fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gennaro Sasso

Adolfo Omodeo fra attualismo e storicismo

Gennaro Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il libro ricostruisce la ricerca storiografica di Omodeo, dagli studi sul Cristianesimo antico a quelli sul Risorgimento italiano e sull’Età della restaurazione in Francia, cercando di far emergere la coerenza della riflessione filosofica, che sottende la ricerca storica, attinta all’idealismo attuale di Giovanni Gentile e allo storicismo assoluto di Benedetto Croce. Due filosofie che non si disposero in fasi successive della sua vita, ma si intrecciarono in una storiografia che, per questo aspetto, non ha riscontri in quella italiana maturata negli stessi anni. Il libro vorrebbe anche rivendicare l’importanza di un grande storico sul quale, per varie ragioni, è caduta negli anni l’ombra grave della dimenticanza.
25,00 23,75

La verità, l'opinione

Gennaro Sasso

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 336

E' noto che nella tradizione italiana recente gli studi di storia della filosofia prevalgono nettamente sulla produzione più propriamente teorica. Gennaro Sasso, che pure ha dato rilevanti contributi alla storia della filosofia e della cultura, ha viceversa sempre affiancato all'indagine storica una rigorosa speculazione teorica.
20,66 19,63

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 3

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 3

Gennaro Sasso

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 1997

pagine: 616

34,00

La fedeltà e l'esperimento

Gennaro Sasso

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 276

L'intervista si sviluppa secondo un percorso tematico. Sasso ricorda come nacquero e crebbero i suoi interessi storici e filosofici; poi la discussione affronta le vicende politiche e le tematiche speculative che animarono la vita intellettuale negli anni d'inizio della sua carriera di studioso: il fascismo, la figura di Giovanni Gentile, la resistenza, il Partito d'Azione. Su questo sfondo si stagliano le figure che furono determinanti nella formazione di Sasso: oltre a Croce e Gentile, il grecista De Sanctis, Carlo Antoni, Chabod e soprattutto il suocero Guido Calogero. Il ricordo della sua personalità intellettuale è l'occasione per discutere e ridefinire i valori di quella cultura laica e liberlasocialista a cui Sasso appartiene.
15,49 14,72

12,39 11,77

Ernesto De Martino. Fra religione e filosofia

Ernesto De Martino. Fra religione e filosofia

Gennaro Sasso

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2002

pagine: 380

36,00

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 4

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 4

Gennaro Sasso

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2001

pagine: 577

34,00

50,00 47,50

Minimi ricordi. Storici, filosofi, amici

Gennaro Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 236

Questa non è un’autobiografia. È la rievocazione di alcuni momenti significativi della vita di uno studioso che, da giovane, ha conosciuto da vicino sia i momenti drammatici di una guerra che stava proponendo, per l’Italia, i suoi momenti più dolorosi, sia, dopo la sua conclusione, quelli della difficile iniziazione alla vita democratica. E poi ci sono i ricordi degli anni dell’Università, quelli degli amici che, conosciuti nelle sue aule, hanno segnato l’intero corso di una vita che è andata oltre la misura della loro e ha imposto il dovere del ricordo. Nella sua semplicità, questo libro è soprattutto un omaggio rivolto all’amicizia, ai suoi momenti armoniosi e anche a quelli, talvolta, dissonanti. Ma gli amici di cui si parla in queste pagine furono studiosi, storici e filosofi insigni, con i quali intenso e, in alcuni casi, quotidiano fu lo scambio delle idee e delle esperienze. E la rievocazione dei loro caratteri è altresì quella di un mondo culturale che, sebbene nel tempo sia vicino, sembra ora essersi quasi per intero dissolto.
24,00 22,80

Purgatorio e antipurgatorio. Un'indagine dantesca

Gennaro Sasso

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2019

pagine: 200

La struttura del Purgatorio è studiata, in questo nuovo saggio che Gennaro Sasso dedica alla Commedia, non tanto in base alla divisione delle sue parti e dei criteri teologici che Dante adottò nel costruirla, quanto piuttosto attraverso il lavoro compiuto dalle anime per pervenire al luogo deputato alla loro purgazione. Grande attenzione è consacrata all'Antipurgatorio, cioè alla zona che si trova al di qua della porta che immette nel Purgatorio vero e proprio. Le questioni che questa zona pone all'interprete sono molteplici e insidiose e Sasso ha cercato di individuarle insistendo su quello che sembra essere il loro tratto fondamentale, cioè l'assenza di rigide divisioni e la "libertà" di movimento che caratterizza la condizione delle anime: di qui la sua differenza dalla parte della montagna che costituisce il vero e proprio Purgatorio; ma anche dal cosiddetto Antinferno, che appartiene all'Inferno a tutti gli effetti e ne costituisce il primo cerchio.
25,00 23,75

Essere, storia

Gennaro Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2024

pagine: 496

50,00 47,50

Dante. Realtà  e allegoria

Gennaro Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2023

pagine: 466

In questo volume, che conclude una lunga stagione di studi e riflessioni su Dante, i primi quattro testi sono dedicati a specifiche operazioni esegetiche, volte all'individuazione, non già della poesia, ma dei significati e dei pensieri che la sottendono. I due saggi sull'Epistola a Cangrande, sulla sua data e sulla vexata quae-stio della sua autenticità, quello sull'Epistola di frate Ilàro, e gli altri sulla lunga polemica che per anni impegnò Michele Barbi e Luigi Pietrobono, su Dante oggi, e su alcuni temi della critica dantesca di ispirazione crociana, contribuiscono a delineare il carattere specifico di questo volume e a segnare la differenza dagli altri che l'hanno preceduto.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.