fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Poli

Casale di Altamura. A cento anni dalla Grande guerra-One hundred years from the Great War

Casale di Altamura. A cento anni dalla Grande guerra-One hundred years from the Great War

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 420

25,00

Pratica sportiva e nutrizione. Sport in salute

Pratica sportiva e nutrizione. Sport in salute

Giuseppe Poli

Libro: Copertina morbida

editore: SGI

anno edizione: 2018

15,00

Compendio di patologia generale e fisiopatologia

Compendio di patologia generale e fisiopatologia

Giuseppe Poli, Amedeo Columbano

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2012

pagine: 288

16,50

L'anima e la terra nel Mezzogiorno moderno

L'anima e la terra nel Mezzogiorno moderno

Giuseppe Poli

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2008

pagine: 192

Quando lavorare significava guadagnarsi il paradiso. Lavorare in questa vita per guadagnare il cielo, nel passato, rappresentava l'impegno e l'aspirazione suprema della maggior parte della popolazione. L'esistenza era scandita dalle preghiere e dalle stagioni che regolavano l'orario di lavoro. Alla soddisfazione dei bisogni primari imposti dalle esigenze biologiche si associava quella di alleviare la salute dell'anima nell'aldilà. Per non farsi trovare impreparati all'appuntamento finale, occorreva predisporre le opportune assicurazioni per ingraziarsi il favore divino, soprattutto se la condotta terrena non era stata irreprensibile. Di conseguenza, bisognava adoperarsi per alleviare le pene da scontare in purgatorio. Il lavoro, dal quale trarre un minimo di risorse da investire nelle messe di suffragio, per i meno abbienti, e i beni materiali per i più fortunati, diventava, quindi, il mezzo per attenuare i patimenti futuri nell'altra vita. Se gli strati più modesti della popolazione trovavano una giustificazione evangelica alla propria precarietà economica e subalternità sociale, i ceti abbienti miravano a emendarsi dai peccati utilizzando le loro maggiori disponibilità patrimoniali, le stesse che avevano contribuito alle cadute terrene per le quali temevano il castigo divino.
16,00

Le inchieste europee sui beni ecclesiastici

Le inchieste europee sui beni ecclesiastici

Giuseppe Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2005

pagine: 272

22,00

Paradigma di un'insorgenza. Trani nel 1799

Paradigma di un'insorgenza. Trani nel 1799

Giuseppe Poli

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2000

pagine: 248

14,46

L'Italia la Puglia e la grande guerra. Atti del Convegno di studi (3-5 giugno 2015)

Libro: Libro rilegato

editore: Schena Editore

anno edizione: 2016

pagine: 816

"Il volume che qui presento come Atti del Convegno di studi L’Italia, la Puglia e la Grande Guerra (3-5 giugno 2015) è diviso nelle nove interessanti e pur distinte Sezioni: L’Italia e la Grande Guerra, Una periferia e la guerra, Patrioti ed eroi pugliesi, La Chiesa pugliese e la Grande Guerra, Il racconto della guerra e le voci dalle trincee, Malattie, sanità e assistenza, Organizzazione militare e società, Le ripercussioni della guerra, Le “testimonianze”: i monumenti ai Caduti e i Parchi della Rimembranza. Uno studio multidisciplinare con la partecipazione sempre attiva dei Soci del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia e collaborativa dei Professori universitari storici, storici dell’arte, giuristi, linguisti, dei funzionari e dirigenti delle Soprintendenze, Archivi di Stato e Archivi Diocesani." (Mimma Pasculli Ferrara)
50,00 47,50

Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. Volume Vol. 53-54
20,00

Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. Volume Vol. 51-52

Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. Volume Vol. 51-52

Libro: Libro in brossura

editore: Levante

anno edizione: 2016

pagine: 256

20,00

Arrivato per posta. Storia di due, mille vite

Arrivato per posta. Storia di due, mille vite

Giuseppe Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'autore, per molti anni funzionario assegnato ai servizi scolastici e culturali italiani all'estero, è ricorso a un'invenzione singolare, paradossale addirittura: il colloquio tra un impiegato di un nostro consolato e le ceneri, in attesa di sepoltura e temporaneamente ospitate presso la sede consolare, di un connazionale morto in quella stessa città. Il romanzo si annuncia, quindi, come una rappresentazione in chiave satirica del mondo delle nostre sedi diplomatiche all'estero, con tutta una ricca messe di episodi, racconti, aneddoti ora curiosi, ora patetici, ora comici cui fa da contrappunto una parte più intimistica, sofferta e amara, con riflessioni, con ricordi commossi nei quali un'infinità di persone può riconoscersi. Il tutto amalgamato dal clima di confidenza e di amicizia, quasi di complicità, che si instaura tra il protagonista e il Morto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.