Libri di Giovanni Di Girolamo
La fede nuziale nella Steppa. Testi monianze dell’assedio di Arbuzovka nel Natale 1942
Giovanni Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 129
Nella campagna di Russia, l’Armata Italiana in Russia (ARMIR) dovette aprirsi la ritirata per uscire dalle sacche superando due assedi durissimi: nella conca di Arbuzovka e nel paese di Certkovo. Il volume raccoglie testimonianze, immagini, mappe e documenti d’archivio, ripercorrendo le tappe della ritirata del “blocco nord”, dove era la divisione Torino. Quando sembra ormai calato il velo dell’oblio, la terra rossa di Arbuzovka restituisce la fede nuziale dell’artigliere Gaetano Sacco, il gavettino del carabiniere Plado Mosca, il piastrino di riconoscimento della medaglia d’oro Guido Miotto e tanti altri oggetti che permettono di indagare sul mistero della sorte dei soldati italiani e di raccontare storie inedite
Fiamme sul Don. Diario di flammiere sopravvissuto alla guerra. CSIR–ARMIR 1942-1943
Enia Accettura, Giovanni Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2024
pagine: 144
Per più di ottanta anni le pagine autografe di un piccolo diario hanno custodito gelosamente le parole di Rocco Mazzeo, flammiere italiano inviato con l’ARMIR a combattere sul fronte orientale nel corso della Seconda guerra mondiale. Sopravvissuto alle battaglie e al durissimo inverno russo, benché ferito, ebbe la fortuna di tornare a casa e rivedere il volto dei suoi cari. Diverse pagine sono andate perdute, strappate via dallo stesso autore, probabilmente colto da un momento di sconforto in cui si sforzò di dimenticare le angustie vissute o il miraggio di un amore giovanile svanito nella steppa. Rimane una testimonianza sincera e tangibile di un uomo sopravvissuto all’orrore della guerra, corredata da una ampia ricerca storica ed anagrafica e da foto d’epoca. Completano il volume le biografie di alcuni militari appartenuti ai reparti chimici e lanciafiamme.
Armir il ritorno dall'oblio. Il lungo lavoro di recupero che riporta alla luce le stelle del Don
Giovanni Di Girolamo, Enia Accettura, Cristiano Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2022
pagine: 214
Un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la storia di trentaquattro militari italiani, di ogni corpo, che fecero parte dell’Armata Italiana in Russia (ARMIR). Il contingente che integrò il Corpo Italiano di Spedizione in Russia (CSIR) partito per la campagna in terra sovietica nell’estate del 1941. Reduci, caduti e dispersi raccontano la tragica vicenda che ancora oggi scuote e colpisce per il profondo dolore e l’immensa perdita. L’oblio come unico segno rimasto in molte famiglia italiane per gli oltre 85.000 che non tornarono e dei quali poco o nulla ancora sappiamo. In questo libro anche il prezioso lavoro di recupero e restituzione alle famiglie di piastrini ritrovati sui campi di battaglia, lungo la via della fuga o nei pressi dei campi di concentramento.
Prigionieri della steppa. La storia della Celere e del 3° reggimento bersaglieri in Russia
Giovanni Di Girolamo
Libro: Copertina morbida
editore: Gaspari
anno edizione: 2019
pagine: 204
Il volume che fa conoscere l'eroismo italiano sul Don. Se la storia degli alpini nella campagna di Russia è ben documentata dai racconti di Mario Rigoni Stern, Giulio Bedeschi, Nuto Revelli, Carlo Vicentini e Nelson Cenci, quella del 3° reggimento bersaglieri della divisione Celere non era stata mai scritta con tale dovizia di particolari, analizzando in dettaglio gli eventi che sancirono il suo sacrificio e la sorte dei protagonisti. Si trattò di un reparto d'élite: circa 3.000 bersaglieri comandati da un veterano della Grande Guerra, eroe sul Montello, il novarese Aminto Caretto, e confortati dal cappellano militare Giovanni Mazzoni, aretino, l'unico cappellano che fu decorato con due medaglie d'oro. Soldati che meritano 6 medaglie d'oro, 135 medaglie d'argento, 251 medaglie di bronzo e 289 croci di guerra: un'epopea. La narrazione è coniugata con una documentazione fotografica inedita. Presentazione di Rocco Viglietta. Prefazione di Riccardo Bulgarelli.
Scelgo di essere felice. C’era una metà della luna che cercava l’altra metà che stava facendo un’altra cosa...
Giovanni Di Girolamo
Libro
editore: Taita Press
anno edizione: 2017
pagine: 200
Come devo vivere per essere sereno? Come devo affrontare gli incidenti di percorso e le delusioni? Troverò l’amore della vita? Quanto può durare la felicità? "Scelgo di essere felice" è il viaggio di riflessione e il cammino di crescita di Giorgio, trentenne immerso in una realtà in perenne trasformazione, alle prese con situazioni ed esperienze di vita in cui si ritrova la stragrande maggioranza delle persone. È un messaggio di esortazione all’azione, è un invito ad osservare se stessi, a conoscersi, ad aprirsi alla realtà e a percepire ogni dettaglio che la vita offre, a prendere umilmente e consapevolmente le redini della propria esistenza, in modo da diventare il proprio life coach.
La mediazione civile e commerciale in Italia. Teoria e pratica
Giovanni Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
Lo scopo di questo testo è quello di fornire a coloro che si avvicinano alla mediazione, ma anche a coloro che mediatori lo sono già, gli strumenti per potere operare nelle stanze di mediazione in modo efficace e convincente. È un testo che nasce dall'esperienza maturata durante i corsi di formazione, a contatto con infinite realtà culturali che proponevano domande ed esigevano risposte, dalle soluzioni raggiunte nelle camere di mediazione, dai contatti con gli Organismi di mediazione, dalle risposte fornite dal Ministero, dalla Giurisprudenza.
L'ombra di Kukulkán
Giovanni Di Girolamo
Libro
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Un dio maya che si prepara a tornare sulla terra, il periodo di incertezza e scetticismo che precede il 21 dicembre 2012, sono i protagonisti de "L'ombra di Kukulkán". Attorno a questa inquietante attesa, Di Girolamo intesse le vicende di diversi personaggi, ambientando la sua storia tra il Nord e il Centro America, dando alla narrazione il ritmo del viaggio, reale e metaforico, attraverso le tappe dei destini dei protagonisti. C'è il misterioso presidente di una organizzazione internazionale e sotterranea di "controllo", una sorta di massoneria del 2012, il fantomatico Bill Chandler, giunto al punto di svolta in cui deve scegliere tra la sua vita privata e quella professionale; un ex agente di spionaggio rifugiatosi in una comunità di indigeni; un adolescente messicano pronto per la vita adulta che riesce a capire come vincere le paure che ancora lo trattengono dal "salto". E c'è infine il racconto dell'origine di tutto, perché quando arriva la fine, bisogna voltarsi... A cavallo tra fantasy e ucronia, un romanzo sulla paura sempre attuale di una possibile fine del mondo.