fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Cesare Croce

14,00 13,30

Le sottilissime astuzie di Bertoldo

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 288

Le avventure del popolano Bertoldo – fermate sulla carta da Giulio Cesare Croce – consegnano a una fama duratura il ritratto dell'uomo povero ma libero che, armato solo delle intuizioni di un'intelligenza guidata dal buon senso, riesce a evitare le trappole e gli inganni di un potere arbitrario e pretestuoso, fino a salvarsi da un'ingiusta condanna a morte. Giulio Cesare Croce le raccontava accompagnandosi con la sua lira, nelle piazze e nelle corti italiane, offrendo svago e insegnamento ai presenti con la verve del suo linguaggio immediato e spontaneo e con una freschezza che ha saputo tramandare attraverso i secoli fino a noi. Sicuramente le sue battute e le trovate hanno finito per entrare nel nostro immaginario fino a diventare modi di dire e proverbi di uso comune. Questo gioiello della nostra letteratura è qui riproposto nell'edizione del 1606 – probabilmente l'editio princeps – corredata da saggi critici di Piero Camporesi e di Vittore Branca, importanti per contestualizzare la figura e l'opera di Giulio Cesare Croce nell'ambiente socio-culturale della sua epoca. Il volume contiene anche la riproduzione anastatica dell'edizione originale del 1606. Presentazione di Silvio Berlusconi. Introduzione di Piero Camporesi. Prefazione di Vittore Branca.
22,00 20,90

Il tesoro-Sandrone astuto. Due commedie bolognesi del Cinquecento
18,00

L'eccellenza e il trionfo del porco e altre opere in prosa

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: LIII-360

L'edizione comprende tutti i testi in prosa inediti del Croce. Fra questi repertori bizzarri di avvenimenti fantasiosi come gli "Avvisi venuti di qua di là, di su, di giù" e gli "Avvisi burleschi venuti da diverse parti del mondo", operette teatrali come "I Parenti Godevoli" e rappresentazioni di corte come il "Lotto festevole fatto in villa". E ancora: "Motti arguti e piacevoli", "Indovinello nuovo", "Pronostico, almanacco tacuino overo babuino".
50,00 47,50

Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 208

24,00 22,80

Opere dialettali e italiane. Il mondo visto dal basso

Opere dialettali e italiane. Il mondo visto dal basso

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 395

Giulio Cesare Croce, cantastorie e poeta dialettale popolare, fu attivo a Bologna tra XVI e XVII secolo. Famoso come autore del "Bertoldo", ha scritto più di quattrocento opere "minori". Questa antologia vuole portare all'attenzione del grande pubblico la straordinaria ricchezza e modernità dei suoi lavori, sia quando mette in scena la vita quotidiana delle popolazioni urbane e contadine, sia nel rapporto con la tradizione letteraria, che diventa il punto di partenza per la scrittura di gustose parodie e rifacimenti o per spericolate operazioni di combinatoria poetica. Infine sono presentati alcuni testi incentrati sul tema della fame e del cibo, argomento attraverso il quale l'autore filtra il punto di vista delle classi più umili sulla società, sulla vita e sul mondo nell'Italia della Controriforma.
31,00

L'eccellenza e trionfo del porco

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: XI-97

Il volume più antico, divertente e colto dedicato al maiale. Attraversando l'etimologia, la storia, la letteratura e la medicina, Giulio Cesare Croce, forse il più grande degli autori popolari del XVI secolo, ci conduce alla scoperta di un animale che, con la sua carne, ha sfamato per secoli i villani come i principi. Un appassionato elogio, capace ancora oggi di divertire e di istruire.
10,00 9,50

Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno

Giulio Cesare Croce, Camillo Scaligeri Della Fratta

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 282

"Nel 'Bertoldo' abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena). Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.
11,00 10,45

Bertoldo e Bertoldino

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 158

La figura di Giulio Cesare Croce (1550-1609), poeta e scrittore di tradizione "popolare" e antesignano dei cantastorie di piazza, nativo di San Giovanni in Persiceto presso Bologna, è stabilmente acquisita alla storia della letteratura italiana (e, naturalmente, dialettale bolognese) grazie al lavoro di studiosi importanti come Luigi Emery, Giampaolo Dossena e Piero Camporesi. Tuttavia, la fama nazionale di Croce è legata essenzialmente a due sole opere: Le sottilissime astutie di Bertoldo e Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino, mentre è certo che il prolifico poeta giramondo, esibendosi nelle piazze di Bologna, Ferrara, Mantova, Venezia e Firenze con l'accompagnamento del suo violino, compose e recitò forse 500 opere di varia natura (dialoghi, capitoli, contrasti, commedie, narrazioni in prosa ecc.) di cui 300, anche se non tutte di sicura attribuzione, giunte fino a noi in stampa o manoscritte.
15,00 14,25

Bertoldo e Bertoldino

Bertoldo e Bertoldino

Giulio Cesare Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2020

pagine: 236

È il più longevo, amato, citato e imitato «villano» della storia della letteratura italiana. Da oltre quattro secoli Bertoldo, «villano brutto e mostruoso sì, ma accorto e astuto e di sottilissimo ingegno», capace di mettere nel sacco i re, incanta i lettori. Bertoldo è il povero che si riscatta, che grazie all’intelligenza riesce sempre a salvare se stesso e la famiglia. È il popolano saggio che non si fa ingannare dalle apparenze e guarda alla sostanza delle cose. Gli fanno da corona i suoi famigliari, il figlio Bertoldino, il nipote Cacasenno, protagonisti di disavventure di ogni tipo. In questa edizione è stata riunita la trilogia del Croce: Bertoldo e Bertoldino, il Dialogo di Salomone e Marcolfo, che riprende un’antichissima tradizione orale di leggende già nota in Occidente alla fine del V secolo e la Novella di Cacasenno. Un’opera che, a pieno titolo, appartiene alla tradizione letteraria italiana e che, come tutti i classici, ha ancora qualcosa da dire ai suoi lettori.
15,00

La ballata di Bertoldo

La ballata di Bertoldo

Giulio Cesare Croce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Medusa

anno edizione: 2019

9,30

Bertoldo e Bertoldino

Bertoldo e Bertoldino

Giulio Cesare Croce

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 224

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.