fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Dettori

Tra il sogno, la vita e lo scorrere del tempo

Francesco Dettori

Libro: Copertina morbida

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2022

pagine: 50

Il discorso poetico, come si sa, procede per frammenti e suggestioni e in questo modo riesce a parlare direttamente all'anima, nella dimensione che le è propria: la complessità. In questo modo coglie l'interezza dell'uomo e del mondo come il pensiero scientifico non può fare per sua stessa natura. Esso analizza e ricompone le parti in un sistema nel quale ciascuna di esse concorre alla costruzione di significati che da sole non potrebbero riuscire ad esprimere, ma il ragionamento poetico fa di più: coglie in tutto questo l'elemento universale. Grazie al linguaggio l'uomo è capace di conoscere l'universo e di percepirsi, allo stesso tempo, quale parte di esso ma è solo grazie al ragionamento poetico che tutto questo riesce a coglierlo con immediatezza, mantenendone inalterata la complessità.
9,90 9,41

Chiaramonti. Le chiese e i cimiteri

Chiaramonti. Le chiese e i cimiteri

Simone Unali, Francesco Dettori

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Stampa Color

anno edizione: 2017

pagine: 160

15,00

Narrando in versi. (Due brevi poemi in sonetti)

Narrando in versi. (Due brevi poemi in sonetti)

Francesco Dettori

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 32

"I componimenti di Francesco Dettori, col taglio del verso endecasillabo, sono espressione della tecnica – ma non tecnicismo, è opportuno precisarlo – in funzione di un fine ‘alto’, che in questi due poemetti come anche nei suoi precedenti ‘sonetti’ è l’esplicazione dei suoi principi morali. La sua poesia, infatti, è anche un poderoso atto di accusa, un canto di denuncia contro una società ‘drogata’ che anestetizza le persone più fragili con gli antidepressivi (in ‘Congiura inverosimile’) e con la superstizione (ne ‘Lo zoo di Re Enea’). La grande forza invettiva delle sue parole rappresenta un severo monito contro le ingiustizie e le iniquità dei potenti, qualunque aspetto o sembianza abbiano, nonché un estremo anfratto dove si è naturalmente portati a ‘resistere’, ad oltranza, per il bene del singolo ma soprattutto della Collettività." (Alessandro Canali)
5,00

Nelle stanze dei ricordi

Nelle stanze dei ricordi

Francesco Dettori

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 128

10,00

Il dolce stile eterno. La tradizione come una sorgente

Il dolce stile eterno. La tradizione come una sorgente

Francesco Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 82

Quest'opera nasce come silloge poetica ideata secondo le regole della tradizione classica. Non a caso l'autore segue un percorso che inizia dagli aspetti negativi della realtà quotidiana per arrivare - anche sconfinando in argomenti dal contesto irreale che lasciano spazio alla fantasia - a ciò che ritiene l'aspetto positivo per eccellenza, a quella che considera la linfa vitale dell'esistenza: la speranza, nelle sue diverse accezioni, come l'amore. I temi affrontati sono diversi, e tra essi troviamo l'eterno contrasto tra il passato e il presente, introdotto in versi sciolti e in prosa anziché in rima. La raccolta è divisa in tre sezioni: nella prima troviamo una forma metrica innovativa come la "terzina poreniana"; la seconda è dedicata al sonetto in tutte le sue varianti, la terza contiene versi sciolti da rima. Il titolo del libro è un omaggio all'Accademia Vittorio Alfieri di Firenze, un'associazione nata allo scopo di rilanciare la poesia in metrica. Prefazione di Maria Rizzi.
10,00

Tra cielo e terra. Sognare tra due opposte situazioni

Tra cielo e terra. Sognare tra due opposte situazioni

Francesco Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 76

Il libro è ripartito in tre capitoli. Il primo è articolato in dieci sonetti, tra i Leitmotive lo spazio e le domande ancestrali che l'essere umano si pone quando mira la volta celeste. Il secondo capitolo, anch'esso suddiviso in sonetti, descrive un ambiente bucolico. L'ultimo capitolo raccoglie versi a tema libero. Nella silloge sono presenti richiami alla mitologia greca e romana che, in sinergia con alcuni cenni scientifici in nota, cercano di condurre il lettore nell'esplorazione poetica del Cosmo. La narrazione si muove lungo una linea di confine collocata tra un passato millenario e un futuro misterioso quanto affascinanante. Prefazione di Claudio Porena.
10,00

Metafore del tempo

Metafore del tempo

Francesco Dettori

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 44

"Metafore del tempo" è una silloge di poesie scritte per la buona parte con la Metrica Classica. Consiste in sonetti e in particolari terzine (poreniane) di cui lo schema è di recente invenzione, ma non mancano anche componimenti in versi sciolti dal vincolo della rima. Il tema ricorrente è lo scorrere del tempo nelle sue varie metafore o allegorie...
8,00

Le stanze della poesia

Le stanze della poesia

Francesco Dettori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 196

"La poetica di Francesco Dettori intreccia sperimentazioni stilistiche e tecniche consolidate, in un esperto melting pot di rime e versi, miscelato con parole che distillano gocce della più raffinata tra le arti". (Valeria Bellobono) "La chiave di questa raccolta poetica è la Speranza che ci accompagna tra le gioie e i dolori, le lacrime e i sorrisi di un'esistenza dove vince, sopra ogni cosa, l'Amore". (Silvia Ceccarelli)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.