fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gino Tellini

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Con Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Con Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: D'Anna

anno edizione: 2023

Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
43,80

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2023

pagine: 920

Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
34,20

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro

editore: D'Anna

anno edizione: 2019

pagine: 640

La letteratura è un luogo di meraviglia, fatto di parole, persone, momenti di incanto, come il palazzo di Atlante dell'Orlando furioso. E il compito di un manuale di letteratura è guidare in questo incanto, attraverso una ricerca insaziabile, che svela il volto umano degli autori e consente di apprezzare i loro testi. In 4 volumi, una storia e antologia della letteratura che alla ricchezza del repertorio antologico unisce una scrittura vivace, appassionante, moderna.
23,80

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura. Ediz. blu. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro

editore: D'Anna

anno edizione: 2019

pagine: 860

La letteratura è un luogo di meraviglia, fatto di parole, persone, momenti di incanto, come il palazzo di Atlante dell'Orlando furioso. E il compito di un manuale di letteratura è guidare in questo incanto, attraverso una ricerca insaziabile, che svela il volto umano degli autori e consente di apprezzare i loro testi. In 4 volumi, una storia e antologia della letteratura che alla ricchezza del repertorio antologico unisce una scrittura vivace, appassionante, moderna.
32,40

Non faccio il poeta per mestiere. Le opere e i giorni di Aldo Palazzeschi

Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 480

Ricorrendo il cinquantesimo anniversario della morte di Aldo Palazzeschi (1974-2024), è sembrato opportuno provvedere a un’ampia ricostruzione panoramica della sua vicenda bio-bibliografica, sì da potergli stare a fianco via via, anno dopo anno, al modo delle antiche cronache, lungo l’intero tragitto della sua vita intensa e operosa: memorie autobiografiche, ricordi di amici e di conoscenti, fatti di cronaca, atti ufficiali, accadimenti anche occasionali, relazioni epistolari, interviste, articoli, recensioni, interventi critici di differente orientamento, testi in versi, brani narrativi. Questo fitto, intrecciato, polifonico concerto di testimonianze fa luce, con flashes intermittenti, sull’intera esistenza dello scrittore.
58,00 55,10

Manzoni, la storia e il romanzo

Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 1988

pagine: 112

10,00 9,50

La tela di fumo. Saggio su Tozzi novelliere

Gino Tellini

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 1972

pagine: 184

15,00 14,25

L'invenzione della realtà. Studi verghiani

Gino Tellini

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 1993

pagine: 309

20,00 19,00

Filologia della letteratura italiana

Filologia della letteratura italiana

Gino Ruozzi, Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2024

pagine: XII-412

Tra i molti manuali di filologia italiana disponibili, questo si distingue soprattutto per un aspetto: per il fatto che non solo presenta al lettore tutte le coordinate di stretta attinenza disciplinare (inclusa la filologia del testo teatrale e la filologia digitale), ma si propone anche di considerare la materia in un orizzonte più ampio che la connetta con la realtà della storia civile e sociale, con la dinamica del mercato editoriale, con i dati e le prospettive della civiltà letteraria dei nostri giorni. Di qui i quattro capitoli finali che trattano la questione dei falsi letterari e della censura nel corso dei secoli, i rapporti che la filologia intrattiene con l’industria editoriale in epoca moderna e contemporanea, le implicazioni di carattere storico e politico che coinvolgono la filologia in quanto studio complessivo della tradizione culturale, linguistica e letteraria.
37,00

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: D'Anna

anno edizione: 2023

pagine: 840

Questo volume è parte dell'opera "Il nuovo Palazzo di Atlante" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
26,90

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 416

Pubblicato nel 1923 a spese dell'autore dopo 25 anni di silenzio letterario e diventato presto un classico, La coscienza di Zeno è il primo romanzo italiano che parla di psicanalisi. La scelta non costituisce soltanto una novità tematica: nell0ottica rigorosamente soggettiva del narratore interno, parlare di psicanalisi significa dare valore a una serie di accadimenti minori e minimi riferiti al sentire personale e alla quotidianità borghese di quel particolarissimo personaggio che è Zeno, sullo sfondo della Trieste di fine Ottocento e dei primi anni del XX secolo; accadimenti che, in un romanzo tradizionale, troverebbero posto a fatica, come i ripetuti tentativi di smettere di fumare, gli ultimi gesti compiuti dal padre prima di morire, la storia rocambolesca del suo fidanzamento e del suo matrimonio, il suo svagato contributo alla disastrosa impresa commerciale del cognato. Nel contempo, la prospettiva psicanalitica porta a stravolgere l'ordine logico-cronologico degli eventi a favore delle idiosincrasie, delle stravaganze e delle ambiguità del protagonista, impegnato nel tortuoso tentativo di trovare una giustificazione o un alibi capace di scagionarlo da tutte le colpe che, raccontando, teme involontariamente di attribuirsi, per guarire finalmente da quella malattia che forse coincide con la vita umana medesima.
15,30

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B

Riccardo Bruscagli, Gino Tellini

Libro: Libro in brossura

editore: D'Anna

anno edizione: 2022

pagine: 736

Questo volume è parte dell'opera "Il nuovo Palazzo di Atlante" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
26,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.