fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Bolla

Navigando sotto il sole

Giorgio Bolla

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 70

«Non è sempre facile inquadrare il nucleo ispiratore della tematica di Giorgio Bolla, medico chirurgo con una vita avventurosa alle spalle. Medico alpinista in missioni himalayane in Nepal. Ma anche pilota automobilistico in circuito. Ha corso un po’ ovunque e naturalmente anche in altri continenti. Saggista in campo scientifico clinico ha pubblicato più di 70 lavori, anche in riviste sia nazionali che internazionali. La raccolta di liriche "Navigando sotto il sole" nasce dalla sua sofferta esperienza di chirurgo pediatra, dalle vicende vissute nell’Ospedale pediatrico di “Medici senza Frontiere” in Monrovia, capitale della Liberia, nato con l’epidemia di virus Ebola nel 2014. La poesia di Bolla è un incessante riflettere su se stessa, alla ricerca di un ritmo e di una misura che oscillano tra la tradizione ed una ricerca singolare e che consente contaminazioni spesso felici tra ambiti lessicali apparentemente non contigui» (dalla prefazione di Michele Miano).
15,00 14,25

Ballate scelte. Ediz. italiana e friuliana. Testo francese a fronte

François Villon

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 72

François Villon (Parigi 1431-post 1463), pseudonimo di François de Montcorbier, fu baccelliere nella facoltà delle Arti dell’Università di Parigi (1449), poi licenziato e dichiarato maestro (1452). Abbandonatosi in seguito a una vita irregolare e sciagurata, nel 1463 fu bandito per dieci anni dal territorio di Parigi. Dopo quella data non se ne hanno più notizie certe. L’opera originaria di Villon comprende due poemetti, il Lais e il Testament, liriche sparse, per la maggior parte ballate, e poesie in gergo, dai toni cinici e inquieti, ma sempre su un fondo di sofferta umanità. I moderni lo hanno riconosciuto come il primo grande lirico francese. Prefazione di Marco Marangoni.
12,00 11,40

Corrispondenze da un mondo increato

Corrispondenze da un mondo increato

Giorgio Bolla, Valentina Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Il poeta che un pomeriggio di inizio ottobre 2017 parte da Padova e giunge alla pieve di Cassacco, paesino della periferia udinese è Giorgio Bolla. Si reca al funerale di Pierluigi Cappello, una delle voci poetiche più amate degli ultimi vent'anni, poi si sposta a Casarsa, alla tomba di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali e dei poeti più importanti del secolo scorso, quindi, di ritorno, decide di chiamare l'amica e poetessa perugina Valentina Meloni; c'è andato anche per lei, a quel funerale, ha portato con sé anche il dolore di Valentina, che non può essere presente. [...] nasce un dialogo in poesia fra due anime affini, questa corrispondenza - che non rispetta sempre l'alternanza e perciò libera dai vincoli del do ut des, nel suo rapporto e nella sua forma, increato in un certo senso, e perciò ancora più 'umano'– fra due poeti che sentono lo slittamento in atto in una società, intendasi mondo, sempre imperfetto, mai concluso, creato sì, ma come lasciato da finire, per noia o profezia – e cercano di colmare i vuoti rimasti aperti, le ferite mai suturate in questa nostra terra martoriata da guerre e miseria, ingiustizia e tragedie, con gli stessi materiali dei due più importanti poeti friulani degli ultimi decenni: da una parte con lo stucco, la malta dell'accorata denuncia e della fame d'amore e giustizia di Pasolini, dall'altra col cotone, candido e così simile a «questa neve lieve/ che imbianca le ombre» (V.M.) della limpida 'naturalità' di Cappello." (dalla prefazione di Fabio Franzin)
10,00

Il manoscritto rivelato

Giorgio Bolla

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 48

Il libro si articola in tre agili capitoli, ambientati rispettivamente sulle pendici di un monte dell'Appennino tra Marche e Umbria, nella città lagunare e nell'eremo situato nell'Alpe di San Benedetto ai piedi del Monte Gamogna. In particolare, il secondo capitolo s'incentra sull'incontro e il dialogo in un caffè sul Canale della Giudecca a Venezia tra l'Io narrante (in terza persona) e un autorevole anziana signora, che si scopre poi essere la violinista Olga Rudge, compagna del poeta americano Ezra Pound negli anni del soggiorno veneziano precedenti alla sua scomparsa (1972). Ed è proprio Olga che svela l'esistenza di un misterioso manoscritto consegnato a Pound da Dino Campana...
8,00 7,60

Preghiere oltre se stesso

Preghiere oltre se stesso

Giorgio Bolla

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 51

Alla prima lettura, le nuove poesie di Giorgio mi sono sembrate "ermetiche" forse perché, legate in apparenza a occasioni reali, nascondono un'intenzione quasi mistica nella ricerca del punto in cui natura minerale, vegetale e animale coincidono. Il punto in cui il bene e la gioia, il male e il dolore partecipano di un'unica armonia. La metafora quindi non si svela facilmente ma se ne intuisce la presenza come sotto una crosta che celi un goloso ripieno. Le parole sembrano rincorrersi spontanee e involontarie come "libere associazioni" che, richieste dallo psicoanalista, facilitino il ritorno dell'inconscio rimosso, la rielaborazione e la presa di coscienza per ottenere la soluzione ad ansie e nevrosi; anche i brevi testi narrativi presenti nella raccolta confermano questo carattere onirico della sua scrittura: come sogni, infatti, in un sussulto finale ci sorprendono ed emozionano. (dalla postfazione di Rosario Morra).
10,00

La quintessenza del gioco

La quintessenza del gioco

Giorgio Bolla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 62

"... in salotti stuccati gira il mio gatto cerca di capire la direzione del suo corpo perché sempre abbiamo nostre direzioni anche in tramonti di cenere andati oltre ingannati dal percorso dell'aria e dall'umido di salive sognanti, dopo la notte."
10,00

Storie di acqua, di angeli e di vento

Storie di acqua, di angeli e di vento

Giorgio Bolla

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 48

Che bel poemetto, Giorgio! Soffuso e denso, visionario eppure quasi tattile... Ange è il nome del tuo gatto, vero? Che chiaramente ti diventa rifrangenza d'anima, quasi il conforto e l'ausilio onirico di un angelo custode, di uno specchio assoluto d'intimità, desiderio e sogno - ma anche guizzo etico del quotidiano, nome o meglio afflato stesso della poesia. Ange così diventa il nome stesso della tua poesia, tra zampette e vibrisse, sguardo totale (felino) e orizzonte caparbio di pace, sorvolo disperatamente armonioso. Ecco, tu riscatti, suturi questo nulla che non ci appartiene ma ci pretende, ci contamina, come un chirurgo ricuce una ferita, le ridona i confini del sangue e della pelle, delle fibre e dei nervi, dei tessuti non meno invisibili d'anima che i suoi stanchi estenuati muscoli...
10,00

Skhandha

Skhandha

Giorgio Bolla

Libro: Copertina morbida

editore: La Versiliana

anno edizione: 2012

pagine: 64

12,00

Assoli di oboi

Assoli di oboi

Giorgio Bolla

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2010

pagine: 45

"Assoli di oboi", percorso poetico nella paratassi della realtà. L'orgoglio del poeta va nella continua, esasperata ricerca della bellezza. E sua è la metafora che vive il sogno delle cose, come su una bicicletta pensando alle ali dei cherubini. Null'altro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.