fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Villa

Concetti linguistici & progetto architettonico

Giorgio Villa

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 168

14,50 13,78

In comunità. Malattia mentale e cura

In comunità. Malattia mentale e cura

Giorgio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2020

pagine: 232

Nel corso di vent’anni di attività (1997-2017) nella Comunità terapeutica di via Montesanto a Roma, Giorgio Villa riflette sul lavoro riabilitativo dei pazienti con disabilità mentale dopo la legge Basaglia e la chiusura dei manicomi che hanno cambiato il nostro paese e il nostro rapporto con la follia. Attraverso il racconto di casi emblematici, Villa affronta alcune tematiche centrali della diagnosi e cura della malattia mentale e illustra alcune sfide del lavoro dello psichiatra e degli operatori sanitari, quali il trattamento di persone borderline, la morte, l’elaborazione del lutto, la formazione e la dimensione antropologica nel lavoro con i nuclei famigliari.
16,00

Dimagrire con la psichiatria

Dimagrire con la psichiatria

Giorgio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2011

pagine: 252

Se stai cercando una nuova dieta questo libro non fa per te. Dimagrire con la psichiatria non è un manuale. È il racconto degli interventi d'urgenza a domicilio, gli interventi del 118. Giorgio Villa, medico psichiatra, restituisce in forma narrativa una serie di storie straordinarie o semplicemente buffe, ma soprattutto descrive con acume alcuni casi di crisi individuale e i contesti collettivi in cui questa si scatena. Sin dall'introduzione vi accorgerete che l'autore, nato a Lecco e cresciuto a "pane e Manzoni", ha un'innata predilezione per l'abuso di ironia e, da buon lombardo, da una vita trasferitosi a Roma come Gadda, ha il gusto per il grottesco.
14,50

Humilitas

Humilitas

Giorgio Villa

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2005

pagine: 84

12,00

Psicosi e violenza. Le ambiguità della cura psichiatrica

Psicosi e violenza. Le ambiguità della cura psichiatrica

Gianluigi Di Cesare, Alessandro Grispini, Giorgio Villa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 244

Questo libro affonda le sue radici nel ricco e problematico contesto psichiatrico italiano: infatti nasce all'interno del servizio pubblico e si occupa dei problemi connessi alla cura dei pazienti con condizioni psichiche più gravi, là dove la questione della violenza occupa uno spazio importante: violenza non identificata, però, necessariamente con il comportamento distruttivo del malato, ma che include, anche, quelle manifestazioni nascoste le quali determinano la rottura dei vincoli, l'annientamento e la non umanizzazione dell'altro, lo spegnimento dell'entusiasmo prima ancora del rifiuto della relazione terapeutica. Il libro - pur richiamandosi pienamente alle posizioni di quanti hanno contribuito, con la loro opera, a dar vita alla psichiatria post-asilare - tuttavia propone un nuovo itinerario. Esso può essere definito come la "problematizzazione del nuovo corso", quello, cioè, dei futuri assetti dei servizi psichiatrici, che dovranno conservare quanto di buono si va costruendo, ma al tempo stesso introdurre correttivi per rispondere efficacemente a bisogni ineludibili, specie dei pazienti più gravi e privi di risorse.
22,60

Delirio e fine del mondo

Delirio e fine del mondo

Giorgio Villa

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1987

pagine: 152

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.