Libri di Giuseppe Rizzo
Il Presepe di Mezza Galera
Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2025
pagine: 68
Una mattina, un raggio di sole attraverso un largo foro, penetrò dalla parte posteriore la pietra su cui stavo costruendo la casetta dei miei sogni, ed illuminò un’apertura triangolare sul lato opposto. Io, da allora, non potei più fare a meno di vederla come l’ingresso della grotta di un presepe. Non è stato facile, in periodo di covid, trovare personaggi e materiali per una costruzione delle dimensioni 1/100cm. Nello stesso periodo della natività, sarebbe nato un bimbo in quella casa, non più mia, ma di un pescatore. Il presente si sarebbe incontrato col passato. Io come costruttore divento un personaggio del presepe e nel recarmi dal pescatore, scopro che è un mio compaesano. Questo risveglia in me ricordi di gioventù. Dopo lo scampato pericolo per la vita del pescatore, continuo a lavorare per la sua casa e gli racconto di un’avventura di pesca vissuta con mio nonno.
Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia
Giuseppe Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 272
Andrea detto Osso, Martina detta Pupetta, Marco detto Gaga, tre trentenni senza grazia di Dio, funzionano così: non sopportano le minchiate. Le minchiate e i pidocchi. E Lortica, il piccolo paese siciliano dove sono cresciuti e da cui sono andati via per inseguire studi lavori e amori, a Roma Berlino e Praga, ne è infestata. Il sindaco racconta minchiate, ma anche il comandante dei carabinieri, persino un ministro della Repubblica. Alla minchiata più grossa, una menzogna sui fratelli Bonanno, che a Lortica volevano aprire un negozio di fiori e per questo sono stati ammazzati dai pidocchi, i tre amici decidono di tornare in paese con un piano: istituire una squadra di sabotatori delle minchiate e mettere tutto a soqquadro assieme all'aiuto di Mario detto Mario, quarantenne scorbutico e idealista. Tra discoteche scalcagnate, musica elettronica rock e tarantelle, pupi cannoli e templi greci, il mare d'agosto e le campagne riarse, Montalbano e Il Gattopardo, attentati all'ordine pubblico e scazzottate indimenticabili, questa brigata di antieroi riesce a far esplodere molti luoghi comuni sulla Sicilia e sull'Italia. Fino a una rocambolesca sfida finale e una risposta tutta loro alla domanda: come li scacciamo questi pidocchi?
J. S. Bach. Ricercare sul Barocco
Giuseppe Rizzo
Libro
editore: Milella
anno edizione: 1983
pagine: 60
Dalle 4 camere al 4D. L'evoluzione dell'ecocardiografia
Giuseppe Rizzo, Fabrizio Tadolei, Domenico Arduini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editeam
anno edizione: 2009
pagine: 120
Luciano Rossi «Cianin». Impegno e passione civile per Grugliasco
Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2012
pagine: 112
Una scelta per la vita. Antonio Falbo: dalla lotta partigiana a quella civile
Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2014
pagine: 58
Una scelta per la vita. Antonio Falbo: dalla lotta partigiana a quella civile
Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2014
pagine: 74
Emozioni e memeria
Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Visual Grafika
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il metodo Rizzo EuroPlus. Una risposta concreta per la crisi
Giuseppe Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 118
Un algoritmo migliorativo degli 80 euro concessi dal Governo Renzi. Concedendo 400 euro in più al mese a tutti i cittadini con reddito basso, pensionati, lavoratori, cassaintegrati, esodati e al welfare.
Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia
Giuseppe Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 272
Andrea detto Osso, Martina detta Pupetta, Marco detto Gaga, tre trentenni senza grazia di Dio, funzionano così: non sopportano le minchiate. Le minchiate e i pidocchi. E Lortica, il piccolo paese siciliano dove sono cresciuti e da cui sono andati via per inseguire studi, lavori e amori, a Roma, Berlino e Praga, ne è infestata. Il sindaco racconta minchiate, ma anche il comandante dei carabinieri, persino un ministro della Repubblica. Alla minchiata più grossa, una menzogna sui fratelli Bonanno, che a Lortica volevano aprire un negozio di fiori e per questo sono stati ammazzati dai pidocchi, i tre amici decidono di tornare in paese con un piano: istituire una squadra di sabotatori delle minchiate e mettere tutto a soqquadro assieme all'aiuto di Mario detto Mario, quarantenne scorbutico e idealista. Tra discoteche scalcagnate, musica elettronica rock e tarantelle, pupi, cannoli e templi greci, il mare d'agosto e le campagne riarse, Montalbano e "Il Gattopardo", attentati all'ordine pubblico e scazzottate indimenticabili, questa brigata di antieroi riesce a far esplodere molti luoghi comuni sulla Sicilia e sull'Italia. Fino a una rocambolesca sfida finale e una risposta tutta loro alla domanda: come li scacciamo questi pidocchi?
Il benessere fetale. Vantaggi e limiti della cardiotocografia
Domenico Arduini, Giuseppe Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo libro si pone l’obiettivo di fornire al lettore una chiave di lettura alternativa del tracciato cardiotocografico. Lo scopo non è puramente descrittivo della morfologia e degli aspetti critici del tracciato ma anche, e soprattutto, di riflessione e di comprensione profonda dei meccanismi che sono alla base della registrazione cardiotocografica e delle sue variabili. La cardiotocografia è una metodica introdotta negli anni ’60 con l’obiettivo di ridurre l’incidenza di morti perinatali ed esiti avversi neonatali e a distanza. È un esame molto diffuso in ostetricia per la valutazione del benessere del feto in ambito perinatale e della presenza, frequenza ed entità delle contrazioni dell'utero della madre durante il parto. L’utilizzo del monitoraggio elettronico fetale cardiotocografico in gravidanza è oramai diventato la regola più che l’eccezione soprattutto durante il travaglio di parto. Questo vuole essere un “atlante ragionato”: capire che cosa c’è, cosa è successo, cosa bisogna fare dietro ogni tracciato. Un capitolo è dedicato alle nuove Linee Guida FIGO e ACOG del 2015.