fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Giordano

15,00 14,25

Storia di Mesagne (Frammenti)

Storia di Mesagne (Frammenti)

Antonio Mannarino Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2018

pagine: 278

25,00

Santa Ilde di Porta Palazzo

Santa Ilde di Porta Palazzo

Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Visual Grafika

anno edizione: 2017

pagine: 314

18,00

Contributo allo studio dei soprannomi in uso a Mesagne

Contributo allo studio dei soprannomi in uso a Mesagne

Marcello Ignone, Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2017

pagine: 116

10,00

Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia

Giuseppe Giordano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2016

pagine: 391

Questo volume raccoglie i risultati di una decennale ricerca etnomusicologica sul canto liturgico e devozionale di tradizione orale in Sicilia. L’indagine – condotta principalmente attraverso la diretta osservazione “sul campo” – ha svelato uno scenario musicale contemporaneo piuttosto articolato che riguarda questo particolare settore del canto tradizionale, all’incrocio tra mondo ecclesiastico e ambienti popolari, tra fonti canoniche legate alla scrittura e pratiche che riflettono una maggiore incidenza dell’oralità. Lo spoglio di documenti d’archivio e l’analisi di “storiche” audioregistrazioni hanno inoltre permesso di operare un raffronto di tipo diacronico fra i materiali raccolti, individuando processi di straordinaria continuità con il passato. La fotoriproduzione di manoscritti musicali, le fotografie e le oltre sessanta registrazioni presenti nei due CD allegati – insieme a un nutrito corpus di trascrizioni musicali – impreziosiscono questo libro, offrendo al lettore una più immediata comprensione dei contesti rituali descritti e delle pratiche musicali puntualmente analizzate.
30,00 28,50

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Giuseppe Gembillo, Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 196

12,00

Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia

Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2016

pagine: 267

Questo volume è dedicato al rito del “Lazzaro” nei cinque centri siciliani siculo-albanesi. Si tratta di una tradizione di origine orientale che caratterizza fortemente il venerdì che precede la Domenica delle Palme (ricorrenza detta, nel mondo bizantino, Venerdì di Lazzaro). Il rito è incentrato su un canto in arbëresh che narra l’episodio evangelico della resurrezione di Lazzaro. Il canto è eseguito in due differenti contesti: nelle chiese arbëreshe di rito bizantino può essere intonato una prima volta al termine della Liturgia dei Presantificati, sebbene ciò non sia previsto nelle rubriche dei libri liturgici; in un secondo momento viene eseguito per le strade, dove ha luogo il rito musicale paraliturgico. Il secondo scenario prevede che gruppi di devoti svolgano una “questua cantata”, raccogliendo offerte, prevalentemente uova o denaro, e, in alcuni paesi, consumando anche cibi e bevante preparati dalle famiglie.
30,00

16,70 15,87

Barcellona e Catalogna. Nuova atlante delle infrastrutture

Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2014

pagine: 208

"La calle no es una carretera, la avenida no es una autopista". Le parole dell'architetto Josè Acebillo contribuiscono a rendere in modo emblematico il carattere unificante dei progetti di rigenerazione urbana che hanno investito la realtà di Barcellona e della Catalogna, dalle Olimpiadi del 1992 ad oggi. Un processo di rinnovamento profondo, messo in atto attraverso modalità inedite di disegno infrastrutturale, mirando di volta in volta all'arricchimento di una nuova dimensione paesaggistica urbana ed extraurbana, al disvelamento di potenzialità innovative nelle relazioni tra infrastrutture e paesaggio, alla ricerca di un'identità contemporanea per la strada, al riuso di tracciati e manufatti esistenti. I recuperi ambientali, la rivalutazione di non-luoghi come le stazioni metropolitane, l'utilizzo sapiente dei vuoti e la creazione di territori-città rappresentano soltanto alcune delle strategie degli interventi progettati. Il volume raccoglie e presenta cento progetti per i nuovi spazi della mobilità realizzati negli ultimi vent'anni nella regione catalana: dal Paseo Marítimo, che rivela la stratificata, complessa storia della città di Barcellona, fino agli interventi che, nell'Eixample, individuano nuovi spazi pubblici rompendo la rigidità del Piano Cerdà e fino alle strategie adottate negli antichi pueblos, con il tentativo di offrire una precisa identità ai nuovi luoghi d'incontro. In queste pagine, rileggere la peculiare condizione geourbana della Catalogna.
28,00 26,60

Storie di concetti. Fatti, teorie, metodo, scienza

Storie di concetti. Fatti, teorie, metodo, scienza

Giuseppe Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 224

Questo libro propone una ricostruzione storico-filosofica della tradizione culturale occidentale attraverso la prospettiva di concetti chiave come quelli di "fatti", "teorie", "metodo", "scienza". Si tratta di termini, di idee, attraverso cui è possibile tracciare itinerari lungo gli oltre duemila anni della storia della filosofia. Il filo conduttore - più o meno visibile, ma sempre presente sullo sfondo - è costituito dalla modalità in cui si è declinato il rapporto conoscitivo fra uomo e realtà. I concetti che scandiscono il percorso del volume permettono di mettere a fuoco la vitalità e la mutevolezza di termini che, troppo spesso, diamo per scontato abbiano sempre significato quello che significano oggi; e, invece, testimoniano i mutamenti, anche di visioni del mondo, che hanno accompagnato la storia della nostra cultura.
16,00

Il Martinetto e dintorni. 1943-1945 oltre la memoria

Il Martinetto e dintorni. 1943-1945 oltre la memoria

Giuseppe Giordano, Bruno Dal Bo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Visual Grafika

anno edizione: 2009

pagine: 156

12,00

Economia, etica, complessità

Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 120

Questo volume vuole offrire una prima analisi dei rapporti fra filosofia, etica ed economia nella prospettiva, oggi, del paradigma della complessità. Attraverso tre capitoli tappe di un percorso talvolta asintotico si mostrano le connessioni fra filosofia (soprattutto nella sua declinazione etica) ed economia; i cambiamenti richiesti sia all'etica sia all'economia alla luce della realtà contemporanea; il ruolo giocato dai grandi paradigmi scientifici nel costituire un retroterra fondamentale e, in certo senso, strutturale, per l'etica e per l'economia, perfettamente palese nel passaggio dal paradigma galileiano-newtoniano a quello della complessità.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.