fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Multari

Projecting. Consistency and narrations from the quantifiable

Kornel Tomasz Lewicki

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

65,00

Architettura Alto Adige. bergmeisterwolf – MoDusArchitects. Catalogo della mostra (Napoli, 10-25 gennaio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 116

"Architettura Alto Adige - bergmeisterwolf e MoDusArchitects" è la prima di un ciclo di mostre a cadenza annuale organizzate a Napoli dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Federico II e dedicate all'architettura contemporanea italiana. La mostra permette di riflettere su alcune tra le più interessanti ricerche sul progetto e sulla costruzione di una architettura radicata nella tradizione dei nostri territori ed espressione di una cultura che, a partire dalla localizzazione, si occupa di investigare le variazioni di un modello e il suo adattarsi e farsi carico dell'esistente.
27,00 25,65

Vesuvius. DVD

Vesuvius. DVD

Vincenzo Corvino, Giovanni Multari

Film: DVD video

produzione: Graus Edizioni

anno edizione: 2010

10,00

Cosenza. La città e il fiume tra geografia e architettura

Cosenza. La città e il fiume tra geografia e architettura

Giovanni Multari

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 79

"Città tra i due fiumi" hanno detto e scritto di Cosenza, malgrado per molto, troppo tempo, la città abbia perso il contatto con questi due grandi bracci d'acqua, negandoli o vivendoli con disagio, relegandoli ad un ruolo marginale nella vita quotidiana. Un pezzo di paesaggio naturale così suggestivo e prezioso stenta a trovare il respiro che meriterebbe, in un contesto dove spesso è compresso e negato o dimenticato. La riscoperta di questa risorsa è abbastanza recente, risale agli anni della Cosenza guidata da Giacomo Mancini, una riscoperta importante che ha ridato fiato e respiro alle sponde e alle acque dimenticate, seppure incompleta e irrisolta, perché spesso priva di un progetto urbano e di un paesaggio unitario. Ben altre potenzialità racchiudono il Crati e il Busento, due fiumi che fino agli inizi del secolo hanno avuto un peso e un ruolo significativo nello sviluppo della città, condizionandone la forma e conferendo significato e identità ai luoghi dell'attraversamento. E dalla storia recente al contemporaneo il salto non è poi così ampio, il libro infatti ripropone, nella sua parte finale, delicati e sensibili scenari di progetto paesaggistico diluiti lungo le sponde e nei luoghi nevralgici del sistema fiumi-città. Ripercorrendo la storia, le forme e i rapporti tra città e fiume in molti casi di studio dell'Europa, il percorso approda a Cosenza, dopo la memoria, verso il progetto dei paesaggi della contemporaneità.
10,00

La grande dimensione in architettura. Il centro direzionale di Napoli

La grande dimensione in architettura. Il centro direzionale di Napoli

Giovanni Multari

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il CDN di Napoli si pone come opera funzionale al risveglio economico cittadino, potenzialmente in grado di innescare un processo di riqualificazione e rigenerazione dei tessuti residenziali limitrofi.
28,00

Architetture resistenti. Progetti per la musica nel rione Sanità. Ediz. italiana e inglese

Architetture resistenti. Progetti per la musica nel rione Sanità. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 208

43,00

Neapolis. Living as a student. Nuove residenze per studenti nel centro antico di Napoli

Neapolis. Living as a student. Nuove residenze per studenti nel centro antico di Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 152

La scelta del tema nasce dalla necessità di legare la riflessione teorica e la sperimentazione del concorso ad un reale contesto fisico ed umano, sullo sfondo di una precisa volontà di offrire risposte concrete attraverso il progetto. Un atteggiamento pragmatico fondato su di una precisa visione etica del mestiere, in cui l'architettura è intesa come portatrice di bene pubblico. Un processo di fertile interpolazione tra l'abitare da Studente e l'antica Neapolis, che ha prodotto sinergie particolarmente significative nei risultati attesi e conseguiti.
30,00

Realtà territoriali non standard. Villaggio Coppola, Castel Volturno, Caserta

Realtà territoriali non standard. Villaggio Coppola, Castel Volturno, Caserta

Gabriella Casoria, Vittorio Riccio, Raffaele Tieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 116

Il volume raccoglie il lavoro svolto dagli autori per la tesi realizzata nell'ambito dell'accordo internazionale di ricerca con l'università ENSA Nantes sui territori non standard. Partendo da uno sguardo più ampio e indagando il tema della condizione della città contemporanea, è stato letto e interpretato il litorale domitio, oggetto dello studio. Avvalendosi dell'apporto di strumenti multidisciplinari, il progetto d'architettura misura il senso e l'adeguatezza di una rete di azioni che, insieme, determinano la possibile rigenerazione del territorio del Villaggio Coppola. Introduzione di Carlo Grispello e Giovanni Multari.
20,00

Italian Foreign Architecture. Baukuh - Onsitestudio

Italian Foreign Architecture. Baukuh - Onsitestudio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

Italian Foreign Architecture – Baukuh e Onsitestudio è la seconda di un ciclo di mostre a cadenza annuale organizzate a Napoli dal Dipartimento di architettura dell'Università Federico II e dedicate all'architettura contemporanea italiana. Una riflessione su alcune tra le più interessanti ricerche sul progetto e sulla costruzione dell'architettura, che si focalizza sull'idea di una “radice” dell'architettura, capace di conservare stretti legami con la tradizione e che sappia mantenere riconoscibili le relazioni con le conoscenze e le pratiche proprie dell'architettura italiana.
30,00

Making Place. Federico II and CUHK Design workshop

Making Place. Federico II and CUHK Design workshop

Giovanni Multari, Francesco Rossino, Francesca Nocca

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

60,00

Architetture d'acqua. Le forme dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

Architetture d'acqua. Le forme dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Multari, Domenico Ciaravolo

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 172

Architetture d'acqua: le forme dell'acqua è una ricerca condotta nell'ambito del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana - Architettura del Paesaggio, diretto da Giovanni Multari e Michelangelo Pugliese, tutor Domenico Ciaravolo. La presenza dell'acqua nella costruzione di alcune architetture ha spesso determinato la forma stessa dell'architettura. L'acqua è l'elemento intorno al quale lo spazio si organizza, assume posizione, determinando una stretta relazione tra la concezione architettonica e l'elemento naturale stesso, nelle specifiche declinazioni di un programma.
27,00

La Facoltà Teologica di Napoli. Alberto Izzo. Ediz. italiana e inglese

La Facoltà Teologica di Napoli. Alberto Izzo. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Multari

Libro: Libro in brossura

editore: Thymos Books

anno edizione: 2022

pagine: 84

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.