Libri di Giuseppe Ruggeri
Luna segreta
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Pungitopo
anno edizione: 2024
pagine: 288
Ciascuno di noi ha la sua luna segreta da tirare fuori quando il buio cresce, impedendo di vedere dove si va. Raccontare storie è il modo migliore per non farsi trascinare dagli scherzi della vita, dall'imprevedibilità dei suoi momenti più difficili. Questa raccolta nasce dall'intenzione di non lasciar sedimentare la memoria di tali momenti, ma di farne piuttosto strumento di comprensione del tempo che si vive. Perché, se pure nulla al mondo avesse un senso compiuto, lo ha senz'altro - e pieno - il tentativo di chi narra di illuminare con la sua luna segreta l'oscura vicenda dell'essere.
Dossetti e Lercaro. La Chiesa povera e dei poveri nella prospettiva del Concilio Vaticano II
Corrado Lorefice
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 376
Tra gli interventi del card. Giacomo Lercaro, arcivescovo di Bologna dal 1952 al 1968, al Concilio Vaticano II, spicca senza dubbio il discorso sulla Chiesa povera e dei poveri, tenuto il 6 ottobre 1962, durante i lavori della 35a Congregazione Generale. Lercaro chiedeva che il De Ecclesia venisse scritto di nuovo a partire dal mistero del Cristo povero e che quello della povertà della Chiesa fosse il tema di tutto il Concilio. Quest'intervento ottenne una certa risonanza all'interno e al di fuori dell'assise conciliare, le cui tracce si trovano nel capitolo 8 della Lumen gentium. Ma, chi c'è dietro questo discorso di Lercaro? Chi ha aiutato il card. Lercaro a maturare una simile visione della Chiesa? Come è noto, Lercaro aveva come perito di fiducia al Concilio don Giuseppe Dossetti. Questo volume riporta alla luce l'influsso dossettiano sul discorso di Lercaro, e lo fa in due momenti distinti. Nella prima parte si prende in considerazione il percorso di Dossetti - dall'influsso familiare sino all'approdo del Vaticano II - di maturazione della visione teologica della Chiesa povera e dei poveri, confluita poi nel discorso di Lercaro. Nella seconda parte si prendono in esame i fondamenti biblico-teologici ed ecclesiologici di tale discorso.
La pastorale per i coniugi separati. Negli insegnamenti della Chiesa universale e nei documenti delle chiese particolari europee
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2004
pagine: 144
La tutela dell'azione umana. Per una medicina civile
Giuseppe Ruggeri
Libro: Copertina rigida
editore: Zancle '85
anno edizione: 2010
pagine: 132
«Sicilitudine» e letteratura. Recensioni, interviste e curiosità su alcuni grandi autori siciliani
Giuseppe Ruggeri
Libro
editore: Zancle '85
anno edizione: 2011
pagine: 112
L'ovale perfetto
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2014
pagine: 88
Una ragazza inspiegabilmente uccisa mentre fa jogging nel parco. La sorella gemella e i suoi strani presagi. Un gruppo di amici coinvolti nelle indagini. Uno di loro, ispettore di polizia, che tenta di vederci chiaro sfidando ogni evidenza. E poi ancora, un professore in pensione. Un commissario pasticcione. Un giovane autistico. Questa la danza di personaggi che si muovono attorno a un delitto senza nome né motivo sullo sfondo di una città che potrebbe essere una delle tante di oggi; una città che ha perso la sua memoria e con essa ogni possibile senso morale.
Figli del vento
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 236
Il titolo del poema di Giuseppe Ruggeri, Figli del vento, suscita nella mente del lettore l’eco di richiamo ai poemetti di Giovanni Pascoli, precisamente alla poesia Il libro, il cui celeberrimo incipit suona Sopra il leggio di quercia è nell’altana, / aperto, il libro. E il vento ne sfoglia le pagine, dalla prima all’ultima e di converso dall’ultima alla prima, incessantemente. Potenza e inanità della scrittura sono messe a confronto con l’azione sospesa tra casualità e causalità svolta dalla natura, dallo pneuma divino che soffia sopra la storia di gloria e di follia che l’uomo compie nella brevissima frazione di tempo in cui gli è dato di esistere e di acquisire consapevolezza della durabilità indeterminata dell’essenza, a cui anch’egli appartiene, ma che lo sovrasta in modo incomparabilmente superiore.
Sicilieide. Viaggio nell'identità siciliana
Giuseppe Ruggeri
Libro
editore: Zancle '85
anno edizione: 2015
pagine: 210
Incontri in Sicilia. Testimonianze di vita e di cultura
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2016
pagine: 92
Incontri nel nome della grande letteratura e di una Sicilia colta, che ama se stessa non per autocelebrarsi ma per testimoniare la propria essenza. Questo è lo spirito che anima le pagine del libro di Giuseppe Ruggeri. E non poteva essere altrimenti, poiché nel testo c'è un respiro profondo, che è quello dei Gattopardi siciliani, figure archetipiche e senza tempo nonostante siano state spesso identificate con gli ultimi aristocratici dell'Isola. L'essenza dei Gattopardi è però, di fatto, una categoria della coscienza, molto simile a quella che Bent Parodi di Belsito chiamava, con una felice espressione, "aristocrazia dello spirito". Ed è a questa categoria interiore che appartengono (anche se il termine appartenenza può risultare eccessivo) i personaggi con cui Ruggeri si confronta in questo viaggio attraverso i secoli. Alcuni intervistati direttamente, altri conosciuti grazie alla loro straordinaria vicenda culturale e a preziose testimonianze.
La danza della polvere
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2016
pagine: 86
A quale misterioso oggetto appartiene l'impronta lasciata sulla polvere che ricopre il pavimento della stanza da letto di una nobildonna ritrovata ivi cadavere in circostanze oscure? Per scoprirlo, un tenace ispettore di polizia impiega una notte intera di ricerche all'interno della villa fuori porta dove la vittima viveva con la famiglia e una piccola schiera di servitori. È sicuro, infatti, che quell'oggetto costituisca la firma stessa dell'assassino. Quando però crede d'essere giunto a un passo dalla verità, qualcosa va storto. E il finale torna a essere tutto da riscrivere. Un nuovo 'giallo civile', diviso tra azione e introspezione, che affronta i temi della fiducia e del tradimento in un'unità di tempo oscillante tra passato e presente, in mezzo a ricordi struggenti e spietate realtà.
I confini del sé. Dai processi di mindkeeping alla diagnostica clinica degli stati dell'ordinamento mentale
Giuseppe Ruggeri, Carlo Saraceni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 350
Il solido contorno di una muraglia, il profilo mutevole di una nuvola, un antro racchiuso nella montagna, una stoffa che si sta strappando, una diga che argina le correnti di un fiume, il cratere di un vulcano in eruzione: cosa hanno in comune queste cose? Nulla, nella vita reale. Esse tuttavia possono farsi presenti alla nostra esperienza interiore in qualità di immagini mentali e, come tali, contengono un particolare riferimento alla tenuta dei confini delle cose rappresentate: confini ben definiti e saldi, oppure vaghi e inconsistenti; confini che contengono forze, regolano flussi, oppure che perdono la tenuta e cedono a questi. Gli autori hanno condotto studi empirici e clinici sui confini delle rappresentazioni mentali riportate dai pazienti: sulle immagini evocate dalla somministrazione del test di Rorschach; i sogni riferiti in psicoterapia; le immagini richiamate durante sedute di training autogeno e di ipnosi; i disegni eseguiti in un esame psicodiagnostico. I confini di tali rappresentazioni – secondo gli autori – rispecchiano l’opera di una funzione di confine, volta a mantenere la tenuta dell’ordinamento mentale (mindkeeping) e a supportare forme elementari di coscienza (coscienza sensoriale).
L'albero di magnolia
Giuseppe Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 97
Sembrerebbe un incidente automobilistico o, al massimo, uno dei tanti regolamenti di conti consumati nell'oscurità di un quartiere malfamato dove, di notte, si aggirano vagabondi e prostitute in cerca di clienti. Ma cos'è successo davvero all'uomo ritrovato cadavere sul ciglio della strada da un pensionato, appassionato di botanica e di storia locale, che si trovava a passare di li in un'afosa sera d'estate? Tenterà di scoprirlo, insieme a lui, un ex-commissario di polizia che non ha perso il vizio di volerci veder chiaro a ogni costo. Un altro giallo civile, ambientato nel mondo delle periferie urbane con tutti i segreti inconfessabili che vi s'annidano.