ESA (Torre del Greco)
Combinazioni. Storia, musica, voce soprano
Enzo Zanfardino
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2015
pagine: 52
Italiano, istruzioni per l'abuso. (Aggravato e continuato)
Giuseppe Picciano
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2014
Per salvaguardare la memoria. La ricostruzione virtuale in 3D di base tuono
Giovanna A. Massari
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
La memoria ritrovata. Storia dell'urbanistica di Torre del Greco dal 1794 al 1936
Giorgio Castiello
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
Educatrici di società. Racconti di donne e di cura
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
Il segreto di Pulcinella. Ovvero gioco di proverbi per filosofi dilettanti
Claudio Canzanella
Libro
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
La mediazione civile e commerciale in Italia. Teoria e pratica
Giovanni Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
Lo scopo di questo testo è quello di fornire a coloro che si avvicinano alla mediazione, ma anche a coloro che mediatori lo sono già, gli strumenti per potere operare nelle stanze di mediazione in modo efficace e convincente. È un testo che nasce dall'esperienza maturata durante i corsi di formazione, a contatto con infinite realtà culturali che proponevano domande ed esigevano risposte, dalle soluzioni raggiunte nelle camere di mediazione, dai contatti con gli Organismi di mediazione, dalle risposte fornite dal Ministero, dalla Giurisprudenza.
La natività ritrovata nella bottega d'arte e di restauro di Nello D'Antonino
Aniello D'Antonio
Libro: Libro rilegato
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
pagine: 288
Torazina. Cartoline da acidolandia
Giancarlo Tommasone
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
pagine: 188
Le allucinazioni hanno l'orrendo sapore della realtà. Angelo è un trentenne alle prese con la vita di tutti i giorni: la carriera di scrittore che stenta a decollare; la paura di perdere il controllo; la crescente malinconia dei genitori; Bobby, un amico-fratello che si droga per parlare con Dio. E poi Nina, rock star da cui desidera solo essere amato; un figlio in arrivo da amare incondizionatamente. Attraverso le vicende e l'immaginazione del personaggio principale l'autore ci racconta una storia di alienazione sociale che passa per gli inferi della vita quotidiana. Angelo riflette la fragilità dell'uomo dei nostri tempi che per scongiurare la solitudine, il fallimento e la precarietà si perde nelle proprie ossessioni e distorce ciò che lo circonda. Torazina è una fuga dalla fuga che si concede di negare la realtà e incatenare l'immaginazione anche quando tutto sembrerà tornare al proprio posto.