fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Giannattasio

Agguati nella profondità dei mari

Francesco Giannattasio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 196

L'autore attraverso la fantasia dei protagonisti del romanzo immagina con gli Agguati nelle profondità dei mari un sistema di ridimensionamento della prepotenza preponderante, del sistema ultratecnologico dell'apparato militare che utilizza oltre il limite, il potere dell'efficienza distruttiva. I protagonisti, dotati di un eccezionale intuito, raggruppati e guidati all'interno di un sistema altamente efficiente, riescono a realizzare una tecnologia in grado di opporsi e assestare un duro colpo all'orgoglio distruttivo. Il tutto in un tourbillon di avvenimenti personali, nel rappresentare la gioia e la bellezza della vita, dell'amore e della natura, nonché da tragedie e intrighi.
19,00 18,05

Uno scampolo di vita

Uno scampolo di vita

Francesco Giannattasio

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

pagine: 192

20,00

Di segno in disegno. Viaggio nel laboratorio di Karl Stengel. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il catalogo della mostra ospitata dal 4 al 28 aprile 2024 a Firenze, nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti e del Disegno, riproduce una selezione di dipinti e disegni realizzati dall’artista ungherese a partire dagli anni ’60 del Novecento. “Nel disegno e nelle varie tecniche della pittura”, scrive Cristina Acidini, “Stengel accoglie la figura umana in una sorta di centralità continuamente messa in discussione, entro un groviglio di segni andanti e ritornanti che smantellano i contorni e negano i volumi. Nei dipinti, spesso, della persona resta una sagoma meramente allusiva, una forma modellata in una sintesi simbolica da idolo preistorico: accenno di corpo, ombra senz’occhi, l’umanità precaria di Stengel ha l’aria di dover resistere fra piogge oblique e turbinanti spirali di segni colorati, come aggredita dagli eventi della grande storia e insieme della propria storia minima d’individuo, solo di fronte ai drammi dell’esistenza”. Testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi.
20,00 19,00

Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione

Gilbert Rouget

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: XXX-488

Che si sia in Siberia o nella Terra del Fuoco, in Vietnam, Africa, Italia o Brasile, oggi o nell'antichità, ovunque la musica è associata alla trance. Perché? È forse dotata di un potere misterioso, in grado di gettare le persone in quello stato di follia che i Greci chiamavano mania? Qualcuno potrebbe crederlo, ma non è cosí. I rapporti tra musica e trance sono molto vari e talvolta contraddittori. Spesso accade che la musica provochi la trance – o che sembri provocarla – ma anche con frequenza la placa. Queste contraddizioni possono essere comprese situando l’azione della musica – i suoi «effetti» – non solo nella dinamica dell’esperienza della trance, ma anche in quella del rituale, nei luoghi in cui essa avviene. A distanza di molti anni dall'uscita, "Musica e trance" continua a essere un’opera di riferimento imprescindibile per comprendere la complessità dei problemi implicati nella relazione fra musica e stati di coscienza. Rouget compie una straordinaria sintesi della letteratura antropologica, etnomusicologica e storico-religiosa, proponendo una tassonomia dei vari dispositivi tradizionali e precise ipotesi sui rispettivi ruoli che musica, danza, rito, finalità religiose e terapeutiche giocano nello «strano meccanismo» della trance, a cominciare da quella di possessione.
30,00 28,50

Ethnomusicology or transcultural musicology?

Francesco Giannattasio, Giovanni Giuriati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 280

30,00 28,50

Il concetto di musica. Contributi e prospettive della ricerca etnomusicologica
24,00

Sul verso cantato. La poesia orale in una prospettiva etnomusicologica

Sul verso cantato. La poesia orale in una prospettiva etnomusicologica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 230

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.