fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Volpato

Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il 5 maggio 2023 l'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona accolse un convegno che affrontò la significativa presenza del giovane Bonaparte nel territorio veronese. Egli fu un generale di somma grandezza militare, ma anche uomo discusso per alcune sue imprese: proprio per questo, ma non solo, il titolo dell'incontro (e lo si potrà cogliere nella lettura delle relazioni di quel giorno) fu studiato in maniera piuttosto precisa ed è, quindi, anche il titolo di questi Atti: Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone. Il volume è riccamente illustrato e oltre ai testi di Luca Gandini, Giancarlo Volpato, Andrea Rispoli, Giacomo Girardi e Nicoletta Marini d'Armenia, dedica un capitolo speciale ai diorami di Giorgio Frildini, plastici particolareggiati di grande valore artigianale che riproducono i momenti salienti del periodo napoleonico veronese. A tutti coloro che dalla storia comune ricordano le imprese dell'Armée d'Italie, appare chiaro che colui che fu accolto come comandante con un certo scetticismo, espresse proprio su queste terre una grande capacità strategica e una lungimiranza tattica: il còrso, bullizzato dai compagni quand'era giovane, poco apprezzato fino a quando a Brienne, presso la Scuola militare, non fu in grado di dimostrare chi fosse quell'italiano poco francese, proprio sulle terre di Verona ebbe le possibilità di scalare in fretta un'ascesa che sembrò inarrestabile. Fu dimenticato il Bonaparte, prese la corsa Napoleone.
18,00 17,10

Profili veronesi. Personaggi di Verona tra Ottocento e Novecento

Profili veronesi. Personaggi di Verona tra Ottocento e Novecento

Giancarlo Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 354

"Non sappiamo – e non vorremmo pretendere di erigere monumenti – se questi Profili veronesi possano in qualche modo essere un piccolo e assai modesto contributo, e a fare in modo che uomini e donne del nostro territorio siano in grado di sopravvivere alla barbarie della dimenticanza. Non si tratta di biografie, che avrebbero una consistenza di ben altra natura e di scientificità molto più importante: sono parole parlanti di persone – abbastanza vicine nel tempo – tese a soddisfare la pretesa di un lettore cosciente, anche se non sempre impegnato, brevi linee tracciate come su un filo: quello della conoscenza virtuale (perché proprio lì sono nate e per questa sono state create) con tutti i limiti che la lettura sul web comporta. Questi profili sono nati con l’unico scopo di cancellare dall’oblio coloro che, nel nostro ambito territoriale, si sono mossi in campi diversi con l’abilità, la capacità, l’intelligenza, la bravura e la rinuncia a sé stessi per il bene altrui per i quali chi scrive queste note e ha tracciato quei percorsi ha ritenuto doversi cimentare scegliendo, quasi sempre, coloro che la storia aveva poco nominato". (Giancarlo Volpato)
18,00

Così come sono

Così come sono

Giancarlo Volpato, Simone Battaggia

Libro: Copertina rigida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 120

Giancarlo Volpato è il rugbista più forte di sempre. «Uno spirito indomito» secondo il tecnico degli All Blacks Wayne Smith. Voi avete definizioni migliori per chi a vent'anni ha lasciato su un campo la libertà e ogni giorno trova la forza di lottare per se stesso e per gli altri? Il 21 novembre 1993, alla prima mischia della partita Bassano-Mira, Giancarlo si lesionò la quarta e quinta vertebra cervicale. Vide le braccia cadergli in avanti, le gambe cedere come se non fossero le sue. Restò per settimane in prognosi riservata e dopo quasi un anno fu dimesso con parole terribili: «Chi è così, resta così. Puoi solo piangere». Il libro racconta la ribellione di Giancarlo, della sua famiglia e dei suoi amici a questa sentenza. È la cronaca in prima persona di un viaggio lungo più di vent'anni e approdato alla coscienza che c'è sempre qualcosa per cui lottare, anche in una condizione «che non si augura neppure al peggior nemico». Si chiama speranza e ha fatto nascere "La Colonna - Associazione Lesioni Spinali Onlus", che promuove la ricerca sulle lesioni spinali e il miglioramento della vita di chi ne è rimasto vittima. Perché gli spiriti indomiti non piangono. Si mettono al lavoro.
14,00

Antonio M. Roveggio. Instancabile erede di Comboni (1858-1902)

Giancarlo Volpato

Libro: Copertina rigida

editore: Mazziana

anno edizione: 2015

pagine: 800

Antonio Maria Roveggio (Cologna Veneta 1858-Berber 1902). Terzo di cinque figli di famiglia contadina, studia presso il seminario diocesano di Vicenza, ai tempi della riforma promossa dal vescovo Giovanni Antonio Farina. Ordinato sacerdote nel 1884, entra poco dopo nell'Istituto Missioni Africane di Verona. Nel 1887 parte per l'Africa, dove è dapprima direttore spirituale e dal 1890 al 1895 dirige la Colonia Antischiavista Leone XIII alla Gezirah, presso il Cairo. Nominato nel 1895 vicario apostolico dell'Africa centrale, si trasferisce provvisoriamente ad Assuan. Dopo la sconfitta delle forze fondamentaliste della Mahdìa, può partire per Omdurman, da dove avvia la ricostituzione delle comunità cattoliche rette a suo tempo dal vicario apostolico san Daniele Comboni. Provato da opposizioni politiche e dalle malattie, muore in treno presso Berber, all'età di 44 anni. È avviata la sua causa di beatificazione.
36,50 34,68

Bibliografia veronese (2009-2011)

Bibliografia veronese (2009-2011)

Giuseppe F. Viviani, Giancarlo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2014

pagine: 480

15,00

Bibliografia veronese (2006-2008)

Bibliografia veronese (2006-2008)

Giuseppe F. Viviani, Giancarlo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 528

15,00

Un futuro per il passato. Patrimoni librari e archivistici da salvare e da conservare
15,00

Emeroteca veronese (1674-2009)

Emeroteca veronese (1674-2009)

Giuseppe F. Viviani, Giancarlo Volpato

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2009

pagine: 296

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.