fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gaetano Mollo

Pedagogia sociale

Gaetano Mollo, Andrea Porcarelli, Domenico Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2022

pagine: 320

Una introduzione essenziale e coerente alla pedagogia sociale articolata in tre sezioni. Il percorso storico individua i testimoni privilegiati, distribuiti nel corso dei secoli, che hanno interpretato il rapporto tra educazione e politica in modo profondo e innovativo, dall'Antico Testamento alla “pedagogia degli oppressi” di Freire e l'attenzione agli ultimi di don Milani. Alla complessa definizione di un quadro epistemologico di una disciplina ancora “giovane” è dedicata la seconda sezione, che presenta anche un'analisi dei principali metodi di intervento e di ricerca. Chiude il volume un percorso tematico, ordinato attorno al configurarsi della pedagogia sociale come scienza pratica rivolta alle condizioni che possono permettere una buona vita sociale (libertà, democrazia, legalità, cooperazione...). Un testo pensato per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze dell'educazione ma destinato anche ad accompagnare l'attività lavorativa.
24,00 22,80

Padrone

Padrone

Gaetano Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2009

pagine: 142

Questa è la storia di un "pastore tedesco", Faust, regalato da cucciolo ad un "padrone" fortunato. La sua dolcezza, la sua schiettezza e la sua dedizione hanno ispirato l'idea di raccontarne la vita dal suo punto di vista. Entrare nel suo mondo ci permette di rivivere situazioni e avvenimenti con lo stupore dei suoi occhi e con i palpiti del suo cuore. Seguirne sensazioni ed emozioni è un modo per cogliere sempre di più i sentimenti di tutti i nostri cari amici a quattro zampe, e anche immaginare come da loro potremmo essere visti e considerati.
10,00

La conquista della coscienza

La conquista della coscienza

Gaetano Mollo

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2001

pagine: 195

12,00

Linee di pedagogia generale

Linee di pedagogia generale

Gaetano Mollo

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2005

pagine: 186

13,50

Pietro Ubaldi. Biosofo dell'evoluzione umana

Gaetano Mollo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2006

pagine: 167

La via che Pietro Ubaldi indica è quella dell'evoluzione umana, volta alla conquista di una "nuova coscienza cosmica", capace non solo di far sentire ogni uomo membro di un'umanità che comprende tutti gli esseri dell'universo, ma anche di rappresentare una forza e di avere un gran compito nel funzionamento organico dell'universo stesso.
13,90 13,21

Relazione e cura. Atti del Convegno (Perugia, 4 maggio 2007)

Relazione e cura. Atti del Convegno (Perugia, 4 maggio 2007)

Gaetano Mollo, Savina Caproni, Aurelio Rizzacasa

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

pagine: 166

L'etica della relazione e con essa la "visione ambientale preveggente" deve costituire la continua opportunità di superamento dei conflitti stessi e per questo l'uomo soggetto di educazione non è solo ciò che la storia o le forze impersonali possono fare di lui, ma è anche ciò che egli fa o può fare di se stesso. Da questa consapevolezza discende la necessità che la cura sappia farsi responsabilità etica e questa, a sua volta, organizzazione sociale. L'organizzazione sociale deve rappresentare, in tal senso, l'intenzionalità di produrre un sistema che sappia risultare efficace ed efficiente per tutto ciò che deve essere considerato un bene comune, dalla salute all'ambiente, dalla sicurezza sociale all'educazione, dalla formazione professionale a tutte le varie forme dell'espressione culturale.
12,00

Interruptio

Interruptio

Rossella Vasta, Gaetano Mollo, Antonia Mulas

Libro

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Distinti casi di "interruzione" e distanti situazioni di "cortocircuito" nelle esistenze degli autori hanno dato corpo a un libro che nonostante la tragicità, la crudezza e l'inaccettabilità delle situazioni che consegna al lettore, porta in sé continui e ostinati messaggi di speranza.
19,50

Perugia in bici. Girovagando tra santi patroni, chiese e vestigia degli antichi rioni

Perugia in bici. Girovagando tra santi patroni, chiese e vestigia degli antichi rioni

Giancarlo Mazzasette

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 121

«I nostri centri storici sono meravigliosi per l'arte, le chiese, i palazzi e i panorami. E quale modo migliore di riviverli e riapprezzarli pedalando in bicicletta senza fretta […] È quello che ci prospetta questa bella e documentata guida di Giancarlo Mazzasette, Perugia in bici, indicandoci il modo di poter conoscere meglio i cinque rioni della nostra affascinante città, inquadrandoli storicamente, descrivendoli artisticamente, presentandoli paesaggisticamente. […] Con questa guida dietro si può essere come dei viaggia-tori curiosi ed estasiati, magari riscoprendo ciò che già si crede di conoscere della Perugia etrusca o medievale o rinascimentale. […] Questo girare con la bici è possibile per tutti. […] Basta girovagare un poco, sempre senza fretta, per scoprire la bellezza in un particolare o in uno scorcio. Questa guida ci porta per mano, indicandoci i percorsi giusti, per non perderci e per farci cogliere tante bellezze, potendone comprendere anche la storia e il valore artistico. Lo stesso corredo di belle fotografie permette il riscontrare luoghi e monumenti, anche per fissarli nella memoria e riviverne momenti e sensazioni.» (dalla Prefazione di Gaetano Mollo)
20,00

La civiltà della cooperazione. Un modello di rinnovamento per una leadership etica

La civiltà della cooperazione. Un modello di rinnovamento per una leadership etica

Gaetano Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 266

Stiamo vivendo un'epoca di passaggio e trasformazione, feconda di visioni e ricca di prospettive. Questo è il vero volto della "crisi", quello che ci deve permette di progettare innovazioni e realizzare cambiamenti. In questo libro corredato da "reti concettuali", composte di "parole-chiave" - è presentato un nuovo "modello cooperativo", costruito da una "società a rete", costituita dalla condivisione, dalla compartecipazione e dalla corresponsabilità. L'esigenza di "rinnovamento sociale e politico" comporta una riscoperta morale, edicata sulla "tensione etica" e su competenze sociali e organizzative. Da ciò l'urgenza di generare una "leadership etica", riconosciuta pubblicamente, che provenga dal tessuto sano della società civile. Il fine è di ricostituire uno "spirito di collaborazione" e di "reciproca fiducia", anima e forza di una "economia a porte aperte", dove equità e trasparenza possano ridare legittimazione alle istituzioni pubbliche e riassegnare credibilità all'impegno amministrativo e politico.
19,00

Linee di pedagogia generale

Linee di pedagogia generale

Gaetano Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2014

pagine: 190

Nella nostra realtà frammentata e massificata diventa sempre più necessaria una riflessione sulla formazione umana. Di fronte al moltiplicarsi delle scienze dell'educazione è necessario delineare un sapere generale, cui riferirsi per considerare le problematiche e i temi generali di una pedagogia che possa rappresentare un riferimento globale. C'è bisogno di una pedagogia che sappia indicare le linee di un'educazione atta a produrre le condizioni per un'autentica evoluzione dell'umanità. Questo testo presenta in quattro capitoli le tematiche della pedagogia generale. Nel primo viene affrontato il senso e le caratteristiche della pedagogia come scienza dell'educazione. Nel secondo s'indaga sul significato e la funzione dell'educazione come arte. Nel terzo si considera il valore e le modalità dell'istruzione come condizione per un apprendimento significativo. Nel quarto vengono delineate le forme e i modi di una comunicazione autentica, condizione per un'adeguata comprensione umana e una necessaria condivisione di vita.
18,00

Pedagogia sociale

Pedagogia sociale

Gaetano Mollo, Andrea Porcarelli, Domenico Simeone

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 320

Una introduzione essenziale e coerente alla pedagogia sociale articolata in tre sezioni. Il percorso storico individua i testimoni privilegiati, distribuiti nel corso dei secoli, che hanno interpretato il rapporto tra educazione e politica in modo profondo e innovativo, dall’Antico Testamento alla “pedagogia degli oppressi” di Freire e l’attenzione agli ultimi di don Milani. Alla complessa definizione di un quadro epistemologico di una disciplina ancora “giovane” è dedicata la seconda sezione, che presenta anche un’analisi dei principali metodi di intervento e di ricerca. Chiude il volume un percorso tematico, ordinato attorno al configurarsi della pedagogia sociale come scienza pratica rivolta alle condizioni che possono permettere una buona vita sociale (libertà, democrazia, legalità, cooperazione…). Un testo pensato per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze dell’educazione ma destinato anche ad accompagnare l’attività lavorativa.
19,50

Il leader etico

Il leader etico

Gaetano Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2016

pagine: 124

"C'è bisogno di tanti leader etici, per una leadership che sia democraticamente credibile e eticamente ispirata." In questo nostro mondo, complesso e globalizzato, c'è bisogno di una nuova leadership, consapevole della necessità di maggiore cooperazione e corresponsabilità, in ogni ambito sociale e a tutti i livelli. Si devono poter formare tanti leader etici, attendibili moralmente e legittimati socialmente. Un leader etico sorge da attive comunità esemplari, aventi al centro l'interesse per il bene comune e il rispetto per le persone. Bisogna offrire ai giovani tante genuine e arricchenti opportunità di esperienze socio-culturali e politiche, sulle quali poter confrontarsi e riflettere, coniugando prassi e teorie, modelli di vita e principi di valore. La rigenerazione socio-politica della nostra società lo esige e i giovani ne hanno diritto. Questo testo è uno strumento, che vuol costituire una traccia, per farsi consapevoli e formarsi, sperimentando, discutendo, considerando situazioni e ispirandosi a questo nuovo modello etico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.