fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio De Nova

34,60 32,87

Codice civile e leggi collegate 2025

Giorgio De Nova

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 2900

31,80 30,21

Codice civile e leggi collegate 2025

Giorgio De Nova

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 2900

37,80 35,91

Codice civile e leggi collegate 2018

Codice civile e leggi collegate 2018

Giorgio De Nova

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2018

pagine: 2440

32,40

Codice civile e leggi collegate

Codice civile e leggi collegate

Giorgio De Nova

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 2610

27,80

Codice civile e leggi collegate

Codice civile e leggi collegate

Giorgio De Nova

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 2610

33,00

Alimenti. Volume Vol. 1

Alimenti. Volume Vol. 1

Francesco Ruscello, Alessandra Cordiano, Giorgia Anna Parini, Giulia Castellani

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2022

pagine: 456

Sviluppo della personalità, dovere di solidarietà e famiglia costituiscono le pietre angolari attraverso le quali l’ordinamento predispone gli strumenti per garantire la libertà dal bisogno, posta come finalità della pretesa alimentare. La disciplina che il codice civile introduce con gli art. 433 e seg. in tema di alimenti altro non indica se non una delle concrete attuazioni di quella stretta correlazione tra diritti inviolabili del singolo, in quanto tale e in quanto partecipe delle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e dovere di solidarietà familiare ed extrafamiliare. La disciplina alimentare, tanto tradizionale quanto peculiare per il suo porsi al confine fra esigenze esistenziali e relazioni personali, da un lato, e tecniche di tutela ascrivibili alla teorica dei rapporti obbligatori, dall’altro, ben evidenzia la propria complessità, in una tensione a tratti di difficile soluzione. Proprio questa complessità, in via ulteriore, è aggravata dal contesto sociale di riferimento, che rappresenta una società in profondo mutamento, in parte per il crescente invecchiamento della popolazione, in parte per la contrazione economica che interessa diffusamente la stessa: anche tenendo conto di queste istanze, il lavoro offre una rilettura del tema in chiave moderna, ma sempre assiologicamente orientata e costituzionalmente conforme.
93,00

Il tipo contrattuale

Il tipo contrattuale

Giorgio De Nova

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

45,00

Codice civile e leggi collegate 2014

Codice civile e leggi collegate 2014

Giorgio De Nova

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2014

pagine: 2180

31,60

Studi in onore di Giorgio De Nova

Giorgio De Nova

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: LXXII-3383

Se nel nostro campo di studi esistesse una critica letteraria, la cifra stilistica dell'opera di Giorgio De Nova sarebbe la brevitas. Che significa non solo chiarezza e concisione argomentative, ma anche, e soprattutto, concretezza e quindi capacità di proporre soluzioni applicative. Non c'è uno scritto di Giorgio De Nova, che non porti con sé una lucida analisi della fattispecie e insieme una proposta nuova, non per il gusto dell'originalità, ma per la necessità della logica interpretativa; l'attitudine culturale al confronto e alla discussione di tutte le voci intonate che compongono l'armonia della tradizione giuridica, il vero convitato di pietra alla mensa critica di ogni giurista. Giorgio De Nova riassume in sé le caratteristiche di quella che potrebbe essere definita la scuola lombarda del diritto rifiorita e consolidatasi soprattutto negli anni '60 e '70 del secolo scorso dall'incrociarsi di Maestri carismatici tra l'ateneo più antico di Pavia, e quello più recente di Milano: giuristi che hanno sempre saputo trovare risposte persuasive nel diritto, partendo dalla realtà delle cose e tornando ad essa senza strumentalizzazioni tecniche.
380,00 361,00

Il contratto

Il contratto

Rodolfo Sacco, Giorgio De Nova

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 1792

Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Rappresenta sia un modo di acquisto di diritti reali sia una fonte di obbligazioni e dunque, come negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, è la fattispecie che abitualmente tutti utilizziamo nella quotidianità. L'opera, frutto di una riflessione sviluppata da due dei maggiori esperti a livello nazionale e internazionale, offre un'analisi approfondita e ragionata delle disposizioni del codice civile relative agli elementi che costituiscono questo istituto, al fine di meglio comprenderne i contenuti normativi e le eventuali situazioni patologiche che possono diventare oggetto di contenzioso. Particolare attenzione viene poi riservata all'interpretazione offerta dalle pronunce della Cassazione e della Corte costituzionale al fine di coniugare l'inquadramento teorico con l'applicazione pratica e operativa.
130,00

Obbligazioni e contratti. Volume Vol. 10/2

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

L'opera, frutto di una riflessione sviluppata da due dei maggiori esperti a livello nazionale e internazionale, offre un'analisi approfondita e ragionata delle disposizioni del codice civile relative agli elementi che costituiscono questi istituti, al fine di meglio comprenderne i contenuti normativi e le eventuali situazioni patologiche che possono diventare oggetto di contenzioso. Particolare attenzione viene poi riservata all'interpretazione offerta dalle pronunce della Cassazione e della Corte costituzionale al fine di coniugare l'inquadramento teorico con l'applicazione pratica e operativa.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.