fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Bruzzaniti

Geometria analitica. Ripasso ed esercizi

Giuseppe Bruzzaniti, Igor Mencattini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 142

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a risposta multipla.
6,90 6,56

Di cose visibili e invisibili. Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia

Giuseppe Bruzzaniti

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2023

pagine: 288

Nella sua incessante indagine sulle unità fondamentali che formano il mondo attorno a noi, la fisica si è spinta in regioni sempre più piccole della materia, e a partire dalla fine dell'Ottocento la matematica ha assunto un ruolo sempre più importante, offrendo la possibilità di costruire modelli della realtà attraverso oggetti rappresentabili soltanto matematicamente. Dagli atomi alle particelle elementari, giù fino agli ineffabili quark, ci siamo sganciati dai riferimenti sicuri dell'intuizione immediata e abbiamo abbandonato il sostegno di consolidate categorie filosofiche. Il visibile, scomposto nei suoi costituenti elementari, è diventato invisibile e per questo, paradossalmente, comprensibile. La rivoluzione della fisica del Novecento è quindi stata soprattutto una rivoluzione filosofica, sostiene Giuseppe Bruzzaniti, che in questo libro ci accompagna in un viaggio singolare nella storia della scienza, in cui incontreremo le stupefacenti proprietà degli atomi e dei quark, del vuoto quantistico ribollente di particelle virtuali, del bosone di Higgs e la sorprendente idea, usando le parole di Steven Weinberg, «che il nostro mondo solido di alberi e pietre possa essere fatto di campi quantistici e nient'altro».
21,00 19,95

Finalmente ho capito a cosa serve la matematica. Un metodo, un linguaggio e uno strumento per descrivere il mondo, spiegati a tutti con la massima chiarezza

Finalmente ho capito a cosa serve la matematica. Un metodo, un linguaggio e uno strumento per descrivere il mondo, spiegati a tutti con la massima chiarezza

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 272

Tutto è numero: le scienze, l'arte, la poesia, la musica, l'architettura... Scopriamo qui come la matematica costruisce dei modelli della realtà. A tutti noi è capitato, durante gli anni scolastici, di domandarci perché dovessimo studiare difficili equazioni trigonometriche o complicati problemi geometrici. Purtroppo la matematica, sterilizzata nell'arida schematicità dei manuali scolastici, viene percepita come una mera tecnica di risoluzione di astrusi rompicapi. In questo libro si cerca invece di restituirne la dimensione originaria: la matematica si rivela cosìun metodo per guardare il mondo attraverso gli occhi del rigore e della coerenza, grazie al suo linguaggio specifico.
12,90

Fisica. Volume Vol. 2

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 93

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a riasposta multipla.
6,50 6,18

Fisica. Volume Vol. 3

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 125

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a riasposta multipla.
6,50 6,18

Fisica. Volume Vol. 1

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 109

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a riasposta multipla.
6,50 6,18

Derivate e integrali subito. Per le Scuole superiori

Derivate e integrali subito. Per le Scuole superiori

Giuseppe Bruzzaniti, Riccardo Brugia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2018

pagine: 112

Derivate e integrali possono essere introdotti in modo rapido e intuitivo, proprio come è avvenuto nella storia: l?uso delle derivate ha preceduto la loro formalizzazione matematica. Questo libro parte da un approccio intuitivo e arriva alla formalizzazione, con uno sguardo alle applicazioni nella fisica e nel mondo reale. L?analisi per la fisica * La velocità, l?accelerazione, il moto circolare, il lavoro di una forza variabile: tanti esempi in cui le derivate e gli integrali diventano uno strumento indispensabile per descrivere le leggi e le grandezze della fisica. Matematica e modelli * L?andamento del conto in banca, la costruzione di un acquedotto, la previsione delle maree: in ogni paragrafo un problema svolto insegna a modellizzare un problema ambientato nella realtà con gli strumenti della matematica. Quick calculus * Alla fine di ogni capitolo, un brano in inglese, seguito da esercizi, aiuta a prendere confidenza con l?inglese scientifico. * Alla fine del libro, un pratico prontuario riassume come si leggono formule, grafici ed equazioni in inglese. L?eBook Tutte le pagine del volume da sfogliare. ? online.zanichelli.it/brugiabruzzaniti In sintesi: * L?analisi per la fisica * Matematica e modelli * Quick calculus * eBook
12,00

Trigonometria. Logaritmi esponenziali. Ripasso ed esercizi

Trigonometria. Logaritmi esponenziali. Ripasso ed esercizi

Giuseppe Bruzzaniti, Igor Mencattini

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 141

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; mappe concettuali, per visualizzare le relazioni fra i concetti; guida alle verifiche scritte e al colloquio; domande a risposta aperta e a risposta multipla.
6,90

Finalmente ho capito a cosa serve la matematica. Un metodo, un linguaggio e uno strumento per descrivere il mondo, spiegati a tutti con la massima chiarezza

Finalmente ho capito a cosa serve la matematica. Un metodo, un linguaggio e uno strumento per descrivere il mondo, spiegati a tutti con la massima chiarezza

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2009

pagine: 268

Hai tentato di avvicinarti a una disciplina, a una materia complessa, o comunque considerata difficile, e ne sei uscito annoiato e sconfortato perché non ci hai capito quasi niente? Rassicurati, non sei il solo. Anzi, è quello che capita alla maggior parte delle persone quando affrontano lihri scritti in modo astruso e complicato. Con i libri di "Finalmente ho capito!" sempre godibili, ma anche utili e appassionanti, ritroverai la fiducia nelle tue capacità di comprensione, indipendentemente dal tuo livello di istruzione, dalla professione e dall'età. Grazie a queste guide brillanti e autorevoli potrai dire: finalmente ho capito anch'io!
13,50

Enrico Fermi. Il genio obbediente

Enrico Fermi. Il genio obbediente

Giuseppe Bruzzaniti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: XIII-386

"Che cosa stupida aver scoperto questo fenomeno casualmente senza averlo saputo prevedere", Questo è il commento di Enrico Fermi dopo aver osservato in maniera del tutto fortuita i sorprendenti effetti della paraffina sui neutroni e averne dato, a distanza di poche ore, la giustificazione teorica. La scoperta dei "neutroni lenti" porta nel 1938 il fisico romano a Stoccolma a ritirare il premio Nobel e da lì direttamente negli Stati Uniti, a costruire la prima pila atomica e poi a dirigere una sezione del Progetto Manhattan per la costruzione della bomba. In questo libro Bruzzaniti traccia la storia scientifica di Fermi, che è anche la storia dei trent'anni che hanno sconvolto la fisica e che hanno cambiato per sempre la nostra concezione della materia e del cosmo.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.