolo. Particolare spazio è lasciato all’evoluzione dei «Noasetti» (denominazione originaria dei Nocciolini di Chivasso), concepiti fin da subito come prodotto di “nicchia” e destinato a target d’élite. Ancora oggi medie e piccole imprese locali mantengono vivo un patrimonio di storia, cultura e tradizione nell’ambito dell’artigianato di alta qualità piemontese.
25,00

Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri

Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri

Francesca Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 60

Nella “Vita nuova” di Dante Alighieri è predominante il tema della morte, soprattutto quella dell'amata Beatrice, descritta simile a una creatura miracolosa di mortale natura, ma d'immortale amore e ricordo per il poeta. L'intreccio della morte e dell'amore, tracciato nel libello, potrebbe apparire bizzarro, ma esiste una linea sottile che lo attraversa, sulla quale il poeta s'incammina, coinvolgendo il lettore e guidandolo attraverso il luogo comune della morte, che può nascere dall'amore, morire con esso e perdurare in un tempo illimitato. La morte può togliere la vita a un essere umano, ma in essa può rinascere l'amore, sentimento smisurato, senza tempo, di cui il poeta prova a tracciare l'itinerario.
8,00

Oltre i confini della realtà. L'essenza della vita

Oltre i confini della realtà. L'essenza della vita

Francesca Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2015

pagine: 106

10,00

Una storia come tante

Una storia come tante

Francesca Marino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 74

"Una storia come tante" è un romanzo autobiografico in cui la protagonista racconta la sua condizione di donna succube degli eventi e di un'educazione rigida e repressiva. Racconta di una malattia autodistruttiva che deciderà di curare con la psicoanalisi. Dopo anni di sofferenza, contatterà uno psicanalista con cui intraprenderà un percorso di analisi che durerà svariati anni. Un viaggio dentro se stessi è sicuramente quello più difficile da intraprendere. Guardarsi dentro implica impegno e fatica. Non è una cosa semplice mettere in discussione un'intera esistenza. Questo viaggio permetterà alla protagonista di rivivere i traumi della sua infanzia, fatta di ombre e conflitti interiori, spianando cosi la strada a un presente e un futuro più luminosi. La sua forza e il suo coraggio riusciranno a farle finalmente vedere la luce in fondo al tunnel , che le permetterà di ritrovare se stessa e la sua essenza scoprendo che la vita può essere meravigliosa e piena di sorprese. Capirà che è possibile guarire e chiudere la porta della malattia, dei condizionamenti e della paura del cambiamento, e riuscirà cosi a diventare protagonista della propria esistenza.
8,00

Visioni inconsce

Visioni inconsce

Francesca Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2014

pagine: 48

6,00

La locazione degli immobili urbani

Franco Ballati, Annarita Marino, Francesca Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 285

L'evoluzione giurisprudenziale e normativa che, nel corso di questi anni ha caratterizzato il rapporto locatizio di immobili urbani ad uso abitativo, riveste il ruolo principale delle seguente opera. La fitta trama della legislazione speciale ha finito per rendere residuale l'applicazione delle norme codicistiche nell'ambito della disciplina delle locazioni degli immobili urbani, senza però mai discostarsi dagli aspetti generali che caratterizzano il rapporto locatizio. Il volume esamina inoltre la disciplina della cedolare secca introdotta dall'art. 3 del Dlgs 23/2011 ("Disposizioni in materia di federalismo fiscale"), resa esecutiva con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011.
32,00 30,40

Apocalisse Pakistan. Anatomia del paese più pericoloso del mondo

Apocalisse Pakistan. Anatomia del paese più pericoloso del mondo

Francesca Marino, Beniamino Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2011

pagine: 192

Bombe, attentati, proliferazione nucleare, persecuzioni delle minoranze etniche, religiose e sessuali. Il Pakistan è "un alleato fondamentale dell'Occidente nella guerra al terrorismo" ma anche il paese nel quale si nascondono con successo da oltre dieci anni i capi supremi del terrorismo islamico internazionale - Osama bin Laden, Ayman Al Zawahiri, il mullah Omar. I doppi e tripli giochi dei suoi servizi segreti - e dei loro superiori in divisa e in borghese - sono ormai un segreto di Pulcinella ma fermarli sembra impossibile. O possibile solo al prezzo della dissoluzione di questo paese abitato da centinaia di milioni di persone, che si trova in una posizione strategica cruciale ai confini del "buco nero" afghano, all'ingresso orientale del Golfo Persico, a metà strada tra Cina e India, le superpotenze emergenti dell'Asia: un'apocalisse che tutti vorrebbero evitare ma che è inesorabilmente cominciata.
15,00

India in 100 immagini. Un fotoreportage

India in 100 immagini. Un fotoreportage

Francesca Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 223

Il Mahatma Gandhi e le vacche sacre, Sandokan, le tigri e Bollywood, il "Diario indiano" di Ginsberg e il "Libro della giungla", i Beatles e Dominique Lapierre, madre Teresa di Calcutta, i sari e le cremazioni. Chiunque, a seconda dell'età e degli interessi personali, associa alla parola 'India' una di queste immagini, o qualcosa di molto simile. Anche al tempo di Internet, della comunicazione di massa e della globalizzazione, l'India continua a subire infatti, nell'immaginario comune, un destino che pochi altri luoghi al mondo condividono: l'essere, a differenza di molti altri paesi, vittima in qualche modo di uno stereotipo culturale che ha radici profonde nell'Occidente e che sopravvive più o meno intatto anche a dispetto di se stesso e della conoscenza effettiva dell'entità politico-geografica chiamata 'India' e, contemporaneamente, una sorta di 'luogo immaginario' e immaginato, di cui ciascuno regala la propria rappresentazione. Questo libro prende le mosse dalla convinzione del tutto personale che, in realtà, l'India non esiste affatto. Che è composta di centinaia di migliaia di piccoli microcosmi: da quella miriade di microcosmi sono stati scelti cento frammenti, cento scatti fotografici che ricostruiscono, in modo necessariamente parziale, una delle immagini possibili di un continente dove tutto, sempre, si muove e cambia continuamente.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.