Libri di Giancarlo Zizola
I papi del XX secolo
Giancarlo Zizola
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
L'informazione è un bene comune. Riflessioni sulla mediaetica
Giancarlo Zizola
Libro: Copertina morbida
editore: UCSI
anno edizione: 2013
pagine: 207
Le contraddizioni del mondo dei media. Come orientarsi divenendone protagonisti e attori invece che vittime e fruitori passivi. Il volume offre le chiavi di lettura per capire meglio questo territorio sconfinato, mettendo a fuoco i principi etici su cui fondare il lavoro dei professionisti della comunicazione.
Fedi e poteri nella società globale
Giancarlo Zizola
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2007
pagine: 240
L'autore indaga le scomposizioni in corso nei sistemi spirituali, individua i segnali balbettanti di una forma di cristianesimo che nel ritorno faticoso allo spirituale ritrova nella sua crisi una nuova capacità di opposizione all'uso feroce della verità, al mercato nero delle anime, alla manipolazione delle coscienze, del gene e dell'ambiente e all'abuso del divino per fomentare guerra, terrorismo e violenza. Su queste sfide si confrontano con l'autore, nella sezione finale del volume, alcuni testimoni di frontiera: Pier Paolo Pasolini, Emmanuel Levinas, Sergio Quinzio e Massimo Cacciari.
Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900
Giancarlo Zizola
Libro: Copertina rigida
editore: Cittadella
anno edizione: 1997
pagine: 462
Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900
Giancarlo Zizola
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 1997
pagine: 462
Giovanni XXIII. Nuovi saggi (1958-1998)
Giancarlo Zizola
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 288
La riforma del papato. Il nuovo cattolicesimo alle soglie del 2000
Giancarlo Zizola
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1998
pagine: 288
L'utopia di Papa Giovanni
Giancarlo Zizola
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2000
pagine: 511
L'Autore, che è il primo biografo di Giovanni XXIII, ci offre un ritratto completo del 'Papa buono'. Egli ha potuto disporre della documentazione ufficiale e ufficiosa, ma ha potuto anche raccogliere testimonianze inedite e decisive per formulare più attendibili giudizi storici. Zizola non evita l'esame dei punti oscuri della personalità e dell'azione di Angelo Giuseppe Roncalli, che hanno lasciato perplessi molti storici e critici. La simpatia serena che l'Autore nutre nei confronti del protagonista non solo non rende meno seri i suoi giudizi, ma gli permette di cogliere tratti di verità essenziali alla comprensione di papa Giovanni.
L'informazione in Vaticano. Da Pio IX a Giovanni Paolo II
Giancarlo Zizola
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2002
pagine: 240
Una riflessione sulle conseguenze dell'era della informazione sulla coscienza dei cristiani.
Bendetto XVI. Un successore al crocevia
Giancarlo Zizola
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: XII-447
Questo volume si propone, dunque, come uno strumento di prima lettura dello "stato nascente" del regno di Benedetto XVI, ma anche come ricognizione critica dei problemi a lui pervenuti con l'eredità del lungo papato di Giovanni Paolo II. Non si tratta di un saggio congetturale su un pontificato appena iniziato, bensì di un colpo di sonda sulle risorse sommerse del pensiero di Ratzinger messo a confronto con i complessi e differenti ambiti delle aspettative problematiche della Chiesa e dell'ecumenismo, in un'ora critica della situazione mondiale.