Libri di Franco Casoni
Ci salverà nostra madre Yin. Inno alla passività felice e al lavoro moderato
Franco Casoni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il tema della salute fisica e mentale viene affrontato dall'autore attraverso l'equilibrio e l'armonia degli opposti facendo riferimento in particolare alla filosofia cinese dello Yin e dello Yang e a illustri filosofi occidentali. Una sana relazione tra uomo, natura e universo, contrapposta a un eccesso di attivismo e di inquinamenti biologici e industriali possono portarci alla salvezza. Abbiamo bisogno di inserire nella nostra esistenza una "passività felice" e "un fare moderato".
Il cane psicoterapeuta del suo «padrone». Un medico sconosciuto che cura le nostre nevrosi
Franco Casoni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
L'autore, dopo una breve ricerca sulla storia evolutiva del cane, sulla sua discendenza e sulle ipotesi scientifiche relative addomesticamento, inizia a trattare le motivazioni che hanno dato origine a questo straordinario rapporto con l'uomo. A tale proposito, senza tralasciare gli aspetti affettivi ed emotivi che da sempre hanno legato l'uomo a questo animale domestico, segue due orientamenti interessanti e significativi: il primo riguarda gli aiuti diretti concreti che il cane ha dato all'uomo attraverso secoli di storia; il secondo è più profondo e originale e pone in evidenza gli aspetti psicologi e inconsci che l'uomo ha con il cane.
L'omelia che salva. Perla di saggezza e di cultura
Franco Casoni
Libro: Copertina morbida
editore: la Bussola
anno edizione: 2022
pagine: 136
L'autore affronta il problema di tutti quei fedeli che uscendo dalla chiesa (dopo aver ascoltato la messa) restano delusi perché non hanno ricevuto alcun stimolo spirituale: l'omelia è stata piatta, vuota o incomprensibile. Sebbene nell'ascolto della messa ci sia stato un esercizio di "libertà come figli" e di "vicinanza al Padre". Per tale ragione egli attraverso un breve riferimento al vangelo ha ripercorso la missionarietà di Gesù Cristo e degli Apostoli per evidenziare la sacralità e la centralità della "parola". In tale prospettiva l'autore (evitando ogni discriminazione) descrive le diverse tendenze di sacerdoti preposti a discorsi assembleari, sottolineando l'importanza di coloro che con impegno e passione esprimono omelie coinvolgenti e talvolta straordinarie. Sono proprio queste ultime che ci indicano la strada da percorrere, ci spiegano il male e la sofferenza del mondo, ci danno delle esortazioni dal punto di vista religioso, culturale e psicologico. E, non è da escludere che esse possano avere per molti uomini anche un potere salvifico. Per portare un esempio tangibile sul potere delle omelie, San Francesco di Assisi ebbe il suo "orientamento" missionario ascoltando l'omelia e le spiegazioni di un sacerdote sul vangelo. A tale proposito la seconda parte dell'opera contiene esempi di omelie significative e concrete sul piano religioso, culturale e sociale.
Psicologi di voi stessi. 20 consigli tecnici per stare bene
Franco Casoni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 360
Le sedie leggere di Chiavari
Franco Casoni, Jacopo Casoni
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2011
pagine: 272
Nati per offendere. Ideologie e caratteri umani contro la vita
Franco Casoni
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 312
Perché l'uomo si è sempre scagliato contro il proprio simile? Perché l'aggressione? Quali sono le tipologie offensive? Affrontare il tema dell'offesa e le diverse ragioni che sono a monte di essa nella storia dell'uomo è un'impresa immensa e non basterebbe un'intera biblioteca per trattarla. Tuttavia, l'autore ha scelto una scorciatoia di grande interesse culturale percorrendo alcune strade significative che convergono tra di loro. Dopo un'introduzione di tipo pratico sugli intrecci che avvengono tra "offensori e offesi" e una descrizione successiva dei caratteri negativi più comuni (il sadico, il megalomane, il geloso, l'ossessivo, il narcisista, l'ipertrofico dell'io, l'invidioso, l'egoista, l'isterico) l'autore si è orientato su altri piani interpretativi alla ricerca di nuovi possibili "offensori". Sul piano sociale ha ripercorso il pensiero di W. Reich e quello della scuola di Francoforte (Horkheimer, Adorno, Marcuse); sul piano fisiologico si è soffermato sulle tipologie umane descritte da grandi scienziati e medici del passato (Galeno, Kretschmer, Sheldon, De Giovanni, Viola, Pende); infine sul piano psicologico ha esaminato le teorie di alcuni grandi maestri della storia della psicologia (Freud, Berne, Horney) e il punto di vista del comportamentismo americano arrivando, volta per volta, a delle conclusioni sugli aspetti repressivi di alcune ideologie dominanti e su quelli aggressivi e nevrotici di moltissime persone. [...]
Spiritualità e corporeità nella preghiera del padre nostro
Franco Casoni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 172
"Voglio dunque che gli uomini preghino, dovunque si trovino,alzando al cielo mani pure senza ira e senza contese". Nel libro è spiegato il senso dell'ultima parola pronunciata da Giovanni Paolo II prima di morire.
L'Italia tra i gioielli del mondo. Ediz. cinese
Franco Casoni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
L'Italia tra i gioielli del mondo
Franco Casoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 187
Il libro è nato con l'intento di far conoscere l'Italia al grande popolo cinese, per cui oltre alla presente opera in italiano è stata fatta una traduzione nella lingua parlata in Cina (cinese semplificato). Una specie di Bignami un po' ampliato, capace di dare una visione integrale del Bel Paese e degli italiani. Nell'opera si passa dalla storia alla genetica, alla geografia, alla sociologia, ai grandi meriti degli italiani sia in Europa sia a livello internazionale: successi, primati, premi Nobel, scoperte, influenze sugli altri paesi... tracciano le grandi linee del Paese. Ad esse, per completezza, si uniscono i difetti degli italiani, i loro pregiudizi, il carattere, le abitudini, il loro modo di essere, di pensare e di agire. Il tutto incorniciato dal made in Italy, dalle bellezze paesaggistiche, dal turismo, dalla musica, dal cinema, dai riconoscimenti Unesco, dal privilegio che gli italiani hanno nel vivere su un territorio con una biodiversità (flora e fauna) tra le più ricche dell'intero pianeta. L'opera descrive un'Italia trasversale, la cui conoscenza può risultare molto utile a un pubblico interno, ma soprattutto esterno al nostro Paese.