fbevnts Antonio M. Roveggio. Instancabile erede di Comboni (1858-1902)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antonio M. Roveggio. Instancabile erede di Comboni (1858-1902)

sconto
5%
Antonio M. Roveggio. Instancabile erede di Comboni (1858-1902)
Titolo Antonio M. Roveggio. Instancabile erede di Comboni (1858-1902)
Autore
Editore Mazziana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 800
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788897243229
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
36,50 34,68

 
risparmi: € 1,82
0 copie in libreria
Ordinabile
Antonio Maria Roveggio (Cologna Veneta 1858-Berber 1902). Terzo di cinque figli di famiglia contadina, studia presso il seminario diocesano di Vicenza, ai tempi della riforma promossa dal vescovo Giovanni Antonio Farina. Ordinato sacerdote nel 1884, entra poco dopo nell'Istituto Missioni Africane di Verona. Nel 1887 parte per l'Africa, dove è dapprima direttore spirituale e dal 1890 al 1895 dirige la Colonia Antischiavista Leone XIII alla Gezirah, presso il Cairo. Nominato nel 1895 vicario apostolico dell'Africa centrale, si trasferisce provvisoriamente ad Assuan. Dopo la sconfitta delle forze fondamentaliste della Mahdìa, può partire per Omdurman, da dove avvia la ricostituzione delle comunità cattoliche rette a suo tempo dal vicario apostolico san Daniele Comboni. Provato da opposizioni politiche e dalle malattie, muore in treno presso Berber, all'età di 44 anni. È avviata la sua causa di beatificazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.