fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Adornato

La stella della ricerca di Dio. Omelie dell'Epifania

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2011

pagine: 112

Si tratta di una raccolta ragionata di testi di Paolo VI sull'Epifania, tema cardine del calendario liturgico cristiano. La figura di Paolo VI, noto soprattutto come un Papa di grande spessore culturale, emerge in queste pagine come quella di un vero maestro spirituale, appassionato di Cristo e testimone della gioia del vangelo. Omelie molto significative, capaci di mostrare la reale natura dell'Epifania: uno dei più importanti passaggi liturgici del tema del dialogo Chiesa-mondo. Il tema rende il volume indicato ad un pubblico quanto mai ampio ed eterogeneo. Per chi desidera approfondire la conoscenza di un grande Papa, ma anche per chi cerca testi per la riflessione e la meditazione personale.
10,00 9,50

88,00 83,60

Il Natale: Dio nell'uomo. Omelie e messaggi natalizi

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2009

pagine: 160

Da arcivescovo prima e da pontefice poi, Montini ha sempre avuto una predilizione particolare per la festa del Natale ed era solito dire che "la teologia del presepio è la più alta, la più chiara, la più consolante antropologia". Questo volume raccoglie omelie, discorsi, radiomessaggi, utili per la preghiera ma anche per la riflessione, perché tracciano un profilo efficace e attuale del cristiano che si confronta con il mondo contemporaneo e della necessità di costruire una "civiltà cristiana" per mezzo della carità.
13,00 12,35

Invito alla gioia

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2007

pagine: 96

Si tratta di una raccolta ragionata di testi di Paolo VI sulla gioia, tema caro alla tradizione spirituale cristiana. La figura di Paolo VI, noto soprattutto come un Papa di grande spessore culturale, emerge in queste pagine come quella di un vero maestro spirituale, appassionato di Crsito e testimone della gioia del Vangelo.
8,00 7,60

Al mondo del lavoro. Discorsi e scritti 1954-1963

Paolo VI

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1988

pagine: 368

19,37 18,40

L'ora della prova. Scritti antifascisti 1920-1939

L'ora della prova. Scritti antifascisti 1920-1939

Paolo VI

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 158

Il ministro di Gran Bretagna presso la Santa Sede nel 1939 scrive che il Sostituto della Segreteria di Stato Montini "non mostra inclinazione a subire gli entusiasmi fascisti". Su cosa si basa questo giudizio? Si tratta di un disimpegno spirituale "a-fascista" o Montini può definirsi veramente antifascista? Questo libro dimostra con i documenti che si può parlare di un antifascismo "montiniano". Una modalità che unisce la forza della fede al senso dei valori civili e umani, e si traduce nell'impegno perché gli universitari cattolici, dei quali Montini è assistente ecclesiastico, non si rassegnino a questa stagione del loro "infelice paese". Montini non è un politico, resta sempre e fermamente un sacerdote che si vuole occupare delle anime (anche di quelle dei fascisti). È motivato da una tenace speranza cristiana e convinto, sia pure di fronte alle "ingiurie, gli urti e quindi le percosse" delle squadracce contro i suoi giovani, che l'aiuto di Dio "si gioca degli uomini e degli avvenimenti per insegnare agli uomini cose migliori". E, alla fine, per quanto "attraverso ceppi e ostacoli, dietro timidezze e incertezze, rinunce e divieti, perdite e abbandoni", questi giovani montiniani crescono, le loro idee e i loro ideali si rafforzano e infine vincono. Il fascismo esibisce la volontà di "creare lo spavento", rivelando in realtà solo "il coraggio di mostrarsi pauroso": e Montini, quasi vent'anni prima che avvenga, ne prevede la disfatta.
16,00

Paolo VI. Maestro e testimone di fede. Antologia di testi

Paolo VI. Maestro e testimone di fede. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il libro è una raccolta antologica degli scritti di Paolo VI, una proposta particolarmente importante in quest'anno dedicato da Papa Benedetto XVI all'Anno della Fede. Lo stesso papa Paolo VI, poco più di quarant'anni fa aveva indetto un Anno della Fede. Ecco perché il percorso umano e spirituale di Papa Montini, riletto attraverso i suoi scritti, è particolarmente indicato a guidarci nell'approfondimento delle radici cristiane. Uno dei testi di approfondimento per l'Anno della Fede. Con Papa Paolo VI alla ricerca di una fede "piena, libera, certa, forte, gioiosa, operosa, umile".
14,00

Vivere con i miti. L'iconografia dei sarcofagi romani

Vivere con i miti. L'iconografia dei sarcofagi romani

Paul Zanker, Björn C. Ewald

Libro: Copertina rigida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2008

pagine: 387

A partire dal Medioevo i sarcofagi romani hanno affascinato la posterità soprattutto per il contentato mitologico dei loro rilievi. Le classi dominanti hanno trasformato le arche di marmo in sontuose sepolture, così da potersi in qualche modo ammantare dell'aura dell'antica Roma. Gli artisti del Rinascimento hanno impiegato i rilievi come repertorio per una gestualità dal grande impatto emotivo. Se i simbolisti con tendenze misticheggianti hanno interpretato queste immagini come testimonianze di una profonda fede nell'aldilà da parte degli antichi, i positivisti, al contrario, vi hanno scorto soprattutto un riflesso di capolavori perduti della grecità e materiali per lo studio della mitografia. Oggi sono gli specialisti a occuparsi di questo multiforme universo iconografico. Lo scopo di questo volume è quello di far conoscere i rilievi dei sarcofagi a un pubblico più ampio, mostrando soprattutto quale fosse il ruolo centrale dell'iconografia mitica nell'esistenza dei contemporanei, quale messaggio quelle immagini comunicassero a chi visitava le sepolture, quale rappresentazione di sé, quale concezione della felicità e del piacere. Il testo offre, accanto a un'introduzione sistematica al significato delle immagini, un'analisi di alcuni sarcofagi, con una lettura dettagliata dei rispettivi miti e della loro iconografia.
68,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.