Libri di Giuliana Facchini
Leggere teen. Appunti di un'esperienza con i gruppi di lettura
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un'agile "guida" alla conduzione di un gruppo di lettura adolescente, uno spunto di lavoro per educatori, bibliotecari, insegnanti. Come nasce un gruppo di lettura per ragazze e ragazzi? Come diventa uno spazio libero, accogliente e aperto? Come si alimenta nel tempo di nuove letture e di nuovi lettori? Partendo dalla sua esperienza sul campo con il progetto "leggere ribelle", Giuliana Facchini condivide riflessioni, piste di lavoro e suggerimenti, dalle modalità di conduzione del gruppo alla scelta delle letture, dalle pratiche per coinvolgere attivamente le lettrici e i lettori adolescenti. Il tutto con l'obiettivo di promuovere la lettura come un'esperienza collettiva, capace di aprire nuovi orizzonti e accendere quel piacere di leggere che accompagnerà ragazze e ragazzi per il resto della vita.
Io non lo odio
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Matilda Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 111
La sedicenne Clare subisce una forma di violenza che non colpisce fisicamente ma è altrettanto insistente e pervicace, tale da devastare particolarmente l’autostima di chi la subisce. Conosce Davide, bello e di successo, e fra loro nasce una storia. Ma non scoppia l’amore e Clare in breve tempo mette fine alla relazione. Lui però non accetta di essere lasciato e attua una sottile vendetta che si compie nel farle vuoto intorno.
Invisibile
Giuliana Facchini
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 156
Silvia vive in un piccolo paese montano e ama camminare tra i boschi con il suo cane Pirata. Un giorno, il cane si allontana dal sentiero e trova Nina, una bimba. Chi è? Perché vive nascosta nei boschi? La storia di Nina pian piano si svelerà a Silvia e ai suoi amici che dovranno affrontare la realtà sconosciuta degli esuli e dei clandestini. In fuga di notte in alto sulle montagne, dove solo l’istinto del montanaro e del cane saranno d’aiuto, i ragazzi non lasceranno mai sola la piccola Nina e le restituiranno identità e famiglia. Età di lettura: da 12 anni.
Io e te sull'isola che non c'è
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2016
pagine: 168
Lucia e Nicola, alias Orma Rossa e Lupin, sono due quattordicenni che hanno una doppia vita. Grandi amici sul web, s'ignorano nella realtà. Lei vive con la madre nell'albergo del nonno e lui, che frequenta la scuola alberghiera, fa uno stage come cameriere nel ristorante dell'hotel. Una storia horror che sembra prendere vita, due amiche gelose e una brutta faccenda nel vicino canile dell'inglese Meggy, mostreranno ai ragazzi che l'apparenza inganna e certi mostri esistono davvero e non solo nelle fiabe. Età di lettura: da 12 anni.
Come conchiglie sulla spiaggia
Giuliana Facchini, Roberta Lipparini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 100
Toni è una bambina di dieci anni che, nonostante la sua aria da dura, ha un animo sensibile e poetico. Le capita, infatti, che certi suoi pensieri si trasformino in poesie (che vengono riportate nel testo, scritte da Roberta Lipparini), come le conchiglie che il mare porta sulla spiaggia. È innamorata del mare e dopo la mareggiata va a caccia di tesori sulla spiaggia. Curiosa e spericolata, conosce bene la pineta lungo la costa e un giorno vi scopre un capannone che non ha mai visto prima. All’interno lavorano venti bambini che assemblano piccoli giocattoli per il mercato clandestino. Toni vorrebbe correre a denunciarli, però Chan, il più grande del gruppo, le fa giurare di non dirlo a nessuno. La bambina, tormentata dai dubbi, decide di non rompere la promessa fatta e cerca un modo per far fuggire i piccoli prigionieri. Tuttavia quelli paiono non voler fuggire e le cose si complicano per lei, che finisce prigioniera nel capannone. Toni però ha due amici speciali che, sebbene siano reali, sembrano un po’ magici: un grosso gatto rosso e il vecchio maestro Oreste. Oreste, che ha seguito Toni, capisce la gravità della situazione e allerta le Forze dell’Ordine, che liberano i bambini e arrestano gli sfruttatori. Alla fine tutti sono liberi come i pensieri di Toni che diventano poesie! Età di lettura: da 6 anni.
Un'estate da cani
Giuliana Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 122
Ginevra di cani non sa nulla né prova per loro particolare simpatia, ma si trova davanti a un evidente caso di maltrattamento di animali. Anche di Oscar non sa nulla, lo incontra per caso e non riesce a toglierselo dalla testa: a sedici anni come può vivere per strada suonando la chitarra? Perché? Estate. Un incrocio di storie e situazioni: la storia Oscar, che si ostina a non voler parlare di sé, a non raccontare cosa lo tormenta e perché va in giro a suonare per strada. La storia di un cane gettato nel fiume. La storia di un canile lager. La storia di chi si batte per proteggere gli animali. La storia dei nonni di Ginevra, che adorano i libri gialli. Il racconto lo scrive lei in prima persona e lo fa per un motivo ben preciso, che non ha nulla a che fare con la scuola o con un qualsiasi diario... Ironia, colpi di scena e la consapevolezza che nella vita bisogna sapersi prendere piccole o grandi responsabilità. Due ragazzi, il rapporto con gli adulti, i loro sogni per il futuro. Due ragazzi che si battono per le proprie idee.
Se la tua colpa è di essere bella
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 145
Valerio ha quasi diciassette anni e frequenta la terza liceo. Vive con la madre single, con la quale ha un rapporto sereno, ed è invaghito della trentacinquenne Elena che abita nel suo palazzo, a cui dedica poesie d'amore anonime che infila di nascosto sotto la sua porta. Nell'ex portineria del condominio abita anche Carlos, compagno di liceo e amico più caro di Valerio. A chiudere il cerchio c'è Lavinia, compagna inseparabile dei due, sempre con un fiore tra i capelli. La vita scorre tranquilla per i tre ragazzi, divisa tra studio, svago, riflessioni sulle loro problematiche adolescenziali, finché alcuni avvenimenti irrompono nella loro esistenza e la cambiano. La ragazza più bella del liceo viene aggredita in discoteca, durante una festa di compleanno. Carmen, la sorellina di Carlos, viene urtata da un'auto mentre rincorre una pallina trovata al parco, ed è portata in ospedale per accertamenti. Mai la vita è sembrata così fragile. Nello stesso ospedale è ricoverata anche Elena, l'avvenente vicina, che Valerio ora vede in una luce diversa.
La figlia dell'assassina
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2018
pagine: 144
Rachele Clarke è stanca di aspettare che tutto torni come prima, che le cose si aggiustino, che si possa parlare ancora di futuro. Ogni notte, Rachele si arrampica sulla grande quercia del giardino, lontana dallo sguardo di tutti. In basso ci sono gli altri ragazzi, incuriositi da lei, che è strana, solitaria e figlia di un'assassina; ma ci sono anche suo padre e suo fratello, che a lei si appoggiano e la vedono solida e responsabile. Ma Rachele non vuole essere come la vedono gli altri. Rachele vuole solo essere Rachele. Età di lettura: da 12 anni.
Un attimo, tutta la vita
Fulvia Degl'Innocenti, Giuliana Facchini
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 144
Orlando ha 16 anni e adora spostarsi in scooter. A una festa conosce Angelica e, dopo qualche schermaglia, i due ragazzi si innamorano. Tutto sembra andare bene fino a quando arrivano i primi litigi. Dopo uno di questi, Orlando parte con lo scooter: ha il cuore in subbuglio e presta meno attenzione alla guida. Eppure sa che per rischiare tutto, persino la vita stessa, basta un attimo. Età di lettura: da 12 anni.
Invisibile
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un gruppo di amici si ritrova, come ogni estate, in montagna. Il gruppo è molto eterogeneo: c’è il bullo, il secchione, lo sportivo e la carina. In vacanza si va a zonzo per il paese, si gioca a carte al bar, si ascoltano antiche storie e si fanno passeggiate nel bosco. Ed è proprio il bosco che li mette di fronte a una difficile situazione: c’è una bambina che pare abbandonata, sembra che viva in una grotta; può sopravvivere da sola? E dove sono i suoi genitori? Non si può agire d’istinto quando c’è in gioco la vita di una bambina. Gli indizi attorno a lei raccontano qualcosa di più e gli amici faranno di tutto per strapparla alle mani degli uomini che la stanno cercando. Età di lettura: da 12 anni.
I segreti di Huck
Giuliana Facchini
Libro
editore: Mimebù
anno edizione: 2020
pagine: 296
Quando Huck viene lasciato al centro di addestramento cinofilo Saffri, Martina ne è subito affascinata. La folta pelliccia cenerina e gli occhi straordinariamente espressivi del cane nascondono un'identità misteriosa che chiede di essere svelata. La panchina di un parco è occasione di incontro fra Alex e Irene, che da giorni si lanciano sguardi furtivi. Sarà lei a vincere l'imbarazzo muovendo il primo passo. In un'estate torrida tre ragazzi di sedici anni e un cane dal passato sconosciuto intrecciano le loro vite inscindibilmente. Martina è stata abbandonata dalla madre quando era ancora piccola, Alex non ha il permesso di incontrare il padre ex-carcerato, Irene vive da vicino la malattia della nonna e Huck è passato attraverso tante umanità diverse, conoscendo la paura e l'abbandono. Un viaggio intrapreso per svelare i segreti di un cane unirà i destini dei tre protagonisti, che scopriranno se stessi e proveranno sulla propria pelle sentimenti ed emozioni inediti. Età di lettura: da 12 anni.
Ladra di jeans
Giuliana Facchini
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2021
pagine: 160
Gemma e Padma sono in classe insieme, ma non potrebbero essere più diverse. Gemma è sfacciata, calcolatrice, cinica. Padma invece è timida, grande lettrice, buona. Ma quando, per un caso fortuito, un paio di jeans passa dall'una all'altra, si innesca tra le due una strana amicizia. Un'amicizia sul filo del rasoio dove la sincerità, il calcolo e l'intelligenza assumono contorni sfumati e pericolosi... Età di lettura: da 11 anni.