fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ghino Ghinassi

Storia della lingua italiana

Bruno Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 1088

Quest'imponente opera, qui presentata in una nuova edizione riveduta e corretta, è uno strumento prezioso tanto per gli studenti quanto per gli appassionati di linguistica. "La storia della lingua italiana" tiene conto dei fattori sociali, oltre che di quelli geografici e temporali: l'analisi evolutiva dell'italiano diventa un prezioso strumento di conoscenza per l'intera storia del nostro paese. Seguendo un ampio arco cronologico, che va dalla nascita del volgare fino al Novecento, Migliorini indaga i rapporti tra lingua parlata e lingua scritta, la coesistenza di dialetti regionali e lingua nazionale, i rapporti di scambio tra l'italiano e gli idiomi stranieri. Un indice completo dei termini analizzati agevola la consultazione del volume.
26,00 24,70

Dante, Michelangelo e altre lezioni di storia linguistica italiana

Ghino Ghinassi

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 108

Di Ghino Ghinassi, illustre docente di Storia della lingua italiana presso le Università di Parma e di Firenze, si pubblicano cinque lezioni inedite, nel decennale della sua scomparsa. Le lezioni si collocano in un arco di tempo ampio che va dal 1961 (quando Ghinassi aveva appena trent'anni) al 1979, cioè alla piena maturità, e riflettono due diversi momenti della sua carriera di studioso. Nel primo, giovanile, assistiamo a una lettura puntuale del canto XXVI del "Paradiso" (quello dell'incontro con Adamo) e di alcuni dei testi più alti e ardui del canzoniere di Michelangelo; una lettura sorretta da una sensibilità vivissima per la poesia e da una strumentazione critica di alto livello (sulla scia delle esperienze di Spitzer e di Contini, due nomi che ritornano in queste pagine). Le tre lezioni successive, degli anni 1977 e 1979, ci mostrano invece uno studioso ormai votato "toto corde" alla sua disciplina, e alle prese con alcuni temi di particolare rilievo, fra tardo Medioevo, Umanesimo e Rinascimento.
12,00 11,40

Due lezioni di storia della lingua italiana

Due lezioni di storia della lingua italiana

Ghino Ghinassi

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2007

pagine: 46

9,00

Dal Belcalzer al Castiglione. Studi sull'antico volgare di Mantova e sul «Cortegiano»

Dal Belcalzer al Castiglione. Studi sull'antico volgare di Mantova e sul «Cortegiano»

Ghino Ghinassi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: XIV-318

In questo volume sono raccolti tutti gli studi, pubblicati in sedi diverse, che Ghino Ghinassi (1931-2004) ha dedicato all'antico volgare di Mantova, tra il Medioevo e il Rinascimento, e ai problemi relativi al testo e alla lingua del Cortegiano del mantovano Baldassarre Castiglione. Ai sette studi principali che compongono il volume, sono aggiunte tutte le recensioni di argomento castiglionesco dell'Autore. Inoltre è stato preparato dal curatore un ricco corredo di Indici.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.