fbevnts Enrico Fermi. Il genio obbediente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Enrico Fermi. Il genio obbediente

Enrico Fermi. Il genio obbediente
Titolo Enrico Fermi. Il genio obbediente
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Saggi, 882
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-386
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788806166823
 
24,50

"Che cosa stupida aver scoperto questo fenomeno casualmente senza averlo saputo prevedere", Questo è il commento di Enrico Fermi dopo aver osservato in maniera del tutto fortuita i sorprendenti effetti della paraffina sui neutroni e averne dato, a distanza di poche ore, la giustificazione teorica. La scoperta dei "neutroni lenti" porta nel 1938 il fisico romano a Stoccolma a ritirare il premio Nobel e da lì direttamente negli Stati Uniti, a costruire la prima pila atomica e poi a dirigere una sezione del Progetto Manhattan per la costruzione della bomba. In questo libro Bruzzaniti traccia la storia scientifica di Fermi, che è anche la storia dei trent'anni che hanno sconvolto la fisica e che hanno cambiato per sempre la nostra concezione della materia e del cosmo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.