fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Blezza

La pedagogia sociale. Che cos'è, di che cosa si occupa, quali strumenti impiega

La pedagogia sociale. Che cos'è, di che cosa si occupa, quali strumenti impiega

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 152

18,99

Un'introduzione allo studio dell'educazione

Un'introduzione allo studio dell'educazione

Franco Blezza

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 220

13,00

Il professionista dell'educazione scolastica

Franco Blezza

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2006

pagine: 160

15,00 14,25

Bellerofonte. Volume Vol. 1

Bellerofonte. Volume Vol. 1

Annette R. Berndt, Franco Blezza, Giorgio Vuoso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 128

10,00

Il pedagogista 2007. Una professione dalla storia antica e dalla necessità sociale attuale

Il pedagogista 2007. Una professione dalla storia antica e dalla necessità sociale attuale

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 172

Le radici della professione di Pedagogista affondano fino ai Sofisti, a Socrate e ai suoi migliori allievi come idee e strumenti concettuali; e da quelle antiche e nobili origini si traggono idee e strumenti di grande attualità. In questo volumetto vengono presi in esame sinteticamente i caratteri di fondo della Pedagogia, che è sociale, professionale e clinica, con riguardo ai rapporti per altre scienze dell'uomo e della cultura che fondano esercizi professionali "cugini"; e soprattutto si presenta un'ampia casistica clinica, frutto dell'esperienza diretta dell'autore, anche come sperimentazione di relazione d'aiuto telematica.
11,00

Un pedagogista nel poliambulatorio. Casi clinici

Un pedagogista nel poliambulatorio. Casi clinici

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 168

10,00

Pedagogia della prevenzione

Pedagogia della prevenzione

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

pagine: 222

II compito della medicina è perseguire la salute dell'uomo nel senso più ampio e pieno del termine. In questo senso, la prevenzione è chiamata a un ruolo sempre più impegnativo. Fare il medico o l'infermiere oggi non è più solo una questione di conoscenze tecniche, ma è l'espressione di un complesso di saperi. Arduo e impegnativo è quindi il compito di chi deve provvedere alla formazione del personale medico e sanitario. In questo volume, i pedagogisti accademici più impegnati sul versante sociale e professionale delineano le basi della pedagogia della prevenzione, con particolare riguardo alla formazione delle figure professionali con laurea non a ciclo unico. Il lettore si può orientare in un percorso suddiviso per differenti risorse pedagogiche, ognuna delle quali offre altrettanti strumenti professionali: il colloquio clinico, l'apprendimento trasformativo degli stili dì vita, l'aiuto pedagogico nel contesto familiare, la prevenzione come assunzione di responsabilità.
19,00

Il debito coniugale e altri dialoghi pedagogici

Il debito coniugale e altri dialoghi pedagogici

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 92

Nel volume l'autore presenta dettagliatamente il trattamento di tre casi recenti. Nel primo, che da il titolo al libro, un manager neo-pensionato cerca le cause della sua grave crisi familiare, una separazione in casa che dura da molti anni, e affronta le gravi carenze educative e relazionali derivate dai suoi genitori. Il secondo caso, il cui trattamento è stato sperimentalmente condiviso su Facebook, affronta le gravissime inadempienze di un figlio, pur motivato e ambizioso, negli studi universitari. Infine, l’ultimo caso presenta un dialogo, imprevisto, con un collega incapace di reagire a una situazione familiare problematica. Nell'opera, che si legge come un romanzo ma che, allo stesso tempo, è scientificamente e professionalmente rigorosissima, ciascuno può trovare utili spunti di riflessione e comprendere come in molte situazioni problematiche non sia necessario far appello a complicate indagini dell’inconscio, bensì basti coltivare l'antica arte del dialogo.
8,90

Pedagogia professionale. Che cos’è, quali strumenti impiega e come si esercita

Pedagogia professionale. Che cos’è, quali strumenti impiega e come si esercita

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 344

Dopo decenni di attese, la legge 205/17 ha dato veste giuridica alla figura professionale del pedagogista, riconoscendo finalmente la rilevanza sociale della pedagogia professionale. Tale disciplina trova applicazione nel campo della formazione iniziale e continua di professionisti del settore socio-sanitario e della scuola, e risulta di grande utilità per chiunque abbia la necessità di ricevere supporto durante la gestione di problemi professionali, familiari e genitoriali. Il volume, che compendia trent’anni di ricerche, descrive l’evoluzione storica e le basi teoriche della pedagogia professionale; inoltre, grazie alla narrazione di numerosi casi clinici, consente di acquisire i principali strumenti di lavoro.
21,90

Dark Lady

Dark Lady

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 158

Chi è la misteriosa Dark Lady che ha praticamente rovinato la vita dell'Ingegnere? O meglio, chi sono le donne in cui l'uomo ha riconosciuto la reincarnazione della stessa entità malefica? Il Prof ascolta attentamente il racconto del suo paziente, lui che non è né un medico né uno psicoterapeuta, ma un pedagogista in grado di indirizzare le persone verso la soluzione dei propri problemi. L'ingegnere, un uomo di quarantotto anni afflitto da una grave mancanza di stima per se stesso e da un tormento interiore che lo divora, dovrà in una serie di incontri di durata variabile mettere a nudo i passaggi essenziali della sua vita, quelli in cui ha intravisto l'influenza nefasta della Dark Lady. Al Prof il compito di portare avanti questa interlocuzione pedagogica con domande mirate, senza interrompere quel flusso di coscienza. La Dark Lady esiste davvero? È un'entità reale, o è frutto della fantasia dell'autore e della sua interpretazione degli eventi della vita?
13,90

Climi di classe e condizionamenti comunicazionali. Un itinerario di diagnosi e intervento in un contesto di fragilità socio-culturale

Climi di classe e condizionamenti comunicazionali. Un itinerario di diagnosi e intervento in un contesto di fragilità socio-culturale

Fiorella Paone, Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2019

pagine: 170

Il volume presenta i risultati di un lavoro di ricerca finalizzato alla formulazione di un modello di intervento scolastico, volto a migliorare l’efficacia delle relazioni e delle comunicazioni tra gli insegnanti della Scuola Primaria e i loro alunni. L’approccio didattico proposto è in grado di valorizzare le caratteristiche degli studenti, accogliere i loro bisogni, favorire l’apprendimento, sostenere climi di classe positivi e prevenire quel danno cumulativo che porta a processi di selezione differenziale responsabili dell’abbandono, della dispersione scolastica e dei possibili fenomeni di emarginazione e devianza sociale.
14,90

L'armonizzatore familiare. Verso nuovi paradigmi di coppia e famiglia

L'armonizzatore familiare. Verso nuovi paradigmi di coppia e famiglia

Franco Blezza

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 106

L’esercizio professionale dell’armonizzatore familiare si colloca tra tutto ciò che porta alla costruzione della coppia e della famiglia e l’eventualità, anche remota, di una rottura come prevenzione e come costruzione di clima, appunto, armonioso. Questa nuova professione sociale, intellettuale e d’aiuto può offrire opportunità per giovani laureati che seguano una formazione coerente e specifica, e costituisce una buona risposta alla crisi alla quale sono andati incontro i paradigmi otto-novecenteschi, rispetto ai quali siamo ancora in cerca di alternative. Il volume apre con una sintetica contestualizzazione storica, presenta le idee, le tecniche e le strumentalità necessarie all’esercizio professionale dell’armonizzatore familiare e sfocia in un’ampia e diversificata casistica clinica. È un sintetico trattato di larga accessibilità, utile per chiunque voglia trattare professionalmente i problemi dell’armonia in famiglia.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.