Libri di Francesco Ripoli
Eternity. Volume Vol. 3
Alessandro Bilotta
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
La stagione estiva porta a Roma numerosi turisti e alcuni sono ospiti di Alceste Santacroce, che per l'occasione smette i panni del giornalista di gossip e vive la città come un visitatore anonimo, attratto dagli eventi del momento, e questi hanno un nome e un cognome: Ariovisto Carnovale, un artista contemporaneo per cui tutti stanno impazzendo. Il successo colpisce a caso come la fortuna. Per un artista che insegue la rovina, diventare popolare, essere frainteso, è la peggiore sventura. Ariovisto Carnovale, in un mondo in cui tutti cercano attenzioni, sei l'unico che non vuole essere amato.
Respiro nella notte. Poesie e prose
Alda Merini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 784
“La follia è una delle cose più sacre che esistano sulla terra. Può dare alla luce cose straordinarie. Diventa dolore, ma anche poesia” (Alda Merini). Se esiste un filo che lega le poesie e le prose uscite dalla penna di Alda Merini, e raccolte in questo volume, è un filo intessuto di follia e verità, di amore e corpo, che avvolge il buio dell’esistenza. I versi più indimenticabili e gli incipit più riusciti della poetessa dei Navigli paiono infatti scritti nella notte più profonda, spremendo l’oscurità per ricavarne lampi di luce. Questa antologia originale e preziosa è un omaggio al talento inarginabile dell'autrice e insieme un viatico per i lettori che ancora non la conoscono. Tra le sue pagine scopriamo un ritratto inedito di Alda Merini attraverso i suoi testi più noti e altri dimenticati: dalle poesie di Un’anima indocile, La volpe e il sipario e Le madri non cercano il paradiso agli aforismi di Nuove magie e Colpe di immagini senza dimenticare la prosa, con Lettere a un racconto e La nera novella, unico esperimento noir della sua ampia produzione. Respiro nella notte ci immerge nel mondo della poetessa più amata e citata della nostra contemporaneità, un mondo in cui la follia è paura, solitudine, lavaggio del cervello, ma anche atto di creatività suprema. Un mondo fatto di amici veri o immaginati, di echi di sogni lontani e di corpi che reclamano carezze, vicinanza e amore. Perché, in fondo, Alda Merini è la poetessa dell’amore: quello che consuma e salva, che nasconde l’urgenza di essere visti e ascoltati nonostante le nostre fratture. L’amore più alto, cantato in quell’impasto unico e inarrivabile tra la lingua comune – con la quale tutti noi raccontiamo le emozioni – e quella letteraria, quasi mistica, che è la cifra profonda della parola meriniana.
Donne, paure e alibi amorosi
Marzia Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: New-Book
anno edizione: 2021
pagine: 176
Ci hanno propinato per anni l’idea che le storie d’amore abbiano sempre un lieto fine, ma sappiamo bene che non è vero. Quando parliamo di relazioni, è come essere nella scena del film Il gladiatore: «Al mio segnale, scatenate l’inferno». E se siamo oneste, scateniamo davvero l’inferno. E così ci saranno volte che ci ritroveremo a investire troppo nell’altro, perché abbiamo deciso che è quello assoluto, definitivo, tanto da trovarci alla fine a pagare un prezzo troppo alto pur di rimanere per ottenere un po’ di riconoscimento. Questo è un libro che parla di noi innamorate dell’idea dell’amore, che finiamo con l’idealizzare l’altro e col mettere da parte noi stesse per quella ricerca ossessiva di approvazione che pensiamo di colmare grazie a lui. Questo è un libro che con ironia e onestà ti mostra perché inciampi sempre in quelli sbagliati e ti insegna a seguire i tuoi valori, ad ascoltare i tuoi bisogni e a definire i tuoi confini. Ma soprattutto a smettere di nasconderti dietro continui alibi amorosi.
Senza sangue
Alessandro Baricco, Tito Faraci, Francesco Ripoli
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un imprecisato paese ispanico: un regolamento di conti. Muore un uomo con il figlio. La figlia nascosta in una botola si salva. Tempo dopo una vecchia signora parla con un uomo che vende biglietti della lotteria. Il passato ritorna, ma senza sangue. Uno dei più noti romanzi di Alessandro Baricco è ora una graphic novel struggente, arricchita di scene inedite non presenti nell'opera originaria.
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 144
Tante cose sono cambiate: la televisione, l'immagine delle giornaliste, il mondo dei media, ma Ilaria Alpi rimane un riferimento importante per chi crede ancora nell'informazione come ricerca della verità, come reportage per spiegare e far capire altri mondi, altre culture, come missione, studio, lavoro, impegno, passione. (dalla prefazione di Giovanna Botteri, corrispondente dagli Stati Uniti per la RAI)
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2015
pagine: 143
Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l'operatore televisivo Miran Hrovatin, inviati dal Tg3 per documentare la guerra civile somala a seguito della missione internazionale ONU "Restore Hope", vengono freddati a colpi di kalashnikov mentre percorrono a bordo di un fuoristrada la zona nord della città. Ilaria e Miran avevano raccolto testimonianze inedite sul traffico internazionale di veleni e rifiuti tossici e radioattivi prodotti nei paesi industrializzati - tra cui presumibilmente l'Italia - e stivati nei paesi più poveri dell'Africa in cambio di armi e di denaro. Prefazione di Giovanna Botteri.
Senza sangue
Francesco Ripoli, Alessandro Baricco, Tito Faraci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2010
pagine: 92
Partendo da uno dei libri più amati di Alessandro Baricco, Tito Faraci compie un'operazione di riscrittura drammaturgica, indagando tra le pieghe del testo e dei personaggi e creando insieme ai disegni di Francesco Ripoli una graphic novel che affronta dolore e redenzione, tormento e perdono, con esattezza e compassione.
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2010
pagine: 128
Mogadiscio, 20 marzo 1994. La giornalista Ilaria Alpi e l'operatore televisivo Miran Hrovatin, inviati dal Tg3 per documentare la guerra civile somala a seguito della missione internazionale ONU "Restore Hope", vengono freddati a colpi di kalashnikov mentre percorrono a bordo di un fuoristrada la zona nord della città. Ilaria e Miran avevano raccolto testimonianze inedite sul traffico internazionale di veleni e rifiuti tossici e radioattivi prodotti nei paesi industrializzati - tra cui presumibilmente l'Italia - e stivati nei paesi più poveri dell'Africa in cambio di armi e di denaro. Prefazione di Giovanna Botteri.
1890
Francesco Ripoli
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il Wild West Show è arrivato a Roma, dopo aver ottenuto un enorme successo in mezza Europa. Ma Buffalo Bill è preoccupato: tra gli indiani della truppa sta crescendo la tensione, dovuta alle notizie dei continui disordini nelle riserve presidiate dall'esercito americano. Intanto il bandito Tiburzi, considerato un eroe dai poveri e dagli oppressi della Maremma, si muove attraverso la capitale evitando le trappole delle forze dell'ordine. Due personaggi straordinari, che il destino unirà in una fotografia, muta testimone di questo incontro e del crepuscoli di un'epoca. Quella dei grandi eroi popolari.
Ilaria Alpi. Il prezzo della verità
Marco Rizzo, Francesco Ripoli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2007
pagine: 128
Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con un colpo di pistola alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo. Marco Rizzo e Francesco Ripoli ricostruiscono gli ultimi giorni di vita di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: il traffico di armi, i rifiuti tossici nocivi e i traffici illeciti.