fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Resta (cur.)

Jean-Christophe Quinton. A few houses and shelters 2002-2021. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo libro sono raccolti quindici progetti dell'architetto francese Jean-Christophe Quinton realizzati tra il 2002 e il 2021. La collezione di disegni, assonometrie, modelli e fotografie che il lettore trova nelle sue pagine ha una forte coerenza interna, quasi assimilabile a quella di un manifesto progettuale. Le architetture presentate sono tutte isolate in località remote, perciò la topografia e il panorama sono al principio del processo formale, alla base della deduzione delle regole e del momento della creazione. In questo senso il disegno è una pratica architettonica finalizzata all'osservazione, all'analisi e al progetto. Il disegno di osservazione arricchisce le informazioni del primo contatto visivo con i luoghi, dotandola di temporalità. Il disegno di progetto è un'esplorazione deve la complessità precipita in una sintesi ragionata, dimenticando i dettagli non essenziali. Dal disegno scaturiscono le regole, le dimensioni e le geometrie che costituiranno il sistema delle cose costruite o costruibili.
16,00 15,20

Codice della privacy e data protection

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1795

La collana Le Fonti del diritto italiano si arricchisce di un'opera fondamentale il "Codice della privacy e data protection" che - grazie ai curatori Roberto D'Orazio, Giusella Finocchiaro, Oreste Pollicino, Giorgio Resta e agli autori tutti autorevoli esperti professionisti e studiosi del settore con una formazione interdisciplinare -  affronta sistematicamente una materia la tutela della privacy e dei dati personali oramai cruciale per tutti i professionisti e densa di questioni interpretative anche a seguito delle nuove prospettive aperte dalla normativa sovranazionale contenuta nel Regolamento europeo "General Data Protection Regulation" (GDPR). Il volume costituisce un punto di riferimento per l'analisi della disciplina della privacy e della tutela dei dati personali perché fornisce un quadro completo delle questioni giurisprudenziali e dottrinali emerse in prima battuta con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea per poi concentrarsi su quelle derivanti dal Regolamento GDPR e dalla normativa interna contenuta nel c.d. Codice della privacy. Le fonti in materia negli ultimi anni ha subito un processo di ripensamento in funzione dei mutamenti di carattere tecnologico ed economico - alcuni accelerati anche dalla pandemia da Covid-19 che impone di adottare nuovi strumenti a tutela dei diritti fondamentali - per cui si è adottato un approccio argomentativo volto a chiarire in modo sistematico: le connessioni tra le diverse discipline (anche rispetto alla prassi delle Autorità garanti di protezione dei dati personali); le ricadute delle interpretazioni giurisprudenziali "multilivello" operate dalle Corti europee che si intrecciano con quelle nazionali. Il commentario costituisce quindi uno strumento fondamentale per orientarsi e approfondire in modo trasversale le questioni più attuali e controverse riguardo alle quali sono delineate soluzioni autorevoli e prefigurate le prospettive che si profilano in tale settore in continua evoluzione. 
195,00 185,25

Per un nuovo Occidente. Scritti 1919-1958

Karl Polanyi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 301

Durante l'ultimo World Economic Forum di Davos si è scritto che un fantasma stesse perseguitando i potenti della terra, riuniti nella cittadina svizzera: lo spettro di Karl Polanyi, lo scienziato sociale che, con "La grande trasformazione", raccontò l'impatto della società di mercato e dell'industrializzazione sulla civiltà occidentale, e colse meglio di chiunque altro gli effetti politici, culturali e antropologici della crisi degli anni trenta. Oggi, mentre imperversa una nuova Grande recessione, idee che parevano ormai relegate alle librerie polverose dei dipartimenti universitari sono riemerse in tutta la loro attualità. Prima fra tutte, la questione, fondamentale, del ruolo dell'economia nella società. Al centro dei saggi raccolti in queste pagine, scritti tra il 1919 e il 1958 e inediti a livello mondiale, c'è il tentativo di indicare la strada per tornare a un'economia ancorata alla società e alle sue istituzioni culturali, religiose, politiche, in aperta polemica con l'ideologia del "laissez-faire". Storico, giurista, antropologo ed economista, decenni fa Polanyi parlava già dei problemi del nostro presente: le distorsioni della democrazia generate dal liberismo sregolato, le conseguenze del capitalismo sull'ambiente, la tendenza alla mercificazione di ogni cosa, il ruolo del potere pubblico nell'affermazione e nella tenuta del sistema economico.
22,00 20,90

Riparare risarcire ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi

Riparare risarcire ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2012

35,00

Turi Vasile

Turi Vasile

Libro

editore: Sicania

anno edizione: 1995

pagine: 113

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.