Libri di H. Lyria
Il labirinto greco
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Barcellona 1992: Madame Delmas, affascinante donna francese, si rivolge a Pepe Carvalho per ritrovare l'uomo della sua vita, improvvisamente scomparso. Si tratta di un giovane immigrato greco, Alekos. Al termine della labirintica ricerca, nei quartieri devastati dalla speculazione edilizia, riaffiorerà il corpo del giovane. Droga, prostituzione, omosessualità, stanchezza è la realtà con cui Pepe deve fare i conti.
Tutte le opere. Volume Vol. 2
Jorge L. Borges
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: XXXII-1472
Tutte le opere. Volume Vol. 1
Jorge L. Borges
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: CXXII-1302
Quartetto
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 88
Carlota e il marito Luis, Modolell e la moglie Pepa sono due coppie di amici: giovani, colti e benestanti, sembrano godersi la vita incuranti di tutto ciò che non riguardi il loro immediato presente, fatto di viaggi, cene e piaceri. Ad accompagnarli è il signor Ventós, conosciuto durante una vacanza e da allora assiduo frequentatore del gruppo, nonché voce narrante del romanzo, una sorta di direttore d'orchestra di un quartetto che, si scopre ben presto, nasconde molti segreti. L'apparente amicizia che lega i cinque protagonisti cela infatti una realtà ben più complessa, e quando Carlota viene misteriosamente assassinata l'ispettore che segue il caso dovrà indagare nelle vite di ognuno di loro per capire cosa sia davvero accaduto alla donna. Con la consueta ironia e maestria letteraria, Manuel Vázquez Montalbán ci regala ancora una volta un'indagine poliziesca che mira, in realtà, ad andare ben più a fondo, per analizzare vizi e comportamenti della società contemporanea. Un breve romanzo colto e letterario, passionale e irriverente, un gioco di specchi dove la realtà è continuamente deformata dalla voce narrante, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Pacchetto arte e letteratura: Una distesa infinita-Paul Gauguin: la lunga fuga-Noa Noa-Lettere su Cézanne
Paul Gauguin, Rainer Maria Rilke, Manuel Vázquez Montalbán, Vincent Van Gogh
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2020
pagine: 367
L'arte del Novecento e successiva si è nutrita dei tre grandi artisti al centro di questi agili volumi: nelle loro stesse parole, o con la guida di due grandi scrittori, ne seguiamo le tracce alla scoperta delle radici della nostra epoca.
Millennio. La grande saga di Pepe Carvalho
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 620
"Millennio", l'ultima opera di Montalbán, il suo presagio, il suo testamento, in cui si svela finalmente la vera natura erratica di Pepe Carvalho, in fuga per il mondo, sul nascere del Ventunesimo secolo. Ma oltre a offrirci un romanzo avvincente, con Millennio Manuel Vázquez Montalbán ci consegna, attraverso gli occhi di Carvalho e Biscuter, una visione vivida e inquietante del mondo attuale. Direttamente ispiratosi a tre archetipi della tradizione romanzesca europea - ossia "Il giro del mondo in ottanta giorni" di Verne, il "Don Chisciotte" di Cervantes e "Bouvard e Pécuchet" di Flaubert - Montalbán supera se stesso per suspense e umorismo, eleganza e semplicità della prosa, per l'esotismo e la profonda riflessione socioculturale. Un viaggio da Barcellona al nostro paese, attraverso tutta l'Asia. Fino in India e Afghanistan, e poi ancora a Bangkok, Singapore e infine il Sud America.
La Mosca della rivoluzione
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 214
Lo sguardo acuto del creatore del grande investigatore privato Pepe Carvalho questa volta punta la sua lente d'ingrandimento su Mosca. Vàzquez Montalbàn percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settantanni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka. Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta dalla rivoluzione, i sogni e le utopie architettoniche e urbanistiche delle avanguardie nei primi anni del nuovo regime, la monumentalizzazione del periodo staliniano, il grigiore degli ultimi anni.
Carvalho. Tatuaggio
Manuel Vázquez Montalbán, Herán Migoya
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2018
pagine: 74
Il corpo di un uomo nudo viene ritrovato un giorno nella spiaggia di Vilasar de Mar. Ha il viso mangiato dai pesci e un tatuaggio sulla pelle è l'unica pista: «Sono nato per rivoluzionare l'inferno». Verrà affidato a Carvalho il compito di scoprirne l'identità. Una ricerca che lo porterà, nel corso degli anni settanta e con la democrazia spagnola ancora da inaugurare, dalle strade di Barcellona ai canali di Amsterdam in questa prima avventura di una delle saghe più famose della letteratura contemporanea.
Storie di fantasmi
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 167
Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Pepe Carvalho è suo malgrado coinvolto in una serie di indagini su casi misteriosi, storie, per l'appunto di fantasmi. Giovani donne che appaiono e scompaiono, navi fantasma e personaggi che sembrano essere quello che non sono verranno però smascherati dal popolare detective. Il cinico e disincantato Pepe Carvalho, che non crede ai fantasmi, per non smentire la sua indole materialista, ne proverà l'esistenza.
Galíndez
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2015
pagine: 587
"A diciassette anni - rivela Manuel Vázquez Montalbán - avevo letto la storia di questo personaggio basco arrestato a New York, torturato e poi fatto sparire perché aveva scritto una tesi di dottorato sul dittatore Trujillo. E mi pareva terribile che queste cose potessero essere successe in piena Fifth Avenue. Per questo, molti anni dopo scrissi questo libro che tratta soprattutto dell'impunità del potere". Jesús Galíndez fu visto per l'ultima volta alle 10 del 12 marzo del 1956 a Manhattan, mentre entrava nella metropolitana della Quinta Strada. Lì scomparve, rapito - come poi risultò - torturato e ucciso dagli agenti di Rafael Trujillo, dittatore della Repubblica di Santo Domingo. A New York era giunto come rappresentante negli Usa del Partito nazionale basco in esilio, insegnava alla Columbia University, ed operava con la Lega per i diritti umani oltre che con associazioni di scrittori. Prima degli Stati Uniti, aveva insegnato a Santo Domingo. Aveva combattuto nella guerra civile spagnola dalla parte dei repubblicani, e forse collaborato con i servizi segreti americani fino alla Guerra fredda e al riconoscimento da parte americana del governo franchista. Dopo, i suoi rapporti con il governo americano erano cambiati. Vázquez Montalbán non seguì la via della ricostruzione storica, preferì ricorrere al romanzo.
Ricette immorali
Manuel Vázquez Montalbán
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Pamphlet dal pianeta delle scimmie
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 136
Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie. Eppure sopravvivono le ragioni che avevano generato quegli ideali. Montalbán passa in rassegna le cause delle degenerazioni delle attuali democrazie - l'evoluzione dei moderni partiti, liberal-conservatori e socialdemocratici, la rimozione del comunismo con la caduta del modello sovietico, le nuove povertà e ingiustizie, la falsa o cattiva coscienza del Nord, per individuare una via d'uscita. È come se vivessimo in un pianeta delle scimmie sopravvissuto a una terza guerra mondiale fredda, dove dobbiamo espiare i sogni utopici, rassegnarci alla civiltà consumistico-capitalista, rinunciare a un mondo migliore. Montalbán però rifiuta tale pessimismo, non si pente di aver creduto nel progresso della democrazia e fa appello alle coscienze critiche per ricostruire una Ragione Democratica e lottare a favore del bene delle verità possibili, ma soprattutto contro il male delle non verità evidenti.

